Sulle tracce di Napoleone all’Isola d’Elba? Ebbene sì: prenotando una casa vacanza nell’isola dell’Arcipelago Toscano ti troverai nel luogo in cui il condottiero corso fu mandato in esilio nel 1814. Un segno tangibile del suo soggiorno si ha visitando la Palazzina dei Mulini a Portoferraio: dove un tempo risiedette Napoleone, oggi è stato allestito un polo espositivo. Risalgono al periodo della signoria medicea, sempre a Portoferraio, il Forte Sella e il Forte Falcone, entrambi eretti per proteggere il porto dagli attacchi dei pirati: le torri, costruite in collina, dominano l'abitato dall’alto offrendo scorci da cartolina.
Speri di scoprire cosa fare durante il tuo soggiorno? Anche se una casa vacanza così comoda può far venire la tentazione di non muoversi, visita i dintorni e scopri tutto quello che rende Elba un luogo piacevole e divertente dove trascorrere qualche giorno senza pensieri. Ecco alcune delle attrazioni più conosciute da tenere presenti, a meno di 50 km dal centro della città:
Se sei un viaggiatore molto attivo o ti piace ammirare il paesaggio, Elba è un posto magnifico per apprezzare le bellezze della natura. Tra le viste più appariscenti di questa zona, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
150 chilometri di spiagge sempre cangianti: dagli arenili sabbiosi alle scogliere più impervie, sino a calette di sassolini e baie che sembrano piscine naturali. Sei in viaggio con i tuoi figli? La spiaggia di Cavoli, a Marina di Campo, è contraddistinta da un fondale basso, così come La Biodola, apprezzata dagli appassionati di snorkeling. Soggiornando a Portoferraio potrai rilassarti al sole nelle baie dell’Enfola e di Sansone, molto frequentate durante la stagione estiva per i suoi stabilimenti balneari e i ristoranti affacciati sulla spiaggia. Il panorama si fa più selvaggio nelle calette rocciose di Chiessi e Sant’Andrea: sono più difficili da raggiungere, ma la fatica verrà ripagata dallo scenario incontaminato che ti attende.
Cerca voli per Portoferraio (EBA-Marina Di Campo), l'aeroporto più vicino, a 4,6 km di distanza dal centro della città.
L'Isola d'Elba è servita tutto l’anno dai traghetti in partenza dal porto di Piombino: durante la navigazione, che dura circa un’ora, ammirerai un suggestivo panorama sull’Isola di Capraia e le vicine Cerboli e Palmaiola. Nel comune di Marina di Campo è stato allestito uno scalo turistico, con voli provenienti da Pisa, Firenze e Milano-Linate. Dalla tua casa al mare potrai raggiungere comodamente le principali località dell’Isola d’Elba usufruendo della rete del trasporto locale, con diverse linee di autobus che specialmente in estate collegano fra loro Portoferraio, Marciana e Porto Azzurro. La soluzione migliore per spostarsi e raggiungere le calette più isolate è quella di noleggiare un’auto o uno scooter, ma se vorrai tonificare il corpo e alleggerire la mente potrai affittare una bicicletta a scaricare sul tuo smartphone l’app dedicata ai sentieri ciclabili, tutti chiaramente tracciati.
Nelle cucine dell’Isola d’Elba il pescato del giorno incontra i prodotti dell’entroterra. Se hai preso in affitto una casa vacanza a Porto Azzurro, prenota un tavolo in uno dei ristoranti di pesce che popola il lungomare: qui potrai gustare una succulenta tagliata di tonno o il polpo affogato, tipico della cucina livornese. Tra le colline di Poggio, nel versante occidentale, sono molte le trattorie che propongono piatti genuini e specialità toscane: se ami i piatti a base di carne è il posto che fa per te! La vista, che dai pendii coltivati scende verso il mare, è uno degli ingredienti più apprezzati per una cena romantica in uno dei ristoranti dell'entroterra tra Campo nell’Elba e Capoliveri, lontano dalla folla del litorale.
Isola d'Elba: trova sul nostro sito 1.897 case vacanza per il 2021. Puoi scegliere tra 223 Ville in affitto, 551 Case in affitto e molto di più! Trascorri un soggiorno indimenticabile con la famiglia o gli amici, che sia un fine settimana o un periodo più lungo. Scopri la zona circostante (Isola d'Elba) con Vrbo: ti sentirai come a casa.