PDF
Termini del servizio di Hyperwallet
I presenti Termini del servizio hanno validitĂ a partire dal 25 aprile 2017
TERMINI PER LâUTENTE
Hyperwallet è un fornitore globale di servizi di pagamento. Forniamo servizi di pagamento e le funzionalitĂ e tecnologie a sostegno di tali servizi come ulteriormente specificato nel presente documento (collettivamente i âServiziâ) alle business unit e ai clienti di Hyperwallet (ciascuno un âPaganteâ) che desiderano effettuare pagamenti ai propri beneficiari designati. Lâinterfaccia principale tra lâutente e i Servizi è attraverso un portale tecnologico di Hyperwallet a cui è possibile accedere attraverso un sito Web, unâinterfaccia API, incorporata o integrata nella piattaforma o nel sistema del Pagante, o tramite un altro metodo (il âPortale di pagamentoâ). Il Portale di pagamento fa parte dei Servizi.
Lâiscrizione allâuso dei Servizi, lâaccesso al Portale di pagamento o lâutilizzo in qualsiasi momento dei Servizi, comportano lâaccettazione da parte dellâUtente di tutti i termini e condizioni contenuti nei presenti Termini per lâUtente e in ciascuno dei seguenti allegati:
- Termini relativi alle Affiliate e alla legge applicabile
- Termini per i Servizi di pagamento
- Informativa sulla privacy
- Politica relativa a firme elettroniche e alla trasmissione delle comunicazioni
- Contratti con il titolare della carta (per gli utenti a cui viene concessa una Carta Hyperwallet)
(nel loro complesso, i âTermini del servizioâ).
I Termini del servizio sono un contratto tra lâUtente e una o piĂš affiliate di Hyperwallet come descritto a seguire; disciplinano lâutilizzo e il ricevimento dei Servizi da parte dellâUtente. Di conseguenza, si tratta di documenti importanti che lâUtente è tenuto a leggere e considerare attentamente. Si prega di stampare o salvare una copia di archivio dei presenti Termini.
Ci riserviamo il diritto di modificare i Termini del servizio in qualsiasi momento pubblicandone una versione riveduta nel Portale di pagamento. La nuova versione entrerĂ in vigore dal momento in cui lâavremo pubblicata nel Portale di pagamento. LâUtente è responsabile di rivedere regolarmente i Termini del servizio. Il fatto di continuare ad accedere al Portale di pagamento e lâutilizzo dei Servizi da parte dellâUtente in tempi successivi alla data in cui sono state pubblicate le modifiche implica lâaccettazione dei nuovi Termini o delle modifiche. Se lâUtente non desidera accettare i Termini del servizio nuovi o modificati, dovrĂ cessare di accedere al Portale di pagamento e dovrĂ interrompere lâutilizzo dei Servizi.
In caso di eventuale conflitto tra i Termini per lâUtente e altre parti dei Termini del servizio, prevarranno i Termini per lâUtente.
I termini âUtenteâ, âdellâUtenteâ e âbeneficiarioâ si riferiscono agli utenti dei Servizi o ad eventuali altri utenti che hanno diritto ad utilizzare il Portale di pagamento. I termini âHyperwalletâ, ânoiâ âciâ, ânostroâ o ânostriâ e termini simili, si riferiscono alla parte con la quale lâUtente stipula un accordo come descritto nel presente documento. Altri termini in maiuscolo non altrimenti definiti nel testo dei Termini per lâUtente avranno il significato loro attribuito nella sezione Definizioni del presente documento.
1. Informazioni su Hyperwallet
Hyperwallet opera e fornisce i Servizi attraverso affiliate locali (ciascuna unââAffiliataâ) in tutto il mondo. Insieme alle rispettive societĂ controllanti, controllate e affiliate, queste Affiliate individualmente e collettivamente assumono il nome âHyperwalletâ.
LâUtente stipula un accordo con unâAffiliata, e riceve i Servizi da tale Affiliata, in base al paese in cui risiede, come descritto nei Termini relativi alle Affiliate e alla legge applicabile. Queste Affiliate possono essere registrate e avere ottenuto licenza presso le agenzie di regolamentazione competenti in varie giurisdizioni come descritto nel documento Licenze e reclami.
A prescindere dallâAffiliata con la quale lâUtente ha stipulato il contratto in base al paese in cui risiede, Hyperwallet potrĂ delegare ad altre Affiliate, agenti, fornitori e appaltatori gli obblighi spettanti a Hyperwallet in base ai presenti Termini e Hyperwallet potrĂ rivelare a tali persone tutte le informazioni loro necessarie per assolvere i compiti delegati loro in tale maniera.
2. I Servizi
I Servizi consentono allâUtente di ricevere i pagamenti dal Pagante e come da questi indicato attraverso uno dei vari metodi offerti e supportati dal Pagante, quali un bonifico sul conto corrente dellâUtente, il caricamento di una carta prepagata rilasciata allâUtente da un emittente terzo (la âCarta Hyperwalletâ), il caricamento sulla carta di debito dellâUtente, lâemissione di moneta digitale âE-moneyâ, se disponibile, un assegno, il prelievo di contanti presso sportelli di fornitori terzi di servizi per il trasferimento di denaro (ad esempio Western Union) e altri metodi di pagamento (ciascuno un âMetodo di liquidazioneâ), tutti come di volta in volta supportati e resi disponibili da Hyperwallet. I Servizi vengono forniti attraverso il Portale di pagamento, le Affiliate e una rete di banche e fornitori di servizi finanziari (i âPartner della reteâ) e sono soggetti agli ulteriori termini e condizioni di cui ai Termini per i Servizi di pagamento.
In alcune giurisdizioni, i Servizi possono includere rimesse di denaro/bonifici, lâemissione e la distribuzione o la vendita di moneta digitale (âE-moneyâ) o di carte prepagate, e/o la possibilitĂ di ricevere pagamenti dal Pagante nella valuta locale dellâUtente. Questi Servizi sono soggetti agli ulteriori termini e condizioni di cui ai Termini per i Servizi di pagamento.
3. Limitazione dei Servizi allâuso commerciale
I Servizi sono soggetti a determinati limiti e alla disponibilitĂ locale; non è detto che lâUtente possa avere a sua disposizione tutti i Servizi, Metodi di liquidazione, funzionalitĂ o accesso ai Servizi, compreso il Portale di pagamento. I Servizi non sono offerti ai consumatori o al pubblico in generale e sono solo disponibili e forniti allâUtente in relazione al rapporto commerciale sussistente con un Pagante in qualitĂ di beneficiario designato e allo scopo di ricevere fondi dal proprio Pagante.
