Casa intera·Privato

La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna

Galleria fotografica per La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna

Ingresso principale Case degli Avi, con corte
Zona giorno di Casa Donna Giovanna
Hall delle Case degli Avi
Contesto letto romantico in soppalco
Sala relax, spazio comune

Recensioni

9,2 su 10
Meraviglioso
1 cameraPer 4 persone35 m²

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Aria condizionata
  • Cucina
  • Wi-Fi gratis
  • Spazio all’aperto

Esplora la zona

Map
Modica, Sicily
  • Cattedrale di San Giorgio
    ‪11 min a piedi‬
  • Corso Umberto I
    ‪16 min a piedi‬
  • Museo del Cioccolato di Modica
    ‪20 min a piedi‬
  • Ragusa (QRG)
    ‪34 min in auto‬

Camere e letti

1 camera (4 posti letto)

Camera da letto 1

1 letto matrimoniale, 1 futon (matrimoniale) e 1 culla

Bagno 1

WC · Solo doccia

Spazi

Terrazza o patio
Cucina
Sala da pranzo separata

Informazioni su questa struttura

La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna

Casa Donna Giovanna del gruppo Case degli Avi , brand SI-Moutique, è una antica unità abitativa , di grande fascino e suggestione, a Modica Alta, al Consolo quartiere antico di Modica, porta d’ingresso alla città vecchia ad estrema caratterizzazione rupestre, a pochi passi dal quattrocentesco Convento di Santa Maria del Gesù e prossima al medioevale Castello dei Conti e al Duomo di San Giorgio, capolavoro del barocco siciliano.
La Casa ristrutturata con l’impiego di materiali naturali e tipici della tradizione locale quali cotto, calce, cementine, pietra a vista di Modica, legno e ferro battuto, dispone di arredi sobri ed essenziali, costituiti da oggetti propri della tradizione locale. La casa Donna Giovanna può ospitare fino a 4 persone essendo provvista di un letto matrimoniale su soppalco e di un divano letto a piano terra inserito nella zona living. E'dotata di tutti i servizi e comfort (angolo cottura,frigobar, aria condizionata o ventilata, tv , WI-FI, etc) ideali per chi vuole vivere la propria vacanza in autonomia e libertà.
Essa si caratterizza per poter disporre di angolo cottura in muratura unica, per fattura ed estetica, realizzato con materiali della migliore tradizione artigianale locale, e atto a soddisfare nell’ospite, la tentazione della gola, l’esigenza di assaporare in loco il gusto di ricette tipiche della Contea come quello di prepararsi autonomamente una tazza di cioccolata calda o una tisana al timo o alla salvia degli iblei .
Tra i servizi comuni sono inclusi il cambio di biancheria, le pulizie programmate e a richiesta la colazione identitaria.
Far conoscere i miti, la storia, i siti archeologici, i lidi, le aree naturali e i luoghi più incantevoli di questo meraviglioso lembo di Sicilia è il nostro impegno. L’amore per questa terra è il filo conduttore della nostra azione.
Organizziamo per i nostri ospiti tour e visite guidate, dalle magnifiche città d’arte come Modica, Ragusa Ibla, Scicli, Noto, Siracusa, Caltagirone, Palazzolo Acreide , alle riserve naturali incontaminate come Cava d’Ispica, il canyon di Cava Grande, le spiagge di Vendicari , nonché i luoghi di Montalbano. Mettiamo inoltre a disposizione le migliori eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio ed una macchina d’epoca per tour notturni nel centro storico.
Entrare nella Casa Donna Giovanna una de Le Case degli Avi, consente di vivere e sentire il profumo del passato che dal sottosuolo risale in superficie, ove esistevano villaggi trincerati, primi esempi di insediamenti stabili, dove si sviluppavano le tecniche di raccolte delle acque. In questa Casa, pietra e roccia, insieme all’uomo, hanno trovato un immaginifico architetto nell’acqua, disegnando a sorpresa un mondo sotto traccia, non meno straordinario di quello barocco, fatto di cavità ipogee che attraversano, si ramificano, esplodono in stupefacenti architetture litiche, costituendo un contesto di singolare bellezza, che con le sue cavità ,grandi e piccole, naturali o artificiali, testimonia la storia del quartiere Consolo e dei suoi abitanti.

Responsabile della struttura

Simona

Lingue

Inglese, francese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Cucina
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 17:00
Il check-out è entro le ore 09:00
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

È consentito fumare in aree specifiche
In spazi appositi
Contatto telefonico preventivo prima della prenotazione

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio.
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.
Numero di registrazione della struttura IT088006C2UPILQAR

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Modica

Questa casa vacanze si trova a Modica e vanta una posizione strategica nel centro della città. Due delle principali attrazioni naturalistiche della zona sono Spiaggia Sampieri e Grotta di Ispica. A livello culturale, invece, spiccano Museo Casa natale Salvatore Quasimodo e Museo del Cioccolato di Modica. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui windsurf e vela, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come ecoturismo e passeggiate panoramiche.
Mappa
Modica, Sicily

Cosa c’è nei dintorni?

  • Cattedrale di San Giorgio - 11 min a piedi - 1.0 km
  • Corso Umberto I - 16 min a piedi - 1.3 km
  • Chiesa di San Pietro - 19 min a piedi - 1.5 km
  • Museo del Cioccolato di Modica - 20 min a piedi - 1.5 km
  • La Casa delle Farfalle - 4 min in auto - 2.6 km

Come spostarsi

  • Stazione di Modica - 13 min. in auto
  • Aeroporto di Comiso (CIY) - 39 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Pizzeria Mille e una notte - ‬5 min a piedi
  • ‪Rappa Enoteca - ‬9 min a piedi
  • ‪Ristorante I Cabbasisi - ‬16 min a piedi
  • ‪Antica Dolceria Rizza - ‬15 min a piedi
  • ‪Pasticceria e Gelateria Fede - ‬3 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna?

Orario di inizio del check-in: 17:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna?

Orario del check-out: 09:00.

Dove si trova La Casa degli Avi a Modica nel centro storico: Casa Donna Giovanna?

A 15 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Chiesa di Santa Maria del Gesù, Cattedrale di San Giorgio e Castello dei Conti, questa casa vacanze vanta una buona posizione nel cuore di Modica. Corso Umberto I e Museo Casa natale Salvatore Quasimodo si trovano ugualmente a meno di 2 km di distanza.

Recensioni

9,2

Meraviglioso

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 10 - Eccellente. 9 su 11 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 1 su 11 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 11 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 11 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 1 su 11 recensioni

10/10

Pulizia

10/10

Check-in

10/10

Comunicazione

10/10

Posizione

10/10

Accuratezza dell’annuncio

Recensioni

Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

Valentina G.

UN PRIMO ANNIVERSARIO INDIMENTICABILE!!!
Come si capisce dal titolo, io e il mio ragazzo abbiamo soggiornato in una delle unità di questa MERAVIGLIOSA struttura, in occasione del nostro primo anniversario. Abbiamo fatto un' esperienza davvero UNICA e SPECIALE, nell' unità sicuramente più impegnativa presente nella struttura, ma la più particolare e suggestiva che abbiamo mai visto. CASA DONNA NINA... UN AMBIENTE DAVVERO PAZZESCO!!! Non manca nulla...ideale per chi ama circondarsi di ciò che la storia modicana ci ha lasciato, per chi ama assaporare profumi e vivere ambienti tipici siciliani...i Inoltre...AVETE MAI VISTO UNA VASCA IN CAMERA CON TANTO DI CASCATA,RICAVATA NEL POZZO DI UNA GROTTA?!...VI LASCIO SOLO IMMAGINARE....NOI CE NE SIAMO INNAMORATI!!! Altro punto FORTE....L' OSPITALITA', COME ESSERE A CASA!!! SIMONA grandiosa in tutto: la pazienza, la gentilezza, la professionalità, la simpatia FATTA PERSONA...MI HA ACCONTENTATA IN TUTTO e GRAZIE A LEI HO TRASCORSO IL MIO ANNIVERSARIO COME LO IMMAGINAVO!....UN SOGNO... Niente di meno il suo compagno MASSIMO, discreto, gentile e super disponibile, SIMONA HA UN OTTIMO BRACCIO DESTRO!! E infine il SIGNOR INCATASCIATO, che ci ha affascinati con la sua impeccabile descrizione di ciò che questo posto rappresenta...su ciò che a Modica si può apprezzare. Ci ha accolti con un grande sorriso e gentilezza , e con altrettanta simpatia ci ha salutati...STRAPPANDOCI DI BOCCA UNA PROMESSA...CAPITERA' DI TORNARE A MODICA E SAREMO NUOVAMENTE...ASSOLUTAMENTE LORO OSPITI!! Persone come VOI, che ci mettono il CUORE...AVRANNO SUCCESSO SEMPRE! <3 Un abbraccio...Valentina e Massimo
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

e4kqk8i6kfNxXnBM43gmXmb9mZWjRTUuZ5yaJf/FvxNcpFqJZtXH6HXmMrJB6Etz e.

Viaggio nel tempo
Un bellissimo soggiorno in una ambiente straordinario. Immerso nella storia dei luoghi. Davvero unico.
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

Giuliana L.

Un soggiorno suggestivo nel cuore del Barocco
Abbiamo soggiornato a Modica per un we lungo, finalizzato alla visita delle principali attrattive barocche della Val di Noto e dintorni. Abbiamo optato per la Casa degli Avi attratti dalle foto e dalla possibilità di fermarci a dormire in un contesto "non convenzionale". La scelta si è rivelata azzeccata, sia per la logistica della nostra base (Ibla, Scicli, Noto e le spiagge di Montalbano sono tutte raggiungibili con brevi tragitti in macchina) che per la particolarità del nostro alloggio, interamente ricavato da una grotta e arredato in stile rustico. Svegliarsi in un contesto così diverso dal solito e fare la doccia in una nicchia scavata nella pietra è stata un'esperienza sicuramente unica! Buona anche la location, comoda per le escursioni a piedi nella parte alta della città di Modica e con tutti i servizi necessari (bar, market, farmacia...) a portata di mano. Nel complesso ci siamo trovati davvero bene e ci sentiamo quindi di consigliare sia la visita di questo splendido angolo d'Italia che il soggiorno presso la dimora degli avi.
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

Ermanno G., Firenze

Un soggiorno fuori dal tempo!
Il B&B si trova nella parte alta della città, a pochi minuti di auto dalle principali attrazioni. Con una breve e piacevole passeggiata si possono facilmente raggiungere il duomo di San Giorgio ed il convento di Santa Maria del Gesù. Nei pressi della struttura ci sono alcuni bar, un supermercato, diversi negozi di alimentari e un ristorante di buon livello, che abbiamo provato con soddisfazione. Non c'è parcheggio privato ma si riesce a lasciare l'auto senza problemi e la zona ci è parsa tranquilla e sicura, anche di notte. Il vero valore aggiunto è dato comunque dall'atmosfera che si respira all'interno delle Case degli Avi: gli alloggi e le aree comuni sono in gran parte ricavati all'interno di vecchie grotte, sapientemente ristrutturate e arredate con gusto in stile minimalista. La particolarità della sistemazione e la cortesia e disponibilità dei gestori hanno reso il nostro soggiorno davvero speciale!
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

silvana d.

Immersi in un sogno
Le Case degli Avi, luogo magico, perfetto in ogni dettaglio, un angolo fuori dal tempo e in più la cortesia e la disponibilità di tutto lo staff. Impossibile non innamorarsene. La location è una delle più suggestive di Modica con il medievale Castello dei Conti, la barocca Chiesa di San Giorgio ed il trecentesco Convento di Santa Maria del Gesù. La cura del dettaglio, l'atmosfera romantica degli ambienti e la gentilezza dello staff ne fanno una struttura unica, nel suo genere. I dolci fatti in casa, per degustazione, sono squisiti. Il soggiorno nella Casa Donna Giovanna, nel lungo ponte dell’Epifania, ha aggiunto valore ad un bellissimo viaggio.
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

Enrico I.

« Natale a Modica,semplicemente unico”
Visitare la millenaria città di Modica è un'esperienza ancora più completa se si soggiorna ne Le Case degli Avi. "Vivere" in case estensione di grotte, è sicuramente un'esperienza unica che grazie a SI-Moutique è finalmente raggiungibile da chiunque. Abbiamo alloggiato nelle Case Donna Vannuzza e Donna Peppa, due diversi ambienti, completamente scavati nella roccia: il bagno, la camera da letto nel soppalco, una zona living con arredo essenziale di una volta. Materiali e complementi d'arredo sono originali, recuperati dalla tradizione locale e sapientemente restaurati. La tecnologia a disposizione è integrata con enorme discrezione permettendo di avere prese elettriche,riscaldamento, illuminazione soffusa e wi-fi. Ogni angolo della grotta è una scoperta, tutto curato nei minimi dettagli. Abbondano le candele a lentissima combustione che troverete accese al vostro arrivo nella grotta. Il massimo comfort in una dimora povera del XIV secolo. La degustazione che ci viene offerta all’arrivo è ricca, originale e genuina, poiché si compone di prodotti artigianali locali, con assaggi di latticini freschi e torte dolci e salate. Simona al vostro arrivo si prenderà cura di voi con grande professionalità e delicatezza, sempre disponibile a fare sì che il vostro soggiorno si svolga serenamente per vivere un'esperienza indimenticabile Per noi, due coppie lombarde,è stata una esperienza che consigliamo a tutti coloro che si possono fermare almeno un fine settimana a Modica. Nulla è lasciato al caso in questo progetto di recupero pensato per non dimenticare il passato Il museo diffuso “Mùrika,racconti di pietra”, allestito nella sala pluriuso all’interno dell’antica struttura è spettacolare .Il silenzio ed il tepore di questo luogo, ti avvolgono in particolare la sera.
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

2/10 Terribile

Iwona K., Palermo

Bella ma glaciale
Siamo un gruppo di 14 persone (11 adulti e 3 bambini), abbiamo trascorso il Capodanno 2015 alla scoperta delle bellezze della Val di Noto eleggendo Modica come base per il pernottamento. Purtroppo questa struttura non è stata all’altezza delle aspettative. La pietra viva delle pareti creava umidità nelle stanze che erano molto fredde, in alcune parti bagnate, in particolare nelle tre stanze al piano terra. Le ulteriori coperte e le stufette elettriche ( ottenute con non poca resistenza da parte dei proprietari) ci hanno permesso di superare le notti ma le lenzuola sono rimaste umide e di mattina indossavamo i vestiti altrettanto umidicci. Gli spazi a disposizione erano ridottissimi, la scala a chiocciola per il soppalco dove si trovava il letto era talmente stretta che con difficolta si saliva e scendeva. Gli arredi bellissimi nella loro tradizionale semplicità erano assolutamente non funzionali. Non c’erano le lampadine accanto al letto, per andare in bagno durante la notte o accendevi la luce centrale disturbando il coniuge o barcollavi nel buio. Il bagno era piccolissimo, senza possibilità di poggiare alcunché se non sul water. Ma più di tutto ci dispiaciuto l’atteggiamento non disponibile e non accogliente degli proprietari. Un sorriso e una parola di scusa possono fare tanto per cambiare la percezione del disagio. Non tornerò mai più e sconsiglio il soggiorno nei mesi invernali.
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

8/10 Buono

Veronica S.

Luogo ricco di storia
Abbiamo trascorso due notti presso il b&b in 4 (due adulti e due bambini). E' un posto molto particolare, una struttura che odora storia ma in cui, grazie ad una sapiente ristrutturazione, convivono il moderno e l'antico in perfetta armonia. Il piccolo appartamento è ben attrezzato, esteticamente molto bello. Molto gentili i gestori che ci hanno accolti con la focaccia tipica modicana appena sfornata e ci hanno guidati nel loro piccolo allestimento museale annesso agli appartamenti. Lo consigliamo!
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

sergio c.

Con passione e intelligenza, la casa degli avi
La casa degli avi è un luogo carico di storia e di tradizione. L'accoglienza è eccellente e le narrazioni sono molto interessanti e in grado di riportarti al vivere di un tempo. Le camere sono molto belle nella loro essenzialità e il nostro soggiorno è stato molto piacevole, immerso nella splendida cornice di Modica. Da non perdere.

10/10 Eccellente

Margaret H.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
My review
The apartment was located in the medieval part of the dwelling, which had initially been a cave house. The owner proudly showed us round his museum - very interesting. The accommodation was compact with steep stairs but a comfortable bed.
Soggiorno di 1 notte a settembre 2022

10/10 Eccellente

Petra S.

Awesome hosts in a historic spot
We were well treated by hosts of the property who have converted a large home where family has lived since Middle Ages in a historic location into small apartment like units. Charming and clean. Would recommend to anyone. Bed and pillows were super comfy and I felt refreshed next morning.
Soggiorno di 1 notte a dicembre 2018

Informazioni sull’host

Host: Simona

Immagine del profilo dell’host

Cosa rende unica questa struttura

Una passeggiata oggi per i vicoli di Modica Alta e del quartiere Consolo consegna al visitatore scorci di luoghi incantati, cristallizzati nel tempo, ove la vita scorre lenta, tranquilla e silenziosa. C’è sempre da incrociare una persona anziana intenta a preparare salse al pomodoro, scacce, conserve , fritti di melanzane, peperoni e caponatine.
Ci si può imbattere ancora nel “lattaio” che distribuisce latte fresco appena munto, nel verduraio o nel gelataio ambulante che strilla gelati e granite pronte per dissetare anche il forestiero.

Lingue parlate:

Inglese, Francese, Italiano