Appartamento·Privato
Appartamento indipendente con giardino direttamente sul lago di Avigliana.
Appartamento a bordo lago con cucina e balcone
Galleria fotografica per Appartamento indipendente con giardino direttamente sul lago di Avigliana.





Recensioni
10 su 10
Eccezionale
1 camera 3 posti letto 40 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Avigliana, Piemonte
- Place, Parco dei laghi di Avigliana2 min in auto
- Place, Santuario di Nostra Signora di Lourdes12 min in auto
- Place, Abbazia di San Michele15 min in auto
- Airport, Torino (TRN-Torino Intl.)32 min in auto
Camere e letti
1 camera (3 posti letto)
Camera da letto 1
1 letto matrimoniale, 1 letto singolo e 1 culla
Bagno CON DOCCIA
Sapone · Asciugamani forniti in loco · Bidet · WC · Solo doccia · Shampoo · Asciugacapelli
Spazi
Terrazza o patio
Veranda o lanai
Cucina
Balcone
Sala da pranzo separata
Giardino
Informazioni su questa struttura
Appartamento indipendente con giardino direttamente sul lago di Avigliana.
Dove le colline incontrano il lago, direttamente sul lago di Avigliana, L'appartamento con giardino attrezzato ha ingresso indipendente ed è ubicato al piano terreno di una bella villa.
Appartamento sul lago e vicino alla SACRA DI SAN MICHELE (8 KM) Monumento simbolo della Regione Piemonte-richiamo per visitatori da tutta Europa: pellegrini, fedeli, turisti, ma anche sportivi che vogliono mettersi alla prova con percorsi di arrampicata o dedicati alla mountain-bike.
Possibilità di convenzione col circolo nautico adiacente la struttura -distante circa 300 mt -(entrata spiaggia, canoa, pad-tavola). Inoltre di praticare sci d'acqua nautico a prezzi modici.
Con affaccio diretto sul lago. Posizione unica, vista impagabile, la vostra vacanza in completo relax sulle sponde del lago grande di Avigliana. L'Appartamento composto di camera con TV , cucina attrezzatissima con divanetto relax o per guardare la TV. L'uso della cucina non è consentito per soggiorni di una sola notte. Inoltre bagno con doccia.
Appartamento impreziosito da giardino privato con affaccio diretto sul lago, da dove si gode di una splendida visuale.
Possibilita' di aggiunta di un lettino/culla per bimbo. Non si fornisce la biancheria per la culla del bimbo.
La casa e' inserita in un parco con imbarcadero privato. Nelle vicinanze sono disponibili per gli ospiti, spiaggette attrezzate e libere , dove e' possibile praticare sport acquatici, canoa, vela windsurf , pedalo' e nuoto. Se amate passeggiare in bicicletta, ve la forniamo quando possibile.
In posizione strategica, all'imbocco della Val di Susa, partono sentieri suggestivi che costeggiano il lago, ideale per gli amanti del trekking mountain bike o per passeggiate a cavallo.
Nei dintorni si trovano ottimi ristoranti pizzerie e trattorie e locali di svago.
Gli ospiti sono liberi di muoversi secondo le loro esigenze, noi siamo sempre disponibili per ogni eventuale necessità.
La posizione unica, e' la caratteristica che contraddistingue l'appartamento. Direttamente sulle sponde del lago.
Appartamento piacevole, silenzioso e confortevole. Vicino a tutti i servizi e locali per svagarsi. A cinque minuti dalle spiaggette del lago per praticare sport acquatici, quali nuoto pedalo' vela ecc.
La Val di Susa è sicuramente una delle più belle valli del Piemonte. Qui troviamo Avigliana. Inserita nel caratteristico Parco Naturale che offre una grandissima varietà faunistica e floreale da poter scoprire ed ammirare. Lo scopo dell’istituzione di questo parco non fu però solamente quello di preservare il territorio e gli esemplari animali e vegetali che vi si trovano, ma anche quello di integrare natura e il quotidiano della popolazione del posto. Ecco perché sono stati predisposti numerosi sentieri, strutture di apprendimento come l’ ecomuseo della pesca, cartine e percorsi offrendo così agli abitanti ed ai viaggiatori un’esperienza unica.
