Qualità e tradizione:
=>SPAZIO, COMFORT E NATURA:
Inserita nell'area costiera e paesaggistica protetta del Parco Naturale del Litoral Norte, la sua posizione permette di avere un accesso privilegiato all'Ecovia che collega una delle più belle aree protette del Portogallo continentale.
Questo parco naturale si estende lungo 16 km di costa, tra il fiume Neiva e il fiume Cávado, ed è fiancheggiato da innumerevoli spiagge fluviali e marine, oltre che da scogliere, dune, pinete, querceti e abbondanti aree agricole.
Siete i benvenuti!
=>WINDSURF, KITESURF E WAVE POOLING:
A meno di 10 km di distanza si trovano due località note in tutto il mondo per la pratica di questi sport: a nord, a Viana do Castelo e a sud, a Fão - Esposende. La piscina pubblica invita a godersi le onde.
=>TURISMO URBANO ( O D'AFFARI):
Grazie all'eccellente accesso alle principali città del nord-ovest della penisola iberica, è possibile raggiungere facilmente i centri urbani più vicini, come Viana do Castelo, Barcelos, Braga, Guimarães e Porto.
A poco più di un'ora di distanza, in Portogallo, si trovano le città di Vila Real, Aveiro, Viseu e Coimbra. A poco meno di due ore di distanza, in Galizia, si trovano le città di Vigo, Pontevedra, Ourense e Santiago de Compostela.
Andiamo!
=>IL CLIMA:
Con un clima mite - atlantico con influenza mediterranea - la temperatura media annua è di 14°C, le medie mensili durante l'estate si aggirano intorno ai 20°C e l'umidità media annua è raramente inferiore al 70%.
=>CAMMINO DI SANTIAGO:
L'itinerario costiero della costa occidentale della Penisola Iberica, il Camino de Santiago - Cammino Portoghese - è Patrimonio dell'Umanità e passa per Guilheta.
Secondo la tradizione medievale, i pellegrini che si recavano a venerare le reliquie dell'apostolo Santiago Maior ricevevano la remissione parziale o totale della pena temporale derivante dai peccati perdonati attraverso la confessione (indulgenza), e potevano persino evitare il Purgatorio.
Considerato per molti secoli il luogo più occidentale del mondo conosciuto e, in quanto tale, la Fine del Mondo, il Cammino di Santiago è stato popolarmente associato per secoli alla Via Lattea, perché si suppone che di notte indichi la strada per Santiago de Compostela.
Dagli anni '80 la popolarità del superamento del 'Camino' è cresciuta notevolmente, diventando un itinerario non solo spirituale ma anche culturale di prim'ordine, percorso da centinaia di migliaia di persone durante tutto l'anno, a piedi, in bicicletta, a cavallo o addirittura a dorso d'asino.
=>ACCESSIBILITÀ E GARAGE:
Il piano terra può ospitare fino a due persone a mobilità ridotta o addirittura in sedia a rotelle, poiché l'intera area è accessibile tramite una rampa con una pendenza inferiore a 60 cm.
La proprietà dispone anche di due ampi garage privati che consentono alle persone in sedia a rotelle di salire e scendere facilmente dall'auto.
I nostri dodici vantaggi:
I nostri dodici vantaggi:
01 - Serra biologica, orto tradizionale, frutteto e giardino giovane (Work-Life-Balance)
02 - Parco Naturale della Costa Nord con clima atlantico e influenza mediterranea
03 - Prezzi speciali per le aziende: creativi, dirigenti e dipendenti
04 - Due grandi garage coperti e ottima accessibilità al piano terra
05 - Vicinanza a due hotspot mondiali di Windsurf e Kitesurf
06 - Il Cammino di Santiago (Cammino costiero portoghese) passa da qui
07 - Ottimi accessi alle principali città del nord-ovest della Penisola Iberica (A3, A28, ecc.)
08 - Vita notturna di fama internazionale: Pacha e Biba Ofir
09 - Esposende, Viana do Castelo, Barcelos, Braga, Guimarães e Porto (20-30 min)
10 - Vila Real, Aveiro, Viseu e Coimbra (90-120 min)
11 - Vigo, Pontevedra, Ourense, Santiago de Compostela e La Coruna (120-150 min)
12 - Lisbona (3-4 ore) e Madrid (5-6 ore)