Case vacanze a Lampedusa, tra spiagge bianche e mare blu

Case vacanze a Lampedusa, tra spiagge bianche e mare blu

Il mare cristallino riflette infinite sfumature di azzurro tra insenature rocciose, calette e spiagge. Una natura aspra e selvaggia, che sembra emergere dalle profondità marine, crea paesaggi di puro incanto. La più meridionale delle isole italiane ha il fascino di una terra lontana e i sapori della Sicilia. Gli arenili di sabbia finissima, circondati da scogliere, permettono alle famiglie di passare giornate indimenticabili sotto l’ombrellone, con fondali bassi per le nuotate dei bambini e ricchi di vita per chi ama osservare il mondo sott’acqua. Non hai ancora scelto la casa vacanze a Lampedusa? Ecco qualche idea per trovare l’appartamento dei tuoi sogni.

Un appartamento in affitto a Lampedusa, come lo vuoi tu

Una casa vacanze a Lampedusa è il punto di partenza per organizzare giornate emozionanti e istruttive per i bambini e tutta la famiglia: dalla gita in barca per avvistare i delfini alla visita al Centro di Recupero Tartarughe Marine. Sull’isola puoi trovare la soluzione su misura per te e adatta alle tue esigenze. Un appartamento economico o un alloggio all’interno di una villa, una sistemazione sulla spiaggia o immersa nella natura dell’entroterra. Preferisci ambienti e arredi moderni o ti piace circondarti di atmosfere rustiche? Oppure la tua dimora ideale ha una terrazza per fare colazione tra i profumi del Mediterraneo e cenare guardando il sole che tramonta sul mare.

Casa vacanze a Lampedusa: la soluzione per tutta la famiglia

Per la sabbia bianca finissima, le acque basse e la vicinanza al centro abitato con i locali, i servizi e le comodità, Cala Guitgia è una delle spiagge dell’isola più adatte a passare le giornate al mare con i bambini. Perché non scegliere proprio in questa zona il tuo appartamento in affitto a Lampedusa? Un’altra chicca adatta ai piccoli bagnanti è Cala Madonna, dove i più grandi possono dedicarsi all’esplorazione dei fondali con maschera e pinne. Anche a Cala Croce, tra due insenature sabbiose e una baia rocciosa, puoi fare snorkeling e distenderti con i tuoi figli su un morbido arenile.

Patio con vista sul mare

Con il cucciolo di famiglia in una casa vacanze a Lampedusa

Stai cercando un appartamento in affitto a Lampedusa con le caratteristiche adatte alla tua famiglia? Qui ne troverai con camere e spazi per tutti, aree per i bambini e un’ampia cucina per sbizzarrirti con le ricette locali. Ma se nella sistemazione dei tuoi sogni devono essere ammessi anche gli animali domestici, perché nella “allegra brigata” c’è un amico a quattro zampe… nessun problema! Una casa di campagna che permetta di correre e scorrazzare in libertà sarà sicuramente apprezzata dal tuo cucciolotto. Se invece preferisci una soluzione per avere servizi e negozi dietro l’angolo, puoi trovare un alloggio dog-friendly anche nel centro del paese.

Giochi e feste in giardino con una casa vacanze a Lampedusa

Più vicina all’Africa che alla Sicilia, l’isola ha una vegetazione particolare con piante che non crescono in altre regioni italiane e alcune rare specie di origine africana. Tra le rocce che contraddistinguono il paesaggio puoi ammirare rigogliose piante grasse e delicati fiori lungo la costa. Se affitti una casa vacanze a Lampedusa con giardino puoi soggiornare tra i colori e i profumi delle fioriture. Con una villetta indipendente in mezzo al verde hai anche uno spazio sicuro e protetto per far svagare i bambini all’aria aperta, grigliare il pesce appena pescato e passare allegre serate giocando a nascondino con bambini e ragazzini tra palme e cespugli.

Scoprire le tradizioni antiche: a Lampedusa in case tipiche

Vuoi trasformare un soggiorno al mare in un’esperienza straordinaria? A Lampedusa le case tipiche, i cosiddetti dammusi, hanno un fascino particolare… come ogni cosa su quest’isola fantastica del resto. Sono case in pietra, caratterizzate da una forma a cisterna e dal tetto a volta. Anche se si sono diffuse durante il periodo di influenza araba, queste costruzioni hanno un’origine molto più antica, che risale addirittura all’età del bronzo. Oggi sono abitazioni dotate di tutti i comfort, immerse nel verde, nelle quali potrai rivivere con la tua famiglia le atmosfere della tradizione: una base suggestiva dalla quale partire alla scoperta delle altre meraviglie del posto.

Portico in stile dammuso