Il parco Naturale dei Laghi di Avigliana è situato in una caratteristica zona dell’anfiteatro morenico, risalente alle due ultime grandi glaciazioni preistoriche.
Situato a soli 25 chilometri da Torino, il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana è un’ottima meta per una gita fuori dal caos della vita cittadina.
I Laghi di Avigliana sono antichissimi. Si sono infatti formati durante le due ultime grandi glaciazioni preistoriche (una avvenuta 230.000 e l’altra 120.000 anni fa). Questi due laghi sono al centro del Parco Naturale, che , oltre ad offrire una grande varietà faunistica (volatile in particolare, per gli appassionati di bird-watching) offrono uno splendido panorama fatto di magnifici colori che cambiano nelle diverse ore del giorno.
Se siete alla ricerca di un posto nei dintorni di Torino dove poter passare qualche giorno immersi nella natura, questo parco naturale saprà sicuramente stupirvi. E per completare il vostro viaggio in questa zona della bassa Val di Susa vi consigliamo una visita al comune di Avigliana.
Tante le cose da vedere come lo splendido castello medievale, la Torre dell’Orologio e la chiesa in stile gotico di San Pietro. Insomma vale la pena fare un salto da queste parti!
Nelle immediate vicinanze circa 8 km. troviamo la Sacra di San Michele . Raggiungibile percorrendo vari sentieri o piu' comodamente in auto in meno di 10 minuti. (10 KM CIRCA). Questa costruzione è sicuramente una delle principali attrazioni della Val di Susa. Situata nei pressi del Monte Pirchiriano, è uno dei complessi religiosi più grandi del Piemonte la cui storia antica (la data di costruzione risale a prima dell’anno mille) si intreccia con le leggende della magia bianca, trovandosi, per gli esperti di magia bianca, proprio qui uno dei punti magici più potenti d’Europa.
Altro fulcro di notevole interesse, raggiungibile in tangenziale con soli 25 minuti , e’ la Reggia di Venaria Reale , progettata dall’architetto Amedeo di Castellamonte per volontà del duca Carlo Emanuele II che voleva farne la sua residenza di caccia e costruita in pochissimo tempo, dal 1658 al 1679, la Reggia di Venaria è sicuramente una delle maggiori e più belle residenze sabaude.
Imponente, fastosa, il suo progetto fu ripreso per la costruzione della reggia per antonomasia, quella di Versailles.
La Reggia di Venaria fa parte dal 1997 del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Oltre ai bellissimi interni, in cui spesso vengono ospitate importanti mostre, meritano di essere visti i meravigliosi giardini fiore all’occhiello di questa magnifica costruzione con gli spazi dei Giardini all’Inglese, quello dei Fiori e delle Rose, e l’area dei boschetti.
Torino centro, a soli 25 km, è raggiungibile in tangenziale, bus di linea o treno. E’ una città dai mille volti. Antica capitale sabauda, culla del Risorgimento, capitale dell’industria, città d’arte e di cultura, polo dell’innovazione. Con il suo immenso patrimonio ereditato da secoli di storia, e il dinamismo di una città aperta al mondo, il capoluogo piemontese permette di vedere una perfetta combinazione di gioielli architettonici e monumentali, musei (oltre 40), gallerie d’arte, divertimento, tanto buon cibo, eventi di fama internazionale, come il Salone del Libro, quello del Gusto e il Torino Film Festival.
Un costante calendario di cose da fare e vedere in ogni periodo dell’anno.