I Servizi intendono facilitare i pagamenti relativi ad attivitĂ imprenditoriali e commerciali, e non alla remunerazione dei dipendenti, nel contesto del rapporto tra Utente e Pagante e non sono intesi, nĂŠ possono essere utilizzati a fini personali, per sopperire al fabbisogno dell'economia domestica o familiare. Effettuando la registrazione ai Servizi, lâUtente attesta che utilizzerĂ i Servizi per scopi commerciali come fornitore indipendente del Pagante e non per ricevere un salario soggetto a imposte trattenute alla fonte nĂŠ per scopi personali, legati al fabbisogno domestico o famigliare.
A prescindere dai Servizi forniti in base ai presenti Termini, Hyperwallet non è responsabile e declina ogni responsabilitĂ riguardo ai prodotti, servizi e attivitĂ per i quali lâUtente viene pagato attraverso il Portale di pagamento e riguardo alle azioni od omissioni del Pagante o di terzi, inclusa, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, ogni controversia riguardante importi di denaro pagati o dovuti allâUtente dal Pagante o altro. Ulteriori restrizioni allâuso dei Servizi sono riportate nei Termini per i Servizi di pagamento.
4. SERVIZI FORNITI DA TERZI
In relazione al Servizio, lâUtente può avere la facoltĂ di scegliere di ricevere determinati servizi da altri fornitori di servizi di Hyperwallet (ciascuno di tali servizi, è un âServizio fornito da terziâ e ogni tale entità è un âFornitoreâ). Hyperwallet non è responsabile dellâoperato di tali Fornitori, nĂŠ dei Servizi forniti da terzi nĂŠ del materiale, informazioni o risultati disponibili tramite tali Servizi forniti da terzi. I Fornitori interessati possono richiedere allâUtente di accettare termini e condizioni o di sottoscrivere accordi che disciplinano la loro fornitura di servizi allâUtente. LâUtente è lâunico responsabile della scelta di ricevere Servizi di terzi e se ne assume ogni rischio. LâUtente che decida di ricevere un Servizio da terzi autorizza Hyperwallet a inviare al Fornitore interessato ogni e qualsiasi documento e informazione riguardo allâUtente e al suo Pagante si rendano necessari per consentire a tale Fornitore di fornire il servizio allâUtente, compresi, a titolo meramente esemplificativo ma non limitativo, i dati personali dellâUtente richiesti da tale Fornitore e che lâUtente ha fornito a Hyperwallet in relazione al presente Accordo e allâerogazione del Servizio allâUtente. LâUtente è responsabile dellâaccuratezza di tutte le informazioni che ci fornisce e che approva siano inviate ai Fornitori. LâUtente dichiara e garantisce di avere tutti i diritti in ordine alle necessarie informazioni da fornire a Hyperwallet e che lâuso da parte di Hyperwallet delle stesse, cosĂŹ come contemplato nei presenti Termini, non violerĂ alcun diritto alla privacy o altri diritti di proprietĂ riservata, nĂŠ alcuna legge, regolamento o normativa locale, statale o federale applicabile. LâUtente accetta che la scelta di ricevere un Servizio da terzi, e il consenso e lâautorizzazione rilasciati a Hyperwallet a inviare le informazioni relative allâUtente a un Fornitore, comporta la rinunzia da parte dellâUtente a qualunque reclamo contro Hyperwallet derivante dallâutilizzo da parte di un Fornitore delle informazioni dellâUtente. In nessun caso Hyperwallet sarĂ responsabile nei confronti dellâUtente o di terzi per qualsiasi perdita o danno diretti, indiretti, consequenziali, speciali o punitivi siano tali danni derivanti da responsabilitĂ contrattuali, extracontrattuali (inclusa la negligenza), oggettivi, o di altra natura o basati su altra teoria e anche laddove Hyperwallet sia o avrebbe dovuto essere a conoscenza della probabilitĂ di tali danni indipendentemente dalle circostanze.
5. IdoneitĂ
Per aver diritto ad utilizzare i servizi, lâUtente deve essere un beneficiario designato di un Pagante, deve essere maggiorenne nel paese in cui risiede, e deve trovarsi in un paese supportato da Hyperwallet. Per ricevere i Servizi, lâUtente è tenuto a completare il processo di registrazione fornendo informazioni aggiornate, complete e accurate come richiesto dal processo di registrazione sul Portale di pagamento e accettando i Termini del servizio. Alcune informazioni relative alla registrazione e ad altri dati identificativi potranno essere fornite di volta in volta direttamente a Hyperwallet dal Pagante dellâUtente. Sono vietate le registrazioni multiple. Ci si può registrare una sola volta, e ogni Utente deve mantenere una registrazione separata. Se rilevassimo piĂš registrazioni attive per un singolo utente, ci riserviamo il diritto di riunirle in una sola registrazione, oppure di estinguerle e rifiutare allâUtente lâutilizzo del Servizio senza obbligo di darne avviso allâUtente. Se lâUtente si registra ai Servizi per conto di unâazienda o di unâentitĂ commerciale, deve essere legalmente autorizzato ad accettare i Termini del servizio per conto di tale entitĂ .
6. Verifica dellâidentitĂ e autorizzazioni di terzi
LâUtente accetta e riconosce che Hyperwallet può, in qualsiasi momento, in quanto prerequisito per lâutilizzo dei Servizi e in conformitĂ alla nostra Informativa sulla privacy, richiedere informazioni al fine di poterlo ragionevolmente identificare, esigere che lâUtente esperisca quanto necessario per confermare lâaccuratezza e/o la completezza delle informazioni forniteci, e/o verificare le informazioni forniteci dallâUtente mediante lâutilizzo di database di terzi o tramite altri mezzi ai fini di ottenere lâerogazione dei Servizi. Le informazioni che potremmo richiedere allâUtente possono includere nome, indirizzo, data di nascita, numero di un documento di identificazione rilasciato dalle pubbliche autoritĂ , codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail e altre informazioni che ci permetteranno di identificare lâUtente. Potremmo chiedere allâUtente di fornirci dei documenti; quali ad esempio il passaporto, la patente di guida o altro documento di identificazione munito di foto rilasciato dalle pubbliche autoritĂ . Potremmo inoltre contattare lâUtente per chiedere ulteriori informazioni. Hyperwallet si riserva il diritto di chiudere, sospendere, limitare o negare lâaccesso ai Servizi se non fossimo in grado di ottenere queste informazioni, per qualsiasi motivo o anche senza motivo alcuno, a nostra esclusiva discrezione.
