Nella terra dei Giganti del territorio della Valdera nel Comune di Peccioli (Pisa) dichiarato Borgo dei Borghi 2024.
SLOW-LIVING in un angolo di paradiso lontano dalla vita quotidiana, un tuffo indietro nel tempo per perdersi nell’assordante silenzio della natura incontaminata e ritrovare sé stessi e le proprie origini!
La proprietà si estende sulle colline toscane per alcuni ettari, immersa tra boschi e uliveti, lo spazio intorno casa è parzialmente recintato dal lato della strada di accesso, mentre è libero dal lato del bosco, da godere con lunghe passeggiate, durante le quali si possono trovare tracce dei passaggi notturni di molti animali e con molta fortuna incontrarne anche alcuni.
La casa colonica padronale del 1700 è stata ristrutturata riportandola all’antico sapore rurale, al piano terra tutte le stanze hanno straordinarie volte a vela o a botte in cotto originali, la sala è caratterizzata da un enorme e tradizionale caminetto in pietra e la cucina conserva il gusto della cucina della nonna in muratura con la stufa a legna, mentre all’esterno rimane il vecchio forno per il pane e una grande terrazza panoramica, da dove di possono scorgere i monti dell’Appennino Toscano e ammirare stupendi tramonti fra gli olivi.
La collocazione centrale della Valdera permette di raggiungere velocemente sia le principali città d'arte della Toscana (Pisa, Firenze, Siena, Arezzo, Lucca e Livorno), che visitare i numerosi Borghi Toscani, fare escursioni sulla costa tirrenica dall'Isola d'Elba alle 5 Terre, o nei diversi Perchi Nazionali come S. Rossore o delle Alpi Apuane.
Fra arte e natura non ci si può proprio annoiare!