Casale elbano ottocentesco situato nella baia di Portoferraio, ristrutturato di recente, unisce classico e contemporaneo, con oggetti di famiglia e arredi di design che creano un'atmosfera calda e confortevole. Gli ampi spazi comuni, le 4 camere da letto con bagno e AC, il patio e il giardino con angolo Jacuzzi assicurano una vacanza perfetta per famiglie o gruppi di amici fino a 8 persone.
Il pianterreno del Casale si apre su un ampio giardino circondato da un oliveto e protetto a sud da una collina di pini marittimi secolari. È uno spazio aperto con angoli relax arredati con divani e tavoli bassi sistemati tra gli alberi, da cui si gode una bellissima vista sulla baia e sulla città di Portoferraio.
Sul lato est della casa, sulla vecchia aia, è stata ricavata una " spiaggia" di teak di 50mq con ombrelloni e lettini che accoglie una Jacuzzi per 6 persone: lo spazio ideale per concludere in bellezza una giornata di mare.
Il giardino è collegato al Casale da luminose e ampie porte finestre.
All'interno il soggiorno è organizzato con un tavolo per 8/10 persone e alcuni divani sistemati vicino alla libreria e all'angolo tv/hi fi. I numerosi libri di design e architettura sono a disposizione degli ospiti.
Oltre il soggiorno, si raggiunge la cucina a veranda con patio che coniuga i pregi di un ambiente professionale e perfettamente equipaggiato con la calda convivialità di un gran tavolo comune per 8/10 persone. L'ambiente prosegue all'esterno nel patio attrezzato per i pasti all'aperto e il barbecue, con accesso diretto all'orto biologico.
Allo stesso piano del living e della zona cucina si trova un bagno di servizio.
Il primo piano ospita 4 camere doppie: 2 con letti matrimoniali (140x200) e 2 con possibilità di organizzare i letti in matrimoniali (160X200) o singoli (80x200). Tutte le camere sono dotate di bagno con doccia e aria condizionata.
Le due camere che si affacciano a nord si aprono sulla baia; le altre due sono dotate di terrazze indipendenti con vista sul bosco.
Sono a disposizione esclusiva degli ospiti: l’abitazione principale di circa 250 mq, il giardino di 6000 mq compresa l’area spa, il parcheggio per 4/5 auto.
La proprietaria Florence, la sua famiglia e 3 gatti occupano gli appartamenti con accesso indipendenti situati sul lato ovest dell’edificio.
Il personale che si occupa delle pulizie può accedere agli spazi esterni, al giardino e all'area Jacuzzi concordando gli orari con gli ospiti.
La connessione wi-fi è disponibile in tutto il casale e nel giardino.
AC nelle 4 camere.
Per soggiorni in bassa stagione, il Casale è dotato di un sistema di riscaldamento a pavimento al pianterreno e di radiatori autonomi al primo piano.
Ogni camera è fornita di lenzuola di lino ricamate e di biancheria da bagno in cotone egiziano.
Le verdure prodotte nell'orto bio sono a disposizione degli ospiti
Florence e Lat, la sua collaboratrice, sono pronte a soddisfare le richieste degli ospiti e fornire informazioni su spiagge, ristoranti, escursioni, manifestazioni culturali, attività sportive, noleggio di auto e moto.
Il Casale è qualcosa di più di un luogo di vacanza: spazi, arredi, servizi riflettono le esperienze personali e la sensibilità dei proprietari. Per questo gli ospiti sono pregati di trattarli con cura e rispetto.
Gli ospiti sono pregati di non spostare gli oggetti e le opere d’arte alle pareti. Si ringraziano in anticipo gli ospiti per la loro comprensione e collaborazione.
Si raccomanda un uso responsabile dell’energia elettrica e dell’acqua.
Sull’isola è in vigore la raccolta differenziata dei rifiuti che devono essere suddivisi in quattro categorie: organico; carta e cartone; vetro; plastica e lattine. Ulteriori informazioni saranno fornite all'arrivo degli ospiti.