LâUtente acconsente espressamente alla divulgazione dei suoi dati a fornitori terzi di servizi di verifica, Partner della rete, agenzie governative e altre terze parti a fini di verifica dellâidentitĂ , per ottemperare alle leggi contro il riciclaggio di denaro, contro il finanziamento del terrorismo, sul monitoraggio delle operazioni e sugli obblighi di segnalazione di attivitĂ sospette, o come altrimenti richiesto per fornire i Servizi allâUtente. LâUtente riconosce e autorizza che le informazioni riguardanti lâubicazione del dispositivo utilizzato per accedere al Portale di pagamento possono essere utilizzate per individuare il luogo in cui si trova lâUtente, possono essere rilevate in qualsiasi momento mentre lâUtente è connesso al Portale di pagamento, e che tali informazioni possono essere utilizzate o divulgate nellâambito dellâerogazione dei Servizi e per valutare lâidoneitĂ dellâUtente allâutilizzo dei Servizi. Le terze parti a cui le informazioni dellâUtente vengono trasmesse saranno vincolate a mantenere la riservatezza delle informazioni riguardanti lâUtente e non potranno utilizzarle per scopi non autorizzati, diversi da quello di verificare lâidentitĂ dellâUtente, ottemperare ai nostri requisiti legali, regolamentari e di rischio, fornire i Servizi, o come altrimenti descritto nel presente documento o nellâ Informativa sulla privacy.
7. ResponsabilitĂ dellâUtente
LâUtente è responsabile di mantenere adeguatamente sicuri e sotto controllo i dati comprovanti lâidentitĂ , i nomi utente, le password, i numeri di identificazione personale (PIN) o qualsiasi altro codice utilizzato per accedere al Portale di pagamento, ai Servizi o in relazione ai Servizi. LâUtente riconosce e accetta esplicitamente che la mancata salvaguardia di questi elementi può dar luogo a operazioni non autorizzate e/o perdite a danno dellâUtente di cui Hyperwallet non è responsabile nĂŠ è tenuta a rimborsare o risarcire allâUtente. Lâutente si impegna a comunicare immediatamente a Hyperwallet qualsiasi utilizzo non autorizzato del suo Portale di pagamento o altra violazione della sicurezza. LâUtente è responsabile della richiesta di trasferimento di fondi ricevuta attraverso il suo Portale di pagamento se non siamo stati avvisati di un utilizzo non autorizzato secondo le modalitĂ stabilite nei presenti Termini per lâUtente. LâUtente è invitato a prendere appropriate misure di sicurezza prima di scaricare informazioni dal Portale di pagamento. Non ci assumiamo alcuna responsabilitĂ per eventuali danni alle apparecchiature informatiche o ad altre cose che possono derivare dallâutilizzo del Portale di pagamento o dallo scaricamento dal Portale di pagamento in generale.
A prescindere da quanto sopra, lâUtente è responsabile di ogni e qualsiasi attivitĂ , atti o omissioni in relazione al Portale di pagamento dellâUtente, compreso il contenuto dellâUtente trasmesso attraverso i Servizi. LâUtente è responsabile di assicurare il corretto funzionamento della sua connessione Internet o altro metodo utilizzato per connettersi al Portale di pagamento. LâUtente dichiara che il suo account di posta elettronica e tutte le informazioni in ingresso e in uscita dallo stesso sono sicuri e che nessuno, salvo lâUtente stesso, ha accesso allâaccount di posta elettronica dellâUtente. LâUtente inoltre riconosce che autorizzare un terzo ad intraprendere azioni specifiche per conto dellâUtente non esonera lâUtente dalle sue responsabilitĂ ai sensi dal presente Accordo. Inoltre, lâUtente riconosce e accetta che non riterrĂ Hyperwallet responsabile e che difenderĂ e manleverĂ Hyperwallet da eventuali responsabilitĂ in caso di azioni od omissioni di tale terzo in relazione alle autorizzazioni concesse dallâUtente.
A prescindere da qualsiasi altro termine o condizione dei presenti Termini per lâUtente, lâUtente non è autorizzato a cedere o trasferire il diritto di utilizzare il Portale di pagamento a terzi o di concedere a terzi un interesse ad esso riconosciuto dalla legge o dallâequity [fonte di diritto del sistema inglese] in relazione al Portale di pagamento.
8. Comportamento dellâUtente
LâUtente accetta che non è autorizzato ad utilizzare e si impegna a non utilizzare i Servizi:
- a scopo illegale, fraudolento, ingannevole, non veritiero, fuorviante, disonesto o nel contesto di attivitĂ illecite, non etiche o moralmente discutibili o a scopi direttamente o indirettamente connessi alle circostanze suindicate;
- se lâutente si trova, è domiciliato, lavora o conduce attivitĂ commerciali in un paese soggetto alle misure restrittive di cui al seguente elenco che nel tempo potrĂ essere aggiornato da Hyperwallet senza necessitĂ di preavviso allâUtente: Special Economic Measures Act (Canada) (legge sulle misure economiche speciali, Canada), United Nations Act (Canada) (legge sulle Nazioni Unite, Canada), Freezing Assets of Corrupt Foreign Officials Act (Canada) (legge sul sequestro dei beni di funzionari esteri corrotti, Canada), Specially Designated Nationals and Blocked Persons List (Elenco dei cittadini di determinate nazioni e persone bloccate) dellâOffice of Foreign Assets Controls (âOFACâ) (ufficio degli Stati Uniti per il controllo dei beni esteri) e Designated Foreign Terrorist Organizations List (elenco di determinate organizzazioni terroristiche estere) del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, come pertinente e incluse eventuali modifiche apportate nel tempo; e (ii) qualsiasi altra sanzione, direttiva o altra misura posta in essere da Foreign Affairs and International Trade Canada, OFSI, OFAC o le Nazioni Unite o altro ente governativo canadese, statunitense, australiano o europeo in materia di terrorismo o di riciclaggio di denaro;
- a qualunque scopo illegale, inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, frode e riciclaggio di denaro. Segnaleremo eventuali attivitĂ sospette alla pertinente agenzia delle forze dellâordine;
- nel tentativo di abusare, sfruttare o circonvenire una legge o regolamento;
- in modo da costituire un tentativo di manomissione, hacking, modifica, inclusione in âframeâ, collegamento tramite âdeep linkâ o per circonvenire o tentare di circonvenire in altro modo misure di sicurezza, funzionalitĂ , punti di ingresso o altra funzione del Servizio o del Portale di pagamento;
- tentare di rivendere il Servizio direttamente o indirettamente, separatamente o nellâambito di un altro servizio; oppure
- a qualsiasi scopo che Hyperwallet abbia vietato a sua esclusiva discrezione o che sia altrimenti vietato dai Termini del servizio.
