VILLA DEL GECO il salento genuino

Galleria fotografica per mansion - CASARANO

Giardino, parco
Giardino, parco
Giardino, parco
Sala da pranzo
Interno

Panoramica di VILLA DEL GECO il salento genuino

CasaPrivato

VILLA DEL GECO il salento genuino

4,5 su 5 Meraviglioso
4,5/5 Meraviglioso
2 camere1+ bagniPer 3 persone

Servizi più richiesti

  • Vasca idromassaggio
  • Cucina
  • Lavatrice
  • Wi-Fi gratis
  • Aria condizionata
  • Spazio all’aperto
Mappa
Casarano, Puglia

Esplora la zona

  • Località più richiesteSpiaggia di Baia Verde16 min in auto
  • Località più richiesteTorre Suda18 min in auto
  • Località più richiestePorto di Gallipoli19 min in auto

Camere e letti

2 camere (3 posti letto)

Camera da letto 1

1 letto matrimoniale

Camera da letto 2

2 letti singoli

1 bagno, 1 bagno di servizio

Bagno con vasca 1

Sapone · Asciugamani forniti in loco · Vasca o doccia · Bidet · WC

WC 1

Sapone · Asciugamani forniti in loco · Vasca o doccia · Bidet · WC

Spazi

Terrazza o patio
Veranda o lanai
Cucina
Angolo cottura
Sala da pranzo separata
Giardino

Informazioni su questa struttura

VILLA DEL GECO il salento genuino

La storia del Salento

LA PREISTORIA NEL SALENTO IL NEOLITICO NEL SALENTO: I MESSAPI ARTHAS IL GRANDE LA CONQUISTA DELLA MESSAPIA DA PARTE DEI ROMANI I BIZANTINI E L'ARRIVO DEI SARACENI I NORMANNI GLI SVEVI NEL SALENTO E FEDERICO II
GLI ANGIOINI GLI ARAGONESI L'INQUISIZIONE SPAGNOLA I BORBONI E IL BRIGANTAGGIO L'UNITA' D'ITALIA NEL SALENTO L'ITALIA UNITA SOTTO I SAVOIA
LE LOTTE PER LA TERRA AI PRIMI DEL '900 LA REPUBBLICA NERITINA
IL FASCISMO NEL SALENTO LA RIVOLTA DI TRICASE LA SECONDA GUERRA MONDIALE PER I CONTADINI IL DOPOGUERRA E LA QUESTIONE DELL'ARNEO GLI ANNI '60 - '90
L'EMIGRAZIONE LA FIGURA DI RENATA FONTE LA STORIA RECENTE Pagina 1 di 24
LA STORIA DEL SALENTO: DALLA PREISTORIA FINO AI GIORNI NOSTRI. MESSAPI, ROMANI, BIZANTINI, SARACENI, NORMANNI, SVEVI, ANGIOINI, ARAGONESI, BORBONI, BRIGANTAGGIO, UNITÀ D'ITALIA, FASCISMO, GUERRA E DOPO GUERRA, LA QUESTIONE DELL'ARNEO, LE LOTTE CONTADINE, L'EMIGRAZIONE, LA STORIA RECENTE.

Più di 45.000 anni di storia in poche pagine di facile lettura e ricche di immagini e note.
Il Salento, dal punto di vista storico, è un territorio unico al Mondo per due ragioni. La prima è perché è il posto in cui sono passati più popoli che altrove. Dai Messapi fino agli Spagnoli, qui son passati almeno 10 popoli, tra cui Messapi, Greci, Romani, Saraceni, Bizantini, Normanni, Svevi, Aragonesi, Borboni, Francesi, Piemontesi.La seconda ragione è perché ogni popolo ha lasciato una sua testimonianza, che si ritrovano ancora nelle pietre, nelle cripte, nei palazzi, oltre che nelle musiche, nel linguaggio e negli usi e costumi dei salentini. Non è difficile imbattersi in una cripta bizantina o in un Ulivo millenario piantato da un Messapo o da un greco, come non è difficile riconoscere i tanti stili architettonici che si ritrovano sia a Lecce che nei tanti paesi del Salento. Questo excursus storico vuol essere un tentativo di riassumere una storia lunghissima, che parte da lontano. Da molto lontano. Buona lettura.

Lingue

Inglese, francese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Servizi

Vasca idromassaggio
Cucina
Lavatrice
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Spazio all’aperto

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 12:30
Il check-out è entro le ore 09:00

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni

Eventi

È consentito organizzare eventi

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici

Politica fumatori

È consentito fumare in aree specifiche

Danni e spese accessorie

Se tu o una delle persone con cui viaggi danneggiate la struttura durante il soggiorno, sarete ritenuti responsabili dei danni.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Sono ammessi eventi e feste in loco.
Numero di registrazione della struttura LE07501691000035061

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sui dintorni

Casarano

Questa villa si trova a Casarano e vanta una posizione strategica in campagna e sul mare. Museo Pinacoteca e Museo del vino sono due delle principali attrazioni culturali della zona. Tra le altre tappe da non perdere ci sono Sanctuary of the Blessed Virgin Coelimanna e Dolce Mente Freddo. Anche Dolceria Causo e La Vinolea meritano una visita. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui immersioni subacquee e windsurf, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come ciclismo e equitazione.

