Consulta le informazioni utili Le restrizioni di viaggio per il COVID-19, incluse quelle relative ai tamponi e alla quarantena, cambiano continuamente.Controlla le restrizioni
Cerchi un'isola tranquilla e dalla natura rigogliosa per una fuga romantica? Arenili di sabbia fine per far divertire tutta la tua famiglia? Onde da cavalcare praticando surf o windsurf con gli amici? Acque limpide ricche di flora e fauna marina per le tue immersioni? Scegli una casa vacanze a Minorca, nell'arcipelago delle Baleari, per avere tutto questo e molto altro ancora. Potrai optare per una villa in affitto a Es Castell, Fornell o in uno degli altri caratteristici villaggi di pescatori distribuiti lungo i 216 km di costa, o prediligere un appartamento vacanze tra i tesori artistici e architettonici di Mahón, la capitale: sarà comunque il punto di partenza ideale per esplorare l'isola.
La strategica posizione geografica nel cuore del Mediterraneo occidentale ha fatto di Minorca un crocevia di rotte marittime e commerciali sin dall'antichità, come testimoniano i 32 siti archeologici distribuiti su tutta l'isola. Le dominazioni che si sono succedute hanno lasciato in eredità un ricco patrimonio culturale, che potrai scoprire partendo dalla tua casa vacanza: dai monumenti funerari preistorici come quello di Naveta d'Es Tudons ai villaggi fondati dai cartaginesi come Ciutadella, dai numerosi resti di epoca romana e araba agli edifici di chiara impronta architettonica britannica, sino all'imponente fortezza conosciuta come La Mola, voluta da Isabella II di Spagna a Mahón.
Minorca, inserita dall'Unesco tra le Riserve mondiali della biosfera, vanta un patrimonio naturalistico unico tutto da scoprire dopo l'affitto di una casa vacanze. La costa ha caratteristiche variabili, che vanno dalle scogliere e dalle spiagge rossastre come La Cavalleria a nord, alle calette sabbiose abbracciate dalle pinete, come Cala Mitjana e Cala Macarelleta, a sud. Fra le cose da vedere prima di aver lasciato l'isola rientrano di certo il Parco naturale di Albufera d'Es Grau, una vasta laguna che comprende numerosi isolotti, ed El Toro, che con i suoi 358 metri è la montagna più alta di Minorca: se arriverai sulla sua cima potrai ammirare un santuario medievale dedicato alla Vergine, oltre che uno splendido panorama a 360 gradi sul Mediterraneo.
Anche la gastronomia di Minorca risente dell'influenza delle svariate culture che hanno attraversato l'arcipelago delle Baleari, a partire da quelle catalane, arabe e francesi. Troverai questo crogiolo di tradizioni culinarie, in particolare, nei ristoranti di Mahón, dove ad esempio le carni sono spesso accompagnate dalla salsa grevi, di origine inglese. In tutta l'isola, i protagonisti a tavola sono i pesci e i crostacei. Fra le specialità assaggia il riso nero, preparato con seppie e frutti di mare, e la caldereta di aragosta, una zuppa solitamente preparata il giorno prima di essere servita per esaltare il sapore del crostaceo.
Mahón ospita il Consolato italiano, in Carrer d'Anuncivay, e offre molti servizi che potrebbero essere utili durante un soggiorno in un appartamento in affitto vacanze a Minorca, compreso un ospedale per eventuali emergenze. Dalla stazione centrale degli autobus partono inoltre numerose linee, che raggiungono gran parte delle località turistiche dell'isola. Grazie ai sentieri ben segnalati che la attraversano, e considerata anche l'orografia prevalentemente pianeggiante, Minorca si presta a piacevoli escursioni in mountain bike: potrai facilmente noleggiarne una sia a Mahón che nei principali villaggi lungo la costa.
Minorca: trova sul nostro sito 2.020 case vacanza per il 2022. Puoi scegliere tra 1.490 Case in affitto, 982 Ville in affitto e molto di più! Trascorri un soggiorno indimenticabile con la famiglia o gli amici, che sia un fine settimana o un periodo più lungo. Scopri la zona circostante (Minorca) con Vrbo: ti sentirai come a casa.