9. Commissioni
Le commissioni applicabili ai Servizi (le âCommissioniâ) sono stabilite ai sensi di un accordo tra il Pagante e Hyperwallet. Accettando i Termini per lâUtente questi accetta di pagare tutte le Commissioni applicabili in relazione al Portale di pagamento e a tutti i Metodi di liquidazione messi a disposizione dellâUtente e selezionati dallo stesso. Le Commissioni che lâUtente dovrĂ pagare saranno: i) dedotte dallâimporto trasferito nel corso dellâoperazione di riferimento, allâatto dellâesecuzione dellâoperazione da parte dellâUtente (per esempio, quando lâUtente ci richiede di ricevere un pagamento dal Pagante e di depositarlo sul conto bancario dellâUtente tramite il Portale di pagamento, lâimporto trasferito sul conto bancario sarĂ lâimporto specificato dallâUtente meno la commissione per il trasferimento dei fondi sul conto bancario locale); e/o ii) dedotte automaticamente dai fondi disponibili di cui al Portale di pagamento dellâUtente. Con il presente lâUtente ci autorizza a detrarre tutte le Commissioni dagli importi trasferiti e/o dal saldo risultante sul Portale di pagamento dellâUtente, come pertinente. Tutte le Commissioni sono in dollari USA, salvo diversa indicazione.
Inoltre, i Partner della rete e altre terze parti che facilitano i Servizi possono imporre commissioni supplementari sulle operazioni; tali commissioni saranno detratte dai fondi disponibili ovvero dal saldo risultante sul Portale di pagamento dellâUtente. Nel caso in cui lâUtente fornisca informazioni di pagamento inesatte e lâoperazione venga respinta, a Hyperwallet potrebbero essere addebitate commissioni in relazione al pagamento respinto dalla banca o istituto finanziario che aveva ricevuto la richiesta di effettuare lâoperazione. Tali commissioni relative ai pagamenti respinti sono responsabilitĂ dellâUtente e Hyperwallet potrĂ recuperarle attingendo dai fondi disponibili quali risultano sul Portale di pagamento dellâUtente. Tutte le commissioni di gestione bancaria, commissioni sul cambio di valuta o commissioni per intermediazione che possono essere addebitate dalla banca dellâUtente o da un altro fornitore di servizi di pagamento non direttamente associato a Hyperwallet sono di esclusiva responsabilitĂ dellâUtente. LâUtente è inoltre responsabile degli addebiti relativi a SMS, servizi di dati, e altri eventuali addebiti relativi al servizio telefonico o Internet utilizzato per ottenere i Servizi tramite computer, dispositivo mobile o altro.
Hyperwallet si riserva il diritto di modificare o rettificare Commissioni e addebiti su istruzioni del Pagante o a propria esclusiva discrezione. Pubblicheremo gli aggiornamenti relativi a commissioni ed addebiti sul Portale di pagamento. Le Commissioni entreranno immediatamente in vigore salvo altrimenti indicato.
10. Sospensione o estinzione dei Servizi
Hyperwallet può sospendere o estinguere in qualsiasi momento i Servizi, in tutto o in parte, compreso lâaccesso al Portale di pagamento, per qualsiasi motivo su decisione di Hyperwallet e/o su istruzione del Pagante, ciascuno a sua esclusiva discrezione. In tal caso, lâaccesso e/o lâutilizzo da parte dellâUtente dei Servizi interessati sarĂ immediatamente sospeso o estinto, a seconda dei casi.
11. Chiusura del Portale di pagamento dellâUtente
LâUtente può chiudere il Portale di pagamento in qualsiasi momento, basta contattarci. Alla chiusura del Portale di pagamento, provvederemo ad annullare ogni operazione in sospeso e lâUtente avrĂ a disposizione un periodo di tempo limitato (che Hyperwallet deciderĂ ) per trasferire il saldo rimanente; durante tale periodo il Portale di pagamento dellâUtente sarĂ accessibile allo scopo di effettuare il trasferimento di eventuali fondi o del saldo rimanente attraverso il Metodo di liquidazione scelto dallâUtente. LâUtente riconosce che se continua ad avere rapporti con il suo Pagante e decide di chiudere il Portale di pagamento, non sarĂ in grado di ricevere ulteriori pagamenti dal Pagante, salvo il Portale di pagamento venga riaperto o ne venga aperto uno nuovo.
LâUtente non può chiudere il Portale di pagamento per eludere unâindagine. Se lâUtente tenta di chiudere il Portale di pagamento mentre stiamo conducendo unâindagine, potremo trattenere gli eventuali fondi o il saldo fino a 180 giorni per proteggere Hyperwallet, le sue Affiliate, i Partner della rete, o terzi contro il rischio di storni, riaddebiti, reclami, commissioni ed addebiti, multe, sanzioni e altre passivitĂ . LâUtente si impegna a collaborare nellâinvestigazione di attivitĂ sospette, illegali, fraudolente o irregolari e resterĂ responsabile di tutti gli obblighi assunti in relazione al suo Portale di pagamento anche dopo la chiusura dello stesso.
12. Incameramento
Se lâUtente non accede al suo Portale di pagamento o se il Portale di pagamento rimane inattivo per tre (3) anni o piĂš, Hyperwallet potrĂ chiudere il Portale di pagamento dellâUtente e i fondi rimanenti, quali risultano nel Portale di pagamento, saranno rinviati al proprietario degli stessi come previsto dai Termini per i Servizi di pagamento. Se il proprietario dei fondi è il Pagante, i fondi saranno restituiti al Pagante o, se necessario, incamerati conformemente alle leggi in vigore relative ai beni non reclamati. Se il proprietario dei fondi è lâUtente, i fondi saranno inviati allâindirizzo principale dellâUtente oppure, se necessario, incamerati conformemente alle leggi in vigore relative ai beni non reclamati come previsto nella tabella di cui ai Termini relativi alle Affiliate e alla legge applicabile. Hyperwallet deciderĂ la residenza dellâUtente in base alle informazioni contenute nel Profilo dellâUtente sul Portale di pagamento. Compiremo ogni ragionevole sforzo per contattare lâUtente prima di trasferire fondi incamerabili di proprietĂ dellâUtente. Se i fondi dellâUtente sono giĂ stati incamerati e lâUtente intende rivendicare tali fondi del Portale di pagamento, lâUtente dovrĂ contattare lâamministratore responsabile dei beni non reclamati dello stato o del paese pertinente. Possiamo indicare allâUtente se dei fondi sono stati incamerati o meno. Per ottenere tali informazioni, lâUtente è pregato di contattarci.
Fermo restando quanto sopra, lâincameramento dei fondi disponibili sulle Carte Hyperwallet, se del caso, sarĂ gestito nel modo descritto nel pertinente Contratto con il titolare della carta.
13. Risoluzione delle controversie
Le informazioni relative ai pagamenti ricevuti sul Portale di pagamento e i trasferimenti effettuati dallo stesso, alle attivitĂ registrate per la Carta Hyperwallet, nonchĂŠ a certe altre attivitĂ riguardanti i Servizi, sono visualizzate nella sezione âCronologiaâ del Portale di pagamento. LâUtente dovrĂ controllare regolarmente la cronologia delle proprie transazioni e contattarci al piĂš presto per segnalare eventuali operazioni o modifiche non autorizzate, attivitĂ sospette, errori, irregolaritĂ o altri reclami.
Al fine di presentare reclamo in relazione a unâoperazione non autorizzata o eseguita in modo non corretto, è necessario informarci quanto prima dopo la data dellâoperazione. A prescindere da quando lâUtente ci comunica quanto avvenuto, lâUtente comprende che potremmo non essere in grado di stornare o correggere lâoperazione non autorizzata o non corretta. Per quanto riguarda qualsiasi transazione con Carta Hyperwallet, lâUtente è tenuto a seguire le istruzioni ed i tempi stabiliti nel Contratto con il titolare della carta.
Dopo che lâUtente ci avrĂ contattato, collaboreremo con lâUtente e con il Pagante come necessario per tentare di risolvere il reclamo il prima possibile in base alle circostanze. In certe situazioni, potrebbero essere necessarie fino a 8 settimane per risolvere il reclamo dellâUtente. Potremmo chiedere allâUtente di fornirci per iscritto i dettagli del reclamo e richiedere informazioni supplementari per poter investigare in tal merito. Se lâUtente è residente in uno degli stati degli Stati Uniti elencati nel documento Licenze e reclami e riceve da HSI USA, Inc. i servizi di trasferimento di denaro elencati nei Termini per i Servizi di pagamento, e ritiene che la domanda posta o il problema sollevato non abbia ricevuto soluzione dopo averci contattato, lâUtente potrĂ anche rivolgersi direttamente a tali stati come ulteriormente descritto nel documento Licenze e reclami.
14. Clausola arbitrale (e divieto di azioni di tipo class action o representative action e di rimedi non individuali).
LA SEGUENTE CLAUSOLA ARBITRALE VALE SOLO PER I RESIDENTI DEGLI STATI UNITI E PER GLI UTENTI DEI SERVIZI DOVE I SERVIZI IN QUESTIONE SONO DISCIPLINATI AI SENSI DELLE LEGGI DEGLI STATI UNITI DI CUI AIÂ TERMINI RELATIVI ALLE AFFILIATE E ALLA LEGGE APPLICABILE.
La presente Clausola arbitrale contiene disposizioni che disciplinano la risoluzione dei contenziosi tra lâUtente e noi; tali disposizioni esigono che qualsiasi reclamo lâUtente abbia contro di noi deve essere soggetto ad un arbitrato vincolante e definitivo, salvo lâUtente decida, entro 30 giorni dopo la prima data di accettazione dei Termini del Servizio, di non aderire alla Clausola arbitrale.
CON IL PRESENTE LâUTENTE ACCONSENTE ALLâARBITRATO DI TUTTI I RECLAMI DINANZI AD UN ARBITRO UNICO. LâARBITRO SARĂ SELEZIONATO E LâARBITRATO CONDOTTO CONFORMEMENTE ALLE REGOLE DI ARBITRATO COMMERCIALE E PROCEDURE DI MEDIAZIONE DELLâAMERICAN ARBITRATION ASSOCIATION (âAAAâ). NON Ă AMMESSO ALCUN ARBITRATO DI âCLASSEâ O ANALOGO ARBITRATO DI GRUPPO. TUTTE LE UDIENZE ARBITRALI O PROCEDURE ANALOGHE SI TERRANNO AD AUSTIN, TEXAS, ANCHE SE LâUTENTE PUĂ SCEGLIERE LA PARTECIPAZIONE PER VIA TELEFONICA O RINUNCIARE A PARTECIPARE ALLâUDIENZA.
LE REGOLE PER GLI ARBITRATI COMMERCIALI E LE PROCEDURE DI MEDIAZIONE DELLâAAA SONO DISPONIBILI ALLâINDIRIZZO: HTTPS://WWW.ADR.ORG/AAA/FACES/RULES (FARE CLIC SU âRULES" [REGOLE], QUINDI SU âCOMMERCIAL ARBITRATION RULES AND MEDIATION PROCEDURESâ [REGOLE PER ARBITRATI COMMERCIALI E PROCEDURE DI MEDIAZIONE]). ACCETTANDO DI ESSERE VINCOLATO DAI TERMINI DEL SERVIZIO, LâUTENTE (A) CONFERMA DI AVER LETTO E DI COMPRENDERE QUESTE REGOLE, OPPURE (B) RINUNCIA ALLâOPPORTUNITĂ DI LEGGERE QUESTE REGOLE E RINUNCIA ALTRESĂ AL DIRITTO DI PROTESTARE CHE QUESTE REGOLE NON SONO EQUE O CHE NON DOVREBBERO ESSERE APPLICATE, QUALUNQUE SIA IL MOTIVO ADDOTTO.
IL LODO ARBITRALE SARĂ DEFINITIVO E VINCOLANTE E PUĂ ESSERE FATTO VALERE DA QUALSIASI TRIBUNALE DELLA GIURISDIZIONE COMPETENTE.
LâUTENTE COMPRENDE CHE, IN CAMBIO DELLâACCETTAZIONE DA PARTE SUA DI QUESTA SEZIONE, SIAMO IN GRADO DI OFFRIRGLI IL SERVIZIO NEI TERMINI INDICATI, E CHE LâACCETTAZIONE DA PARTE DELLâUTENTE DI QUANTO DISPOSTO IN QUESTA SEZIONE Ă UN FATTORE INDISPENSABILE AL PRESENTE ACCORDO.
LâUTENTE INOLTRE RICONOSCE E COMPRENDE CHE, RIGUARDO A QUALSIASI RECLAMO:
- LâUTENTE RINUNCIA AL DIRITTO A UN PROCESSO CON GIURIA O UN PROCESSO DINANZI A UN GIUDICE;
- LâUTENTE RINUNCIA AL DIRITTO DI ESIGERE CHE UNA CONTROVERSIA SIA RISOLTA DA UN TRIBUNALE; e
- LâUTENTE RINUNCIA AL DIRITTO DI AGIRE IN VESTE DI RAPPRESENTANTE, DI
Salvo lâUtente scelga di non aderire alla Clausola arbitrale: (1) allâUtente sarĂ permesso avanzare reclami contro Hyperwallet solo individualmente, non come attore o membro di una classe in una class action nĂŠ come rappresentante in una representative action o representative proceedings [procedimenti di rappresentazione collettiva], e (2) allâUtente sarĂ permesso solo chiedere rimedi (compresi rimedi pecuniari, provvedimenti ingiuntivi o la pronuncia di accertamento negativo) su base individuale.
In caso dovesse insorgere una controversia tra lâUtente e Hyperwallet, il nostro obiettivo è di investigare e affrontare i problemi sollevati dallâUtente e, nel caso non fossimo in grado di farlo in modo soddisfacente per lâUtente, fornire allâUtente un mezzo neutrale ed economicamente conveniente per risolvere rapidamente la controversia. Le controversie tra lâUtente e Hyperwallet riguardo ai Servizi possono essere segnalate contattandoci e come specificato nelle disposizioni precedenti riguardo alla risoluzione delle controversie.
LâUtente e Hyperwallet convengono che tutte le controversie o reclami che sono insorti o potrebbero insorgere tra lâUtente e Hyperwallet, inclusi, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, pretese fondate sul diritto statale o federale, sulla common law [norme di diritto di formazione giurisprudenziale] o pretese di natura contrattuale, extracontrattuale, per frode, falsa dichiarazione o altra configurazione di reato, saranno risolti esclusivamente tramite arbitrato in modo definitivo e vincolante, piuttosto che in tribunale, salvo che lâUtente avrĂ il diritto di avanzare reclami dinanzi a una small claims court (tribunali per la risoluzione di cause che riguardano importi di modesto valore), se la pretesa dellâUtente rientra in tali valori e purchĂŠ la questione venga presa in esame solo presso tale small claims court e venga avanzata solo su base individuale e non su base di classe o di rappresentanza collettiva. Questa Clausola arbitrale è intesa essere interpretata in modo ampio.
LâUtente e Hyperwallet concordano che ciascuno di loro può adire le vie legali contro lâaltra parte solo su base individuale e non come attore o membro di una classe in unâazione o procedimento legale di tipo class action o representative action. Salvo lâUtente e Hyperwallet concordino diversamente, lâarbitro o gli arbitri non possono consolidare o unire i reclami di piĂš di una persona o parte e non possono presiedere alcuna forma di procedimento consolidato, representative action o class action. Inoltre, lâarbitro o gli arbitri possono accordare un rimedio (compresi rimedi pecuniari, provvedimenti ingiuntivi o la pronuncia di accertamento negativo) solo a favore della parte individuale che lo ha richiesto e solo nella misura necessaria a porre rimedio al reclamo o reclami individuali sollevati da tale parte. Il rimedio accordato non può interessare altri clienti di Hyperwallet.
LâUtente può scegliere di non aderire alla presente Clausola arbitrale con lâinvio di un avviso scritto di non adesione debitamente firmato che includa nome, indirizzo, numero di telefono dellâUtente e lâindirizzo o indirizzi di posta elettronica utilizzati per accedere al Portale di pagamento in relazione al quale non si intende aderire alla clausola arbitrale. il timbro postale dellâavviso di non adesione (opt-out notice) deve recare una data non posteriore al 30° giorno successivo alla data di prima accettazione dei Termini del servizio. LâUtente deve inviare lâavviso per posta a HSI USA Inc., allâattenzione di: Legal Department, 11401 Century Oaks Terrace, Suite 400, Austin, TX 78758 (USA). La presente Sezione è stata formulata nei termini di unâoperazione che interessa il commercio interstatale e sarĂ disciplinata e fatta valere dalla legge arbitrale federale, Federal Arbitration Act, U.S.C.1 9-16.
15. Informativa sulla privacy
Accettando i presenti Termini per lâUtente, lâUtente riconosce e acconsente allâInformativa sulla privacy di Hyperwallet, che nel tempo potrĂ essere modificata con la pubblicazione di una versione riveduta. La nuova versione entrerĂ in vigore dal momento in cui la pubblichiamo. Ă possibile accedere allâInformativa sulla privacy facendo clic sul collegamento seguente: Informativa sulla privacy nonchĂŠ su hyperwallet.com.
16. Politica relativa a firme elettroniche e alla trasmissione delle comunicazioni
La presente Politica relativa a firme elettroniche e alla trasmissione delle comunicazioni descrive come Hyperwallet comunica con lâUtente per via elettronica. Nella massima misura consentita, lâUtente accetta e acconsente di ricevere tutte le comunicazioni, accordi, politiche, allegati, addenda, dichiarazioni, informazioni storiche e informazioni sulle operazioni, documenti, avvisi e informazioni legali e regolamentari e altri contenuti di qualsiasi tipo o natura (collettivamente, le âComunicazioniâ) che forniamo in relazione al Portale di pagamento e ai Servizi tramite mezzi elettronici e non in forma cartacea. Ă possibile accedere a questa politica facendo clic sul collegamento seguente: Politica relativa a firme elettroniche e alla trasmissione delle comunicazioni.
17. Contatti con lâUtente
Oltre alle comunicazioni elettroniche sopra descritte, lâUtente comprende e accetta che potremo contattarlo tramite messaggi vocali o di testo preregistrati o composti automaticamente ai numeri di telefono che lâUtente ci ha fornito al fine di (i) comunicare avvisi riguardo ai Servizi, al Portale di pagamento dellâUtente e alle attivitĂ ivi svolte; (ii) rispondere alle richieste dellâUtente; e/o (iii) investigare o prevenire le frodi. Potranno essere addebitati i normali costi telefonici per minuto e quelli per i messaggi di testo.
LâUtente comprende e accetta che potremo, senza ulteriore preavviso e a nostra discrezione, monitorare o registrare le conversazioni telefoniche con lâUtente o con chiunque agisca per conto dellâUtente. Lâutente riconosce e comprende che le comunicazioni con Hyperwallet possono essere ascoltate, monitorate o registrate senza ulteriore preavviso.
18. Contatti con Hyperwallet
Se lâUtente ha domande riguardo i Servizi, il suo Portale di pagamento, una transazione, e/o se richiede assistenza tecnica, lo invitiamo a contattare direttamente il suo Pagante. Il Pagante potrĂ quindi contattarci qualora vi fosse una richiesta ulteriore di assistenza e di supporto.
Tutti gli avvisi a Hyperwallet devono essere inviati per posta ordinaria allâindirizzo per gli avvisi legali associato allâAffiliata di Hyperwallet con cui lâUtente ha stipulato il contratto per i Servizi come specificato nei Termini relativi alle Affiliate e alla legge applicabile.
19. Diritto dâautore e altri diritti di proprietĂ intellettuale
Il Portale di pagamento contiene materiale protetto da diritto dâautore, marchi commerciali e altre informazioni di proprietĂ riservata e in alcune circostanze informazioni riservate di Hyperwallet e di altri (nel loro complesso âMateriale di proprietĂ riservataâ), che possono includere, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, testo, documenti, informazioni, dati, articoli, immagini, fotografie, grafica, software, applicazioni, registrazioni video, registrazioni audio, suoni, disegni, caratteristiche e altri materiali (nel loro complesso, assieme al Materiale di proprietĂ riservata, i âContenutiâ). Tutto il Materiale di proprietĂ riservata è di proprietĂ di Hyperwallet, dei suoi licenziatari e di vari soggetti terzi ed è protetto dalle leggi e dai trattati in vigore sulla protezione dei diritti di proprietĂ intellettuale compresi leggi e trattati sul diritto dâautore, sui brevetti e sui marchi commerciali. LâUtente si impegna a non modificare, pubblicare, copiare, trasmettere, registrare o rivendicare titolo di proprietĂ su, partecipare al trasferimento o alla vendita di, creare opere derivate da, o in qualsiasi modo sfruttare, in tutto o in parte, il Materiale di proprietĂ riservata, ad eccezione delle attivitĂ di copiatura svolte nel corso della normale navigazione in Internet e la copiatura delle informazioni relative al Portale di pagamento che lâUtente realizza per suo uso personale, compreso a scopo di archivio. LâUtente si impegna a rispettare qualsiasi diritto dâautore, marchio, commerciale, brevetto e altri diritti proprietari contenuti nel Materiale di proprietĂ riservata sul Portale di pagamento. Gli unici diritti che lâutente può esercitare rispetto al Materiale di proprietĂ riservata, a parte quanto previsto dai Termini dei servizi, sono i diritti concessi per iscritto da Hyperwallet o da altri proprietari con diritto sul Materiale di proprietĂ riservata.
20. Collegamenti e contenuti
I collegamenti inclusi allâinterno del Portale di pagamento potrebbero condurre lâUtente allâesterno dello stesso per accedere ad altri siti Web, compresi quelli relativi a Servizi forniti da terzi (âSiti collegatiâ). I Siti collegati non sono sotto il controllo di Hyperwallet e non siamo responsabili del loro contenuto, nĂŠ dei servizi ivi forniti nĂŠ dei collegamenti ivi contenuti e tantomeno delle eventuali modifiche o aggiornamenti apportati a tali siti, salvo diversamente indicato sugli stessi. Forniamo questi collegamenti allâUtente solo per motivi di praticitĂ . Possiamo modificare, aggiungere o eliminare collegamenti sul Portale di pagamento come potremo decidere a nostra esclusiva discrezione. Lâinclusione di collegamenti a Siti collegati nel nostro Portale di pagamento o di un collegamento su un sito di terzi al nostro Portale di pagamento non costituisce presunzione di approvazione da parte nostra nĂŠ presunzione di associazione in alcuna forma con chi gestisce tali siti. Quando lâUtente accede a Siti collegati, lo fa a proprio rischio e pericolo.
I Contenuti hanno solo scopo informativo. Anche se facciamo ogni ragionevole sforzo per garantire la qualitĂ e la correttezza dei Contenuti, ci potrebbero essere errori, oppure le informazioni fornite potrebbero non essere complete, attuali o applicabili alla situazione specifica dellâUtente. Non ci assumiamo alcuna responsabilitĂ per eventuali errori od omissioni. LâUtente è responsabile di valutare la correttezza, la completezza e lâutilitĂ di opinioni, raccomandazioni e altri contenuti disponibili tramite il Portale di pagamento oppure ottenuti da un Sito collegato.
21. Limitazioni di responsabilitĂ
LâUSO DEI SERVIZI E DEL PORTALE DI PAGAMENTO Ă A RISCHIO DELLâUTENTE. IL PORTALE DI PAGAMENTO E TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE, CONTENUTI E/O MATERIALI SONO FORNITI âCOSĂ COME SONOâ SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO. HYPERWALLET CON IL PRESENTE DECLINA OGNI GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSE, A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO: GARANZIE DI TITOLO O GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITĂ; IDONEITĂ PER UN PARTICOLARE SCOPO; NON VIOLAZIONE; E LE GARANZIE PREVISTE DALLA LEGGE ORDINARIA O DA ALTRE FORME DI DIRITTO O DI ISPIRAZIONE GIURISPRUDENZIALE O IN LINEA CON LE PRASSI SETTORIALI; SALVO LE GARANZIE CHE SONO IMPOSTE PER LEGGE E CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSE, RISTRETTE O MODIFICATE AI SENSI DELLE LEGGI IN VIGORE APPLICABILI AL PRESENTE ACCORDO. LE ESCLUSIONI DI GARANZIE E LE LIMITAZIONI DI RESPONSABILITĂ SONO APPLICABILI NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI IN MATERIA.
Senza limitare la generalitĂ di quanto precede, lâUtente accetta che Hyperwallet non garantisce nĂŠ dichiara che:
- il funzionamento dei Servizi sarĂ ininterrotto o esente da errori, o che eventuali difetti saranno corretti;
- il Servizio o i server che lo rendono disponibile sono privi di virus informatici o altri componenti dannosi; e/o,
- lâuso o i risultati dellâutilizzo del Servizio saranno corretti, accurati, tempestivi o affidabili.
Compiamo ragionevoli sforzi per escludere virus dal Portale di pagamento, ma non possiamo garantire che il Portale di pagamento sarĂ sempre esente da virus o altro software distruttivo.
LâUtente inoltre accetta, senza limitare la generalitĂ di quanto precede, che Hyperwallet non può essere ritenuta responsabile nei confronti dellâUtente per quanto attiene a:
- i Paganti o al mancato pagamento allâUtente da parte di un Pagante;
- i prodotti o servizi per i quali lâUtente riceve o intende ricevere il pagamento tramite il Portale di pagamento o i Servizi;
- lâaccesso non autorizzato o lâalterazione delle trasmissioni o dei dati dellâUtente, il materiale o i dati inviati o ricevuti oppure non inviati o non ricevuti o eventuali operazioni effettuate attraverso il Servizio;
- le perdite subite a causa di pagamenti inviati per errore ad altri utenti poichĂŠ lâUtente ha inserito informazioni errate o nel caso di pagamenti per importi errati;
- eventuali interruzioni del servizio, inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti di sistema, interruzioni di corrente o altre interruzioni che possono compromettere lâelaborazione dei dati, la liquidazione dei pagamenti, lâaccettazione di richieste o lâerogazione di denaro in relazione ai Servizi; e/o,
- lâincapacitĂ di ottemperare ai nostri obblighi a causa di fattori indipendenti da nostro controllo.
