Consulta le informazioni utili
Questa zona potrebbe essere soggetta a restrizioni di viaggio a causa del COVID-19.
Mansarda con terrazza
- appartamento45 m²
- Posti letto: 3
- Camere da letto: monolocale
- Bagni: 1
- Soggiorno minimo: 4–5 Notti
Camere da letto
Camera da letto 1
Caratteristiche
In Primo Piano
- Internet
- Aria Condizionata
- TV
- Bambini benvenuti
- Riscaldamento
Bagni
- Bagni: 1
- Stanza con doccia 1Toilette, Doccia, Bidet
Requisiti di sicurezza
- Serratura di sicurezza
- Illuminazione esterna
Posizione
- In centro città
Generale
- Aria condizionata
- Riscaldamento
- Biancheria fornita in loco
- Lavatrice
- Connessione Internet
- Asciugamani disponibili
- Wi-Fi
- Ferro e asse da stiro
- Asciugacapelli
Cucina
- Lavastoviglie
- Frigorifero
- Piano cottura
- Microonde
- Macchina per caffè
- tostapane
- Piatti e posate
- Cucina
- Bollitore
Per i pasti
- Posti a sedere per 4 persone
- Sala da pranzo
Intrattenimento
- TV
- Libri
Esterno
- Balcone
Idoneità
- Non accessibile in sedia a rotelle
Termini e Condizioni
Politica di cancellazione
- 100% di rimborso se cancelli almeno 14 giorni prima del check-in.
- 50% di rimborso (meno il costo del servizio) se cancelli almeno 7 giorni prima del check-in.
- Nessun rimborso se cancelli 7 giorni prima del check-in.
Danni e Incidenti
Durante il soggiorno, se il viaggiatore o le persone che soggiornano insieme a lui dovessero danneggiare la proprietà, saranno responsabili dei relativi costi.
Regole della casa
Bambini ammessi
Animali domestici non ammessi
Consentito fumare
Ospiti max: 3
Posizione
Bologna è capoluogo di provincia e della regione Emilia Romagna. La città conta circa 400.000 abitanti e sorge in un’area compresa fra ampie pianure e dolci zone collinari.
Bologna è nota per aver ospitato la prima università di tutta l’Europa occidentale, verso la fine del secolo XI. Tale tradizione ha da sempre favorito l’insorgenza di correnti culturali e letterarie di grande valore. Non a caso è oggi meta favorita di studenti e studentesse provenienti da ogni parte d’Italia.
In epoca medievale la città fu libero comune e conobbe il suo apogeo nell’anno 1249 grazie alla battaglia della Fossalta, dove fu fatto prigioniero Re Enzo, figlio dell'Imperatore Federico II. Bologna entrò nei domini dello Stato Pontificio nel corso del XIV secolo, pur mantenendo una relativa autonomia.
La struttura architettonica e urbanistica conserva tutto il suo splendore originario: eleganti palazzi e antiche chiese ospitano pregevoli opere d'arte che rendono palese la rilevanza culturale che questa città del centro nord Italia conobbe nel corso dell’epoca moderna e contemporanea. Fra le bellezze del centro storico ci sono i quasi 40 Km di portici che offrono al visitatore scorci suggestivi e itinerari di shopping originali.
L’host è Massimiliano
Invia una domanda- Lingue:
- inglese, italiano
Gli host privati affittano strutture, ma non è la loro attività principale o la loro professione.