Riad a Marrakech: vacanze di lusso in Marocco
Marocco: basta il nome per evocare un paese straordinario, estremamente vario dal punto di vista naturalistico, forgiato da una storia antichissima e da affascinanti tradizioni. Ovunque si può cogliere la sua bellezza: sul dorso di un cammello tra le dune del deserto, sulle spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo, tra Tangeri e Al Hoceima, tra le onde dell’Oceano Atlantico o spingendosi nell’entroterra, tra le palme e i roseti della Valle del Dadèz fino alle spettacolari gole scavate dal fiumeTodra. E’ facile emozionarsi durante un viaggio in Marocco! Tra le attrazioni del paese nord-africano, un ruolo di primo piano lo rivestono le città imperiali: Fes, Marrakesh, Meknes e Rabat, la capitale del Marocco. Accomunate dall’essere state scelte, in tempi diversi, come residenze delle dinastie a capo del regno marocchino, queste quattro località possiedono pregevoli testimonianze artistiche, stupende esempi di architetture civili e religiose e labirintiche medine, le strutture urbane dell’area araba. Ed è spesso tra queste viuzze che sorgono i meravigliosi riad in affitto a Marrakech, le più tipiche dimore marocchine, contraddistinte da arredi e dettagli da fiaba.
Vacanze Marocco: scegli l’architettura tradizionale dei riad
I riad di Marrakech: un incanto da conoscere

E’ sufficiente varcare la soglia di un riad per scoprire un universo inedito, non immaginabile dall’esterno. Tratto distintivo di queste abitazioni, molto diffuse in Marocco e nel nord Africa, è infatti il loro svelarsi progressivamente, tenendo celati, dietro ad anonime facciate, preziosi spazi interni. Cuore di ogni riad è il patio, coperto con vetrate o aperto, un tempo adibito a giardino e abbellitto da piante di arancio e fontane a mosaico. Da qui prendono luce e aria la maggior parte delle stanze, connesse tra loro da più ordini di terrazze interne, per un massimo di tre piani. Una copertura piana, utilizzabile anche come solarium completa la struttura, regalando viste incredibili sulla medina. A Marrakesh sono disponibili bellissimi riad in affitto, una soluzione capace di enfatizzare l’immersione nella vera atmosfera marocchina. Vetrate policrome, tappeti berberi, finiture in ferro battuto, mobili in stile arabo-andaluso contraddistinguono l’interior design dei riad, nei quali non mancano tutte le dotazioni indispensabili, come connessione wi-fi, tv e ampie sale da bagno.
Vacanze Marocco: cosa fare e vedere a Marrakech

Raggiungibile dall’Italia anche con voli low-cost. Marrakech rappresenta una tappa impedibile per chi organizza una vacanza in Marocco. Meta da suggerire anche per un weekend all’estero, Marrakesh regala ai visitatori un’esperienza multisensoriale: durante il giorno scoprite i mille profumi e l’animata vita dei souq cittadini, quindi concedetevi un po’ di relax in uno degli hammam sparsi nella medina sorseggiando tè alla menta e, a partire dal tramonto, non perdetevi l’incredibile e multiforme spettacolo che, ogni sera dell’anno, riempie di vita Djemaa el Fna, cuore pulsante della città. Per entrare in Marocco è obbligatorio il possesso del passaporto in corso di validità; al momento dell’ingresso nel paese viene rilasciato un visto turistico con tre mesi di validità.