Appartamento
Appartamento Maison Sabrina con vista giardino
Galleria fotografica per Appartamento Maison Sabrina con vista giardino





1 camera 1 bagno 4 posti letto 60 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Borgofranco D'Ivrea, Piedmont
- Lago Sirio10 min in auto
- Castello d'Ivrea11 min in auto
- Cattedrale di Ivrea11 min in auto
- Torino (TRN-Torino Intl.)48 min in auto
Camere e letti
1 camera (4 posti letto)
Lampone
1 letto singolo, 1 letto queen e 1 divano letto (matrimoniale)
1 bagno
Bagno 2 Camera Bordeaux
Spazi
Terrazza o patio
Cucina
Balcone
Sala da pranzo separata
Giardino
Informazioni su questa struttura
Appartamento Maison Sabrina con vista giardino
Un grazioso e nuovissimo appartamento di 60 mq accessibile anche a disabili, offre una zona notte, una zona giorno con cucina completamente attrezzata e un bagno.
La zona notte è composta da un letto matrimoniale (160x190), un letto singolo (90x200), un armadio in legno e tutti i complementi utili al soggiorno.
La zona giorno è composta da una cucina nuova e completamente attrezzata di lavastoviglie, piano induzione, piccolo forno per cuocere o per riscaldare vivande, frigo e un tavolo con 4 sedie. Nella zona giorno è anche presente un divano letto adatto per una persona.
L'appartamento dispone di un ampio bagno privato con doccia accessibile, fruibile e inclusiva, completo di due lavabi e di una lavatrice.
Un ampio balcone accessibile dalla zona notte e dalla zona giorno è rivolto sul giardino creando un'atmosfera rilassante.
L'appartamento è dotata di Wi-Fi, TV, riscaldamento e condizionatore.
L'ingresso in piscina è gratuito per le prenotazioni con un minimo di 2 giorni.
Per le prenotazioni di un giorno l'ingresso in piscina ha un costo di 10,00 Euro a persona.
La zona notte è composta da un letto matrimoniale (160x190), un letto singolo (90x200), un armadio in legno e tutti i complementi utili al soggiorno.
La zona giorno è composta da una cucina nuova e completamente attrezzata di lavastoviglie, piano induzione, piccolo forno per cuocere o per riscaldare vivande, frigo e un tavolo con 4 sedie. Nella zona giorno è anche presente un divano letto adatto per una persona.
L'appartamento dispone di un ampio bagno privato con doccia accessibile, fruibile e inclusiva, completo di due lavabi e di una lavatrice.
Un ampio balcone accessibile dalla zona notte e dalla zona giorno è rivolto sul giardino creando un'atmosfera rilassante.
L'appartamento è dotata di Wi-Fi, TV, riscaldamento e condizionatore.
L'ingresso in piscina è gratuito per le prenotazioni con un minimo di 2 giorni.
Per le prenotazioni di un giorno l'ingresso in piscina ha un costo di 10,00 Euro a persona.
Responsabile della struttura
Sabrina Paolino
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Piscina
Cucina
Lavatrice
Asciugatrice
Animali ammessi
Wi-Fi gratis
Strutture simili

Villa D'Azeglio
Villa D'Azeglio
- Vasca idromassaggio
- Cucina
- Animali ammessi
- Parcheggio incluso nel prezzo
8.6 su 10, (14 recensioni)
Regole della casa
È disponibile il check-in flessibile (contatta l'host prima dell'arrivo)
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 10:30
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Adatta per bambini piccoli .
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici, ma devono pesare meno di 55 libbre l'uno (massimo 2 animali in totale)
Abbiamo anche noi un cane : Otto il bassotto!
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
Possibilità di affitto a lungo termine.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura dispone di spazi all'aperto, come balconi,
patio, terrazze, che potrebbero non essere adatti ai bambini. In caso di dubbi,
ti consigliamo di contattare la struttura prima dell'arrivo per avere la
conferma che disponga di una camera adatta a te.
Numero di registrazione della struttura 00103000006, IT001030C1WSVA953G
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Borgofranco d'Ivrea
Questo appartamento si trova a Borgofranco d'Ivrea e vanta una posizione strategica in campagna e in montagna. Riserva Naturale Speciale del Parco Burcina - Felice Piacenza e Lago Sirio sono due tappe fondamentali per gli amanti della natura. Tra le altre attrazioni della zona spiccano Nella Cioccolata e Parco Avventura Veglio. Dimentica la routine di tutti i giorni e dedicati ad attività all'aperto come jogging e gite a piedi o in bici.

Borgofranco D'Ivrea, Piedmont
Cosa c’è nei dintorni?
- Fontana in pietra - 4 min in auto - 2.8 km
- Castello di Montalto Dora - 8 min in auto - 5.9 km
- Lago Sirio - 10 min in auto - 7.3 km
- Castello d'Ivrea - 11 min in auto - 9.0 km
- Cattedrale di Ivrea - 11 min in auto - 9.0 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Ristorante Trattoria Alpi - 5 min in auto
- Ristorante L'Orto e Il Mare - Live Lounge - 3 min in auto
- Old Whisky Pub - 4 min in auto
- Agrigelateria Agrimont - 20 min a piedi
- Pizzeria d'asporto Sicily - 3 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Sabrina Paolino

Si tratta di una Struttura indipendente dalla residenza principale il Bed & Breakfast L'Albero Maestro.
La storia del B&B “L’Albero Maestro” è una storia d’amore di una famiglia che cercava un luogo sereno in cui vivere. Il Canavese, terra ricca di grande storia, di enorme ricchezza naturalistica, doveva essere la nostra mèta. Volevamo una casa immersa nel verde. Quando la abbiamo vista per la prima volta, la nostra attenzione è stata, però, subito rapita dal bellissimo albero. Un albero vicino al secolo di vita, con un tronco forte e largo che slancia le sue rigogliose fronde verso il cielo quasi a volerlo toccare, con una chioma rigogliosa che è un ottimo riparo per tantissimi uccellini e con radici forti e profonde. Ce ne siamo innamorati subito perché era la chiara rappresentazione della nostra ricerca di equilibrio e di bellezza. Quando abbiamo deciso di aprire ad altri la nostra casa realizzando un bed and breakfast, la nostra bambina, con un colpo d’intuito, ci propose di chiamarlo “l’Albero Maestro”. Incuriositi le abbiamo chiesto il perché e lei, molto teneramente, ci rispose che siccome le raccontavamo sempre di quanta saggezza arrivi con la vita vissuta e di come il nostro albero ne fosse la rappresentazione, le sembrava che sarebbe stato un bel nome per un luogo in cui regna un grande albero maestro di vita. Il B&B si sarebbe chiamato ”L’Albero Maestro”.
La storia del B&B “L’Albero Maestro” è una storia d’amore di una famiglia che cercava un luogo sereno in cui vivere. Il Canavese, terra ricca di grande storia, di enorme ricchezza naturalistica, doveva essere la nostra mèta. Volevamo una casa immersa nel verde. Quando la abbiamo vista per la prima volta, la nostra attenzione è stata, però, subito rapita dal bellissimo albero. Un albero vicino al secolo di vita, con un tronco forte e largo che slancia le sue rigogliose fronde verso il cielo quasi a volerlo toccare, con una chioma rigogliosa che è un ottimo riparo per tantissimi uccellini e con radici forti e profonde. Ce ne siamo innamorati subito perché era la chiara rappresentazione della nostra ricerca di equilibrio e di bellezza. Quando abbiamo deciso di aprire ad altri la nostra casa realizzando un bed and breakfast, la nostra bambina, con un colpo d’intuito, ci propose di chiamarlo “l’Albero Maestro”. Incuriositi le abbiamo chiesto il perché e lei, molto teneramente, ci rispose che siccome le raccontavamo sempre di quanta saggezza arrivi con la vita vissuta e di come il nostro albero ne fosse la rappresentazione, le sembrava che sarebbe stato un bel nome per un luogo in cui regna un grande albero maestro di vita. Il B&B si sarebbe chiamato ”L’Albero Maestro”.
Perché ha scelto questa struttura
Il Canavese, terra ricca di grande storia, di enorme ricchezza naturalistica, doveva essere la nostra mèta. Volevamo una casa immersa nel verde. Quando la abbiamo vista per la prima volta, la nostra attenzione è stata, però, subito rapita dal bellissimo albero. Un albero vicino al secolo di vita, con un tronco forte e largo che slancia le sue rigogliose fronde verso il cielo quasi a volerlo toccare, con una chioma rigogliosa che è un ottimo riparo per tantissimi uccellini e con radici forti e profonde. Ce ne siamo innamorati subito perché era la chiara rappresentazione della nostra ricerca di equilibrio e di bellezza. Quando abbiamo deciso di aprire ad altri la nostra casa realizzando un bed and breakfast, la nostra bambina, con un colpo d’intuito, ci propose di chiamarlo “l’Albero Maestro”. Incuriositi le abbiamo chiesto il perché e lei, molto teneramente, ci rispose che siccome le raccontavamo sempre di quanta saggezza arrivi con la vita vissuta e di come il nostro albero ne fosse la rappresentazione, le sembrava che sarebbe stato un bel nome per un luogo in cui regna un grande albero maestro di vita. Il B&B si sarebbe chiamato ”L’Albero Maestro”.
Cosa rende unica questa struttura
Si tratta di una Struttura indipendente dalla residenza principale, ciò garantisce la privacy per tutti gli ospiti a cominciare dalla entrata. Spazioso, camere molto confortevoli, caldo e pulito. Sono presenti 2 bagni privati: 1 per ogni stanza. Una cucina completamente attrezzata, una sala per la lettura, giochi di società, per lavorare con il pc rendono il soggiorno molto confortevole. Inoltre auto e veicoli degli ospiti saranno al sicuro nel parcheggio privato . Un servizio WiFi valido permette la navigazione Internet. Una aggiornata presenza di dépliant turistici, una rete di suggerimenti per ogni esigenza alimentare e gastronomica rendono veramente piacevole la residenza . Inoltre una perfetta conoscenza del territorio locale, delle iniziative permettono di vivere delle belle esperienze. Inoltre la vicinanza con località di importante richiamo storico e turistico come Torino e Aosta permettono agli ospiti, in pochissimo tempo di raggiungerle e visitare i bellissimi Musei come quello Egizio, del Cinema, o la Reggia di Venaria che richiama moltissimo Versailles.
Sempre presenti nel dialogare, dare consigli e aiutare, senza essere troppo invadenti. Suggerimenti per un ristorante, un locale tipico, per assaggiare dei vini prodotti nel territorio, per degustare ottimo cioccolato, marmellate, formaggi tipici, miele o il prezioso olio d'oliva dei rari oliveti di montagna sono alcune piccole attenzioni che i nostri ospiti possono, se vogliono, ricevere .
I nostri ospiti spesso ci hanno detto che si sono sentiti come a casa. Questo per noi è un complimento bellissimo. Infatti ci teniamo a trattare gli ospiti come amici che è bello accogliere nella propria casa .
Li preghiamo di comportarsi come se fossero nella loro casa. Gli animali sono ammessi.
La struttura è immersa nella natura, molto silenziosa ed è possibile assaporare a pieno il susseguirsi delle stagioni dall' autunno all' inverno, dalla primavera all' estate.
Sempre presenti nel dialogare, dare consigli e aiutare, senza essere troppo invadenti. Suggerimenti per un ristorante, un locale tipico, per assaggiare dei vini prodotti nel territorio, per degustare ottimo cioccolato, marmellate, formaggi tipici, miele o il prezioso olio d'oliva dei rari oliveti di montagna sono alcune piccole attenzioni che i nostri ospiti possono, se vogliono, ricevere .
I nostri ospiti spesso ci hanno detto che si sono sentiti come a casa. Questo per noi è un complimento bellissimo. Infatti ci teniamo a trattare gli ospiti come amici che è bello accogliere nella propria casa .
Li preghiamo di comportarsi come se fossero nella loro casa. Gli animali sono ammessi.
La struttura è immersa nella natura, molto silenziosa ed è possibile assaporare a pieno il susseguirsi delle stagioni dall' autunno all' inverno, dalla primavera all' estate.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione