Una vacanza piacevole in un posto magico a una decina di chilometri da Ragusa Ibla e con un’accoglienza calorosa . Le due case, confinanti all’interno di un baglio antico e silenzioso, sono comode e spaziose, piacevolmente arredate e ben attrezzate: bellissima la stufa in ghisa che a fine Maggio ci ha confortato in una sera insolitamente fresca. All’esterno il terrazzo spazioso permette di mangiare all’ombra di un vecchio ulivo oppure di prendere il sole oppure semplicemente di contemplare l’infinito della campagna con il susseguirsi dei poderi segnati dai caratteristici muretti a secco. Dalla casa abbiamo potuto raggiungere facilmente decine di mete di interesse paesaggistico o artistico: le indicazioni e i suggerimenti di Enza e Annalisa sono stati preziosi come pure la ricca e approfondita documentazione turistica che ci hanno messo a disposizione. Percorrendo poche decine di chilometri abbiamo potuto gustare, fra gli altri, luoghi come le cave di Ispica, le cittadine Modica e Scicli con le loro bellezze barocche, le rovine greche e i palazzi Liberty di Palazzolo Acreide , la spiaggia di sabbia finissima di Pozzallo, i pantani Longarini con la loro interessante fauna . Decisamente preziose anche le indicazioni di ristoranti e di particolarità gastronomiche da gustare in zona (e con un ottimo rapporto qualità-prezzo !) Raccomandiamo senz’altro questa casa e raccomandiamo anche il periodo (fine Maggio) che permette contemporaneamente di vagabondare fra mete artistiche, di gustare il mare e il sole e soprattutto di godere della bellezza della campagna circostante che in questo ultimo scorcio di primavera presenta un magnifico aspetto vellutato in tutta la gamma dei gialli: dal giallo-verde del grano ancora immaturo al giallo biondo dei covoni di fieno già raccolto. Da tornarci.