Si possono organizzare feste limitate ai soli ospiti della casa.
È permesso fumare solo negli spazi esterni del Casale dove sono predisposti posacenere. È assolutamente vietato fumare e gettare mozziconi nel bosco.
I bambini possono accedere allo spazio Jacuzzi solo se accompagnati da un adulto.
Gli ospiti possono soggiornare al Casale con i loro animali, previa espressa autorizzazione di Florence.
3 gatti vivono con Florence in un alloggio indipendente lato ovest.
Gradini: ci sono 17 gradini per salire al 1° piano (camere) e 14 gradini per salire allo spazio Jacuzzi.
La casa si trova a 100m della SP26 trafficata soltanto di giorno nelle ore di punte. Ciò non costituisce però un elemento di disturbo per la qualità della vita nella proprietà.
Il Casale si trova a San Giovanni, a km 2,5 dal capoluogo dell’isola, Portoferraio e a 5mn d’auto dall’arrivo dei traghetti.
Una strada bianca di circa cento metri unisce il Casale alla strada principale che lo collega a Porto Azzurro (12 km), Capoliveri (14 km), Marina di Campo (14 km), Marciana Marina (16 km). Questa strada è trafficata prevalentemente nelle ore di punte.
L’aeroporto dell’isola in località “La Pila” si trova a soli 10 Km. Voli da e per Pisa, Firenze, Milano Linate, Bologna e Lugano con la compagnia Silver Air.
Sport:
Dal Casale è possibile raggiungere a piedi: noleggio di barche e gommoni; diving center; scuola di vela; campo sportivo con piste di atletica a 6 corsie; due campi da padel e tre campi da tennis; un percorso-vita all’interno dell’area termale di San Giovanni e, a quattro chilometri di distanza, un campo da golf a nove buche.
Ristoranti:
A poche centinaia di metri dal Casale, a San Giovanni, si trovano due tipiche trattorie elbane. In una di queste è possibile ordinare piatti “take away”.
Supermercati:
Sono aperti sette giorni su sette. Il più vicino si trova a Carpani, a pochi minuti d’auto; mentre Carrefour express è raggiungibile in un minuto.
Spiagge:
L’isola d’Elba offre una grande varietà di spiagge, di sabbia, ghiaia, ciottoli e rocce. Dal Casale è possibile raggiungere facilmente in auto o in scooter alcune delle più belle: le spiagge bianche di Sansone e Capobianco. le spiagge sabbiose di Biodola, Lacona, Laconella, Lido di Capoliveri, Barabarca, Zuccale, Innamorata.
Trasporti:
I trasporti pubblici sull'isola risultano arretrati e scadenti e un mezzo proprio auto/scooter è indispensabile.
Isola D'Elba:
L'isola si trova nel mare Tirreno, a circa 45 minuti di traghetto dalla costa toscana, a 110 km da Pisa e a 160 km da Firenze.
L’isola deve il suo fascino al limpido mare che bagna le numerose spiagge, scogliere e insenature. Il suo interno offre comunque bellezze non meno notevoli: montagne ricoperte di boschi di querce e castagni (perfette per gli amanti delle arrampicate e del trekking) e caratteristici borghi ricchi di storia e di tradizioni.
L’isola d’Elba è stata colonizzata dagli Etruschi nel settimo secolo A.C. e dai Romani due secoli dopo, attirati entrambi dai ricchi giacimenti di ferro e granito. Nel sedicesimo secolo l’isola passò sotto il controllo della potente famiglia dei Medici, a cui si deve, tra l’altro, la fortificazione della città di Portoferraio.
Il personaggio storico più importante che ha legato il suo nome all'Elba è stato Napoleone Bonaparte. Esiliato qui nel maggio 1814 dopo aver abdicato dal trono francese, Napoleone, governò l'isola per poco meno di un anno, lasciando comunque un'impronta profonda sulla sua identità.