22. Limitazione di responsabilitĂ
IN NESSUN CASO HYPERWALLET, LE SUE AFFILIATE, I SUOI AGENTI, SUBFORNITORI, RAPPRESENTANTI, PARTNER DELLA RETE O IL PAGANTE SARANNO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELLâUTENTE O DI QUALSIASI ALTRA PARTE, E CON IL PRESENTE LâUTENTE RINUNCIA A QUALSIASI DIRITTO CHE POTREBBE AVERE DI CITARE IN GIUDIZIO LE ENTITĂ SUMMENZIONATE, PER PERDITE O LESIONI ALLA PERSONA, O DANNI DIRETTI, INDIRETTI, PUNITIVI, SPECIALI, INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI O DI ALTRO TIPO (INCLUSE A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO LA PERDITA DI PROFITTI O LA PERDITA DI RISPARMI) DERIVANTI DA O RICONDUCIBILI A : (A) LâUTILIZZO DEL PORTALE DI PAGAMENTO O DEI SERVIZI DA PARTE DELLâUTENTE; (B) ERRORE, MANCANZA O RITARDO, COMPRESI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON LIMITATIVO, LâUSO O LâIMPOSSIBILITĂ DI UTILIZZO DEI SERVIZI, DI QUALSIASI FUNZIONALITĂ DEI SERVIZI, O DI UNA COMPONENTE DEL PORTALE DI PAGAMENTO, PER QUALSIASI MOTIVO; (C) LA PRESTAZIONE O MANCATA PRESTAZIONE DA PARTE DI HYPERWALLET O DEI SUOI AGENTI, SUBFORNITORI O PARTNER DELLA RETE, NONCHĂ DA PARTE DI PAGANTI, FORNITORI TERZI DI SERVIZI, PRODOTTI O SERVIZI O SITI COLLEGATI; (D) EVENTUALI TRANSAZIONI NON AUTORIZZATE O FRAUDOLENTE CHE INTERESSANO LâUTENTE; OPPURE (E) DERIVANTI DALLâUTILIZZO DA PARTE DI UN FORNITORE TERZO DI SERVIZI DELLE INFORMAZIONI CONDIVISE, ANCHE LADDOVE LA PARTE SIA STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITĂ DI DANNI DERIVANTI DA QUANTO SOPRA INDICATO. QUESTA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITĂ SARĂ APPLICABILE SIA IL RECLAMO BASATO SU UN ASSERITO INADEMPIMENTO CONTRATTUALE O EXTRACONTRATTUALE, NEGLIGENZA, RESPONSABILITĂ OGGETTIVA O ALTRO.
IN NESSUN CASO HYPERWALLET, LE SUE AFFILIATE, I MEMBRI DEL SUO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, I SUOI DIRIGENTI O DIPENDENTI NĂ IL PAGANTE, POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI QUALSIASI ATTO O OMISSIONE DI TERZI, COMPRESI, A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, AGENTI, SUBFORNITORI, RAPPRESENTANTI, FORNITORI O PARTNER DELLA RETE DI HYPERWALLET, ALTRI UTENTI DEL PORTALE DI PAGAMENTO, FORNITORI TERZI DI SERVIZI, PROVIDER DI UN SITO COLLEGATO, NĂ DEL CONFIGURARSI DI CIRCOSTANZE AL DI FUORI DEL RAGIONEVOLE CONTROLLO DI HYPERWALLET.
IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITĂ COMPLESSIVA DI HYPERWALLET (COMPRENSIVA DI TUTTE LE AFFILIATE, E TUTTI GLI AGENTI, SUBFORNITORI, RAPPRESENTANTI E PARTNER DELLA RETE DI HYPERWALLET) NEI CONFRONTI DELLâUTENTE PER TUTTI I DANNI RIVENDICATI NELLA MOTIVAZIONE ADDOTTA O NELLE MOTIVAZIONI ADDOTTE NEL PERSEGUIMENTO DELLE VIE LEGALI POTRĂ SUPERARE LâIMPORTO MINORE TRA IL DANNO EFFETTIVO SOSTENUTO DALLâUTENTE E IL TOTALE DEI CORRISPETTIVI PAGATI DALLâUTENTE PER I SERVIZI INTERESSATI CHE HANNO DATO ORIGINE AL RECLAMO DELLâUTENTE O ALLâAZIONE PER RISARCIMENTO DANNI.
ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO LâESCLUSIONE DI DETERMINATE GARANZIE O LA LIMITAZIONE O ESCLUSIONE DI RESPONSABILITĂ PER DANNI INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI. DI CONSEGUENZA, ALCUNE DELLE LIMITAZIONI DI CUI SOPRA POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A RESTRIZIONI A NORMA DI LEGGE NELLA GIURISDIZIONE DELLâUTENTE NELLA MISURA IN CUI TALI LEGGI SONO APPLICABILI AI TERMINI DEL SERVIZIO. NELLA MISURA IN CUI LA NORMATIVA APPLICABILE CHE DISCIPLINA I TERMINI DEL SERVIZIO COSĂ COME SI APPLICA ALLâUTENTE PREVEDA RESTRIZIONI A O PROIBISCA LE LIMITAZIONI DI CUI AI TERMINI DEL SERVIZIO, NELLA MISURA DI TALE RESTRIZIONE O DIVIETO, LA RESPONSABILITĂ TOTALE DI HYPERWALLET (COMPRENSIVA DI TUTTE LE AFFILIATE, E DI TUTTI GLI AGENTI, SUBFORNITORI, RAPPRESENTANTI E PARTNER DELLA RETE DI HYPERWALLET) NEI CONFRONTI DELLâUTENTE SARĂ DI PORTARE A TERMINE LâESECUZIONE DELLâOPERAZIONE INTERESSATA CHE LA STESSA NON ERA STATA IN GRADO DI ESEGUIRE PER LâUTENTE A CAUSA DELLA MANCATA PRESTAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DI HYPERWALLET.
CON IL PRESENTE LâUTENTE RINUNCIA A QUALSIASI DIRITTO DI SPORGERE RECLAMO O ADIRE LE VIE LEGALI IN RELAZIONE AL PORTALE DI PAGAMENