La Casa di Lugo è nata nei primi del '900 come fabbricato annesso alla ferrovia, ora non più esistente. Nel tempo è stata ristrutturata e abitata sia da improvvisati artisti che da personalità conosciute nell'alto vicentino, finchè nel 2001 ho avuto la fortuna di innamorarmene ed entrarne in possesso. L'ho ristrutturata cercando di conservarne lo stile, anche i decori esterni sono quelli originali. La luce che entra dalle numerose finestre per me è quello che la rende estremamente accogliente.
"La Casa di Lugo" è una casa singola su tre piani.
Al primo piano una piccola cucina dallo stile rustico, una luminosa sala da pranzo, un confortevole soggiorno.
Al secondo piano una camera matrimoniale ideale per singoli o coppie e due camere doppie comunicanti ideali per famiglie.
Al piano terra una taverna con caminetto e annessa sala lettura.
All'esterno un giardino da vivere nelle giornate calde.
Tutti gli spazi della casa sono accessibili. Potrete cucinare, guardare la tv, ascoltare musica o leggervi un libro in una delle stanze comuni. Se sceglierete di prenotare una delle camere, avrete la possibilità di condividere le altre stanze anche con altri ospiti, altrimenti se preferite potrete prenotare l'intera casa per voi.
Lugo di Vicenza si estende dalla pianura verso la montagna. Dalla casa un sentiero da percorrere a piedi porta al centro del paese dove si trovano negozi, ristornati e la Chiesa di San Giovanni Battista risalente ai primi del '900. Sul colle di San Pietro vicino la località Mare sorge la Chiesa di San Pietro nata agli inizi del '400.
Dalla casa si raggiungono facilmente le sponde del torrente Astico, che si vede anche dalle finestre, ideale per passeggiate in tranquillità.
A Lugo di Vicenza sorge Villa Godi-Malinverni realizzata nel 1540, prima opera indiscussa dell'architetto Andrea Palladio, con opere pittoriche importanti e un museo dei fossili. D'ispirazione palladiana anche la Villa Piovene Porto-Godi con un parco di inestimabile valore naturalistico.
A pochi minuti di auto da Lugo di Vicenza si trovano poi i paesi di Thiene, Breganze, Marostica e Bassano, piccoli e caratteristici con i loro vicoli storici, ricchi di opere da scoprire.
A soli 30 km da Lugo di Vicenza si trova inoltre l'Altopiano di Asiago o conosciuto anche come Altopiano dei Sette Comuni.