Cosa c’è nei dintorni?

  • Spiaggia di Punta Suina - 15 min in auto
  • Spiaggia di Baia Verde - 16 min in auto
  • Torre Suda - 18 min in auto
  • Porto di Gallipoli - 19 min in auto
  • Spiaggia di Torre San Giovanni - 33 min in auto

Come spostarsi

  • Stazione di Casarano - 10 min. a piedi
  • Aeroporto di Brindisi (BDS) - 76 min. in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso VILLA DEL GECO il salento genuino?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso VILLA DEL GECO il salento genuino?

Orario di inizio del check-in: 12:30.

A che ora si deve eseguire il check-out presso VILLA DEL GECO il salento genuino?

Orario del check-out: 09:00.

Dove si trova VILLA DEL GECO il salento genuino?

Con una buona posizione sul mare, questa villa si trova a 3 km da luoghi d'interesse come Chiesa di Santa Maria della Croce, Matrix Luxury Gaming Hall e Sanctuary of the Blessed Virgin Coelimanna. Cripta di Coelimanna e Parco Aldo Moro si trovano a meno di 10 km di distanza. Stazione di Casarano si trova a 10 minuti a piedi.

Recensioni

4,5

Meraviglioso

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 5 - Eccellente. 2 su 4 recensioni" "
" "5 - Eccellente 50%
Valutazione di 4 - Buono. 2 su 4 recensioni" "
" "4 - Buono 50%
Valutazione di 3 - Soddisfacente. 0 su 4 recensioni" "
" "3 - Soddisfacente 0%
Valutazione di 2 - Scarso. 0 su 4 recensioni" "
" "2 - Scarso 0%
Valutazione di 1 - Terribile. 0 su 4 recensioni" "
" "1 - Terribile 0%

Recensioni

4/5 Buono

loredana s.

Bellissima location in campagna ma vicinissima al centro,vicinissimo anche ai tanti posti turistici
I titolari della casa molto gentili e disponibili Ci siamo trovati davvero bene Lo consiglio
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2017

4/5 Buono

Jessica A.

Semplicemente incantevole..
Cosimo ed Antonella sono stati preziosi ed indiscreti padroni di casa e grazie ai loro consigli la vacanza è stata davvero speciale.. La casa è davvero bella, ottima la posizione strategica per raggiungere in poco tempo tutte le varie spiagge e i borghi più importanti. Con i bimbi è l'ideale perché c'è tanto spazio per giocare sia dentro che fuori. Incantevole il porticato dove mangiavamo sempre.. unico neo ma davvero rimediabilissimo il fatto di avere solo la vasca per lavarsi e quando facevamo la doccia non essendoci tenda o altro si allagava il bagno cosa meravigliosa per i nostri tre bambini, per i grandi un pochino meno.. grazie Cosimo, arrivederci Antonella e un bacio enorme meraviglioso Salento! Jessica, Daniele, Pietro, Emma e Tommaso
Soggiorno di 14 notti a luglio 2017

5/5 Eccellente

Paola B.

Oltre ogni aspettativa!!!
La villa, perché solo di villa si può parlare, offre tutto quello di cui si può aver bisogno: lenzuola, asciugamani, tovaglie, pentolame ecc. E' ampia, pulitissima, comoda, in una parola "PERFETTA". Gli spazi, sia interni che esterni, sono di più di quello che ci si può aspettare da una casa vacanza: è veramente accogliente, ci si sente perfettamente a proprio agio, come si fosse sempre abitato lì. La location ha di sicuro contribuito a rendere speciale il nostro soggiorno nel fantastico Salento, perché da Casarano si raggiungono comodamente sia la costa ionica che quella adriatica. Per noi, tuttavia, quello che ha reso il soggiorno indimenticabile è la pace di queste campagne, la magia del canto delle cicale, la presenza di teneri gattini che la nostra bambina ha "adottato" per tutta la durata delle vacanze. E che dire dei padroni di casa? Il sig. Cosimo e la moglie Antonella sono persone semplicemente fantastiche: ci hanno accolto con genuina ospitalità e ci hanno fatto dono di un preziosissimo fascicolo dove sono stati raccolti consigli e dritte su cosa visitare in questa terra splendida, dritte che ci hanno permesso di mettere da subito a frutto al meglio i 13 giorni a disposizione. Vogliamo pertanto consigliare la Villa del Geco a chiunque abbia voglia di visitare posti indimenticabili ritagliandosi anche dei bellissimi momenti di relax in veranda o nel giardino di casa: non ci sono parole, bisogna provare! E inoltre vi consigliamo di seguire le indicazioni di Cosimo: grazie a lui, per esempio, abbiamo potuto partecipare alla Sagra di Scorrano che altrimenti ci saremmo persi: bellissimaaaa! Approfittiamo quindi per salutare il sig. Cosimo, la sig.ra Antonella, le figlie Silvia e Federica e....di mandare una carezza virtuale ai gattini dei quali la nostra piccola Sofia continua a guardare i video e le foto scattate in loro compagnia...ahah! Grazie di tutto, ritorneremo da voi!!!! Paola, Emanuele e Sofia
Soggiorno di 13 notti a luglio 2016

5/5 Eccellente

Alessandro A.