La Mole Antonelliana, il Museo Egizio, le residenze reali, la Sacra Sindone, i gianduiotti, sono solo alcuni dei tesori della città sulle rive del Po, meta di viaggio imperdibile per chi vuole conoscere i fasti del suo splendido passato andando alla scoperta dei suoi capolavori.
Appartamento sul lago e vicino alla SACRA DI SAN MICHELE (8 KM) Monumento simbolo della Regione Piemonte-richiamo per visitatori da tutta Europa: pellegrini, fedeli, turisti, ma anche sportivi che vogliono mettersi alla prova con percorsi di arrampicata o dedicati alla mountain-bike.
Possibilità di convenzione col circolo nautico adiacente la struttura -distante circa 300 mt -(entrata spiaggia, canoa, pad-tavola). Inoltre di praticare sci d'acqua nautico a prezzi modici.
Con affaccio diretto sul lago. Posizione unica, vista impagabile, la vostra vacanza in completo relax sulle sponde del lago grande di Avigliana. L'Appartamento composto di camera con TV , cucina attrezzatissima con divanetto relax o per guardare la TV. L'uso della cucina non è consentito per soggiorni di una sola notte. Inoltre bagno con doccia.
Appartamento impreziosito da giardino privato con affaccio diretto sul lago, da dove si gode di una splendida visuale.
Possibilita' di aggiunta di un lettino/culla per bimbo. Non si fornisce la biancheria per la culla del bimbo.
La casa e' inserita in un parco con imbarcadero privato. Nelle vicinanze sono disponibili per gli ospiti, spiaggette attrezzate e libere , dove e' possibile praticare sport acquatici, canoa, vela windsurf , pedalo' e nuoto. Se amate passeggiare in bicicletta, ve la forniamo quando possibile.
In posizione strategica, all'imbocco della Val di Susa, partono sentieri suggestivi che costeggiano il lago, ideale per gli amanti del trekking mountain bike o per passeggiate a cavallo.
Nei dintorni si trovano ottimi ristoranti pizzerie e trattorie e locali di svago.
Gli ospiti sono liberi di muoversi secondo le loro esigenze, noi siamo sempre disponibili per ogni eventuale necessità.
La posizione unica, e' la caratteristica che contraddistingue l'appartamento. Direttamente sulle sponde del lago.
Appartamento piacevole, silenzioso e confortevole. Vicino a tutti i servizi e locali per svagarsi. A cinque minuti dalle spiaggette del lago per praticare sport acquatici, quali nuoto pedalo' vela ecc.
La Val di Susa è sicuramente una delle più belle valli del Piemonte. Qui troviamo Avigliana. Inserita nel caratteristico Parco Naturale che offre una grandissima varietà faunistica e floreale da poter scoprire ed ammirare. Lo scopo dell’istituzione di questo parco non fu però solamente quello di preservare il territorio e gli esemplari animali e vegetali che vi si trovano, ma anche quello di integrare natura e il quotidiano della popolazione del posto. Ecco perché sono stati predisposti numerosi sentieri, strutture di apprendimento come l’ ecomuseo della pesca, cartine e percorsi offrendo così agli abitanti ed ai viaggiatori un’esperienza unica.
Il parco Naturale dei Laghi di Avigliana è situato in una caratteristica zona dell’anfiteatro morenico, risalente alle due ultime grandi glaciazioni preistoriche.
Situato a soli 25 chilometri da Torino, il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana è un’ottima meta per una gita fuori dal caos della vita cittadina.
I Laghi di Avigliana sono antichissimi. Si sono infatti formati durante le due ultime grandi glaciazioni preistoriche (una avvenuta 230.000 e l’altra 120.000 anni fa). Questi due laghi sono al centro del Parco Naturale, che , oltre ad offrire una grande varietà faunistica (volatile in particolare, per gli appassionati di bird-watching) offrono uno splendido panorama fatto di magnifici colori che cambiano nelle diverse ore del giorno.