Come a casa nostra
La nostra settimana alla scoperta del Salento e del suo mare non poteva avere "base" migliore. La casa è ampia, gradevole, pulitissima e dotata di tutto quello che serve. La tranquillità della posizione in campagna è sicuramente un plus. Trovare in viaggio il calore di una vera casa, e non l’impersonalità di certe case-vacanza, è stato per noi un indiscutibile e apprezzatissimo valore aggiunto: le cene sotto il portico, col canto delle cicale in sottofondo, sono un gradevolissimo ricordo. I giochi in giardino e le visite alle galline alla ricerca dell'ovetto fresco quotidiano sono state le cose più divertenti per i nostri bambini. Siamo stati veramente come a casa nostra. La vera differenza la fanno Antonella e Cosimo: ci hanno accolto con calore e amicizia, e sono stati una presenza discreta e costante. Ogni piccolo problema è stato risolto, e il loro sorriso è stato la parte di Villa del Geco che ricordiamo con più piacere.

Informazioni sull’host

Informazioni sull’host

Immagine del profilo dell’host
UNA FAMIGLIA CON UN GRANDE SPIRITO PER IL TURISMO

Perché ha scelto questa struttura

I

Paradisiaco angolo di Puglia ricco di storia e tradizioni locali. Territorio dai mille volti, detentore di un patrimonio culturale, artistico e architettonico sontuoso e millenario.

Stiamo parlando del Salento, il territorio più amato dagli italiani: a decretarlo è l’indagine di “Italia Turistica”, che – anche nel 2014 e per il secondo anno consecutivo – conferma proprio il Salento come “Territorio dell’anno”.

Nel corso degli anni, il Salento ha conquistato le attenzioni dei media e il favore di un numero sempre maggiore di turisti provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo grazie alla straordinaria bellezza delle località situate tanto sulle due coste quanto nell’entroterra.

Ci sono tanti buoni motivi, dunque, per scegliere il Salento come meta per le proprie vacanze.

Volete scoprirne alcuni? Oppure avete già deciso di trascorre le vostre prossime vacanze in Salento, ma non sapete ancora come fare per organizzare al meglio il vostro itinerario?

Nella seguente infografica troverete una serie di dati - presentati in maniera semplice, intuitiva e divertente - che vi aiuteranno a conoscere il Salento e a prendere contatto con la vostra prossima destinazione.

Buon divertimento e...arrivederci in Salento!

Cosa rende unica questa struttura

Stay Hungry, Mangia Salentino!
Scritto da: Carola @Vestashotels il 29 maggio 2015 in Agenda, Food Inserisci un commento 69 views 0

Autentica, genuina, speziata e sana, la cucina del Salento ha tutte le caratteristiche dei food trends del 2015: unisce i sapori forti del pesce e delle spezie a quelli più sani di verdure e legumi, deliziando con i dolci home-made.
Il viaggio nel gusto qui parte dai ritmi lenti della campagna, dalle distese di ulivi secolari e vigneti, continua navigando al largo dello Ionio per la pesca di giornata, per poi fermarsi ai fornelli, dove ogni paese ha la sua ricetta, ogni comune la sua inflessione dialettale per richiamarla alla memoria e ogni nonna il suo segreto.
Dalle piazze, fulcro delle sagre dei sapori tipici da giugno a settembre, all’interno delle case, il must è condividere la tavola, come alla Cantina delle streghe un piccolo salotto dove bere buon vino con gli amici, gustando prodotti di qualità del territorio di piccoli produttori. A pranzo la tipica frisa, per aperitivo i vini rossi.
A colazione, c’è l’imbarazzo della scelta tra pasticciotto, fruttone e dolci di pasta di mandorle, come quelli de La boutique del Gusto, un laboratorio artigianale pugliese che si tramanda da 5 generazioni, dove focacce e dolci tradizionali sono preparati a mano, secondo antiche tradizioni e senza l’utilizzo di conservanti.
A pranzo, la cucina è custode di antichi saperi: partendo dalle materie prime del territorio e dalle ricette della tradizione, i piatti esprimono carattere e si insaporiscono con l’olio extravergine d’oliva di produzione locale. Da TerreAmare, agriturismo a due passi dal mare di Porto Cesareo, tutti i prodotti sono da filiera controllata.
A cena, il pesce fresco non può mancare: il Gambero rosso di Gallipoli, pregiatissimo re del Mar Ionio, la tradizione vuole che si mangi crudo, con una goccia di limone o appena scottato, oppure il polpo alla pignata o il filetto di ombrina, o la spigola al cartoccio, sono i sapori forti di

Lingue parlate:

English, French, Italian