Se siete alla ricerca di un posto nei dintorni di Torino dove poter passare qualche giorno immersi nella natura, questo parco naturale saprà sicuramente stupirvi. E per completare il vostro viaggio in questa zona della bassa Val di Susa vi consigliamo una visita al comune di Avigliana.
Tante le cose da vedere come lo splendido castello medievale, la Torre dell’Orologio e la chiesa in stile gotico di San Pietro. Insomma vale la pena fare un salto da queste parti!
Nelle immediate vicinanze circa 8 km. troviamo la Sacra di San Michele . Raggiungibile percorrendo vari sentieri o piu' comodamente in auto in meno di 10 minuti. (10 KM CIRCA). Questa costruzione è sicuramente una delle principali attrazioni della Val di Susa. Situata nei pressi del Monte Pirchiriano, è uno dei complessi religiosi più grandi del Piemonte la cui storia antica (la data di costruzione risale a prima dell’anno mille) si intreccia con le leggende della magia bianca, trovandosi, per gli esperti di magia bianca, proprio qui uno dei punti magici più potenti d’Europa.
Altro fulcro di notevole interesse, raggiungibile in tangenziale con soli 25 minuti , e’ la Reggia di Venaria Reale , progettata dall’architetto Amedeo di Castellamonte per volontà del duca Carlo Emanuele II che voleva farne la sua residenza di caccia e costruita in pochissimo tempo, dal 1658 al 1679, la Reggia di Venaria è sicuramente una delle maggiori e più belle residenze sabaude.
Imponente, fastosa, il suo progetto fu ripreso per la costruzione della reggia per antonomasia, quella di Versailles.
La Reggia di Venaria fa parte dal 1997 del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Oltre ai bellissimi interni, in cui spesso vengono ospitate importanti mostre, meritano di essere visti i meravigliosi giardini fiore all’occhiello di questa magnifica costruzione con gli spazi dei Giardini all’Inglese, quello dei Fiori e delle Rose, e l’area dei boschetti.
Torino centro, a soli 25 km, è raggiungibile in tangenziale, bus di linea o treno. E’ una città dai mille volti. Antica capitale sabauda, culla del Risorgimento, capitale dell’industria, città d’arte e di cultura, polo dell’innovazione. Con il suo immenso patrimonio ereditato da secoli di storia, e il dinamismo di una città aperta al mondo, il capoluogo piemontese permette di vedere una perfetta combinazione di gioielli architettonici e monumentali, musei (oltre 40), gallerie d’arte, divertimento, tanto buon cibo, eventi di fama internazionale, come il Salone del Libro, quello del Gusto e il Torino Film Festival.
Un costante calendario di cose da fare e vedere in ogni periodo dell’anno.
La Mole Antonelliana, il Museo Egizio, le residenze reali, la Sacra Sindone, i gianduiotti, sono solo alcuni dei tesori della città sulle rive del Po, meta di viaggio imperdibile per chi vuole conoscere i fasti del suo splendido passato andando alla scoperta dei suoi capolavori.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Strutture simili

SULLE SPONDE DEL LAGO CON TERRAZZO
SULLE SPONDE DEL LAGO CON TERRAZZO
- Cucina
- Parcheggio disponibile
- Vista spiaggia
- Area soggiorno/sala ristorante
10.0 su 10, (13 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
Non è consentito fumare
UTILIZZARE GLI SPAZI ESTERNI
Istruzioni per il check-out
L'host chiede di completare le seguenti operazioni prima del check-out:
Caricare e far partire la lavastoviglie
Rimuovere gli oggetti personali, rimuovere gli avanzi di cibo e bevande e portare fuori la spazzatura
Spegnere le luci, chiudere a chiave le porte e restituire le chiavi
Il mancato rispetto di queste istruzioni può comportare una recensione negativa da parte dell’host.
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Questa struttura dispone di spazi all'aperto, come balconi,
patio, terrazze, che potrebbero non essere adatti ai bambini. In caso di dubbi,
ti consigliamo di contattare la struttura prima dell'arrivo per avere la
conferma che disponga di una camera adatta a te.
Numero di registrazione della struttura 00101300008, IT001013C2ECZBNVZ3
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Avigliana
Questo appartamento si trova a Avigliana e vanta una posizione strategica a bordo lago. Castello di Avigliana e Piazza Marchini sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Val di Susa e Parco Naturale La Mandria. Sei in cerca di eventi sportivi o spettacoli a cui assistere? Stadio di Cantalupa o Complesso Sportivo PalaRuffini potrebbero avere in programma qualcosa di interessante per te. Scopri le divertenti iniziative sportive della zona, tra cui sci nautico e windsurf; se invece preferisci non entrare in acqua, nelle vicinanze puoi dedicarti ad attività come equitazione e ciclismo.

Avigliana, Piemonte
Cosa c’è nei dintorni?
- Parco dei laghi di Avigliana - 2 min in auto - 1.8 km
- Santuario di Nostra Signora di Lourdes - 12 min in auto - 8.0 km
- Abbazia di San Michele - 15 min in auto - 7.5 km
- Allianz Stadium - 23 min in auto - 29.2 km
- Zoom Torino - 34 min in auto - 23.9 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Trattoria Croce Bianca - 6 min in auto
- Canton Divino Locanda - 4 min in auto
- Albert - 3 min in auto
- Pub Bel Sugnè - 9 min a piedi
- Il Birrificio - 4 min in auto
Domande frequenti
Informazioni sull’host
Host: Giulia Puttin

CIAO
Sono Giulia
Sono Giulia
Perché ha scelto questa struttura
Amiamo condividere questi spazi davvero unici:
"Il lago era immerso nel silenzio, come se avesse inghiottito tutti i rumori. La superficie sembrava uno specchio, s’increspava a ogni soffio di vento. Si sentiva soltanto, ora alto, ora basso, il canto degli uccelli"
(B. Yoshimoto)
Avvicinarsi a un lago è come avvicinarsi a se stessi, guardarsi dentro e riscoprirsi ogni volta.
"Il lago era immerso nel silenzio, come se avesse inghiottito tutti i rumori. La superficie sembrava uno specchio, s’increspava a ogni soffio di vento. Si sentiva soltanto, ora alto, ora basso, il canto degli uccelli"
(B. Yoshimoto)
Avvicinarsi a un lago è come avvicinarsi a se stessi, guardarsi dentro e riscoprirsi ogni volta.
Cosa rende unica questa struttura
La posizione unica, e' la caratteristica che contraddistingue l'appartamento. Direttamente sulle sponde del lago.
Piacevole, silenzioso e confortevole. Vicino a tutti i servizi e locali per svagarsi a cinque minuti dalle spiaggette del lago per praticare sport acquatici, quali nuoto pedalo' vela ecc.
Se invece sei un camminatore puoi praticare trekking, passeggiate ed escursioni verso suggestivi sentieri, oppure in bicicletta o a cavallo.
Inoltre nelle vicinanze, luoghi di interesse come ii centro storico medievale di Avigliana , la Sacra di San Michele e in tangenziale in pochi minuti (25 circa) puoi raggiungere Torino o la Reggia di Venaria o il castello di Stupinigi.
Piacevole, silenzioso e confortevole. Vicino a tutti i servizi e locali per svagarsi a cinque minuti dalle spiaggette del lago per praticare sport acquatici, quali nuoto pedalo' vela ecc.
Se invece sei un camminatore puoi praticare trekking, passeggiate ed escursioni verso suggestivi sentieri, oppure in bicicletta o a cavallo.
Inoltre nelle vicinanze, luoghi di interesse come ii centro storico medievale di Avigliana , la Sacra di San Michele e in tangenziale in pochi minuti (25 circa) puoi raggiungere Torino o la Reggia di Venaria o il castello di Stupinigi.
Lingue parlate:
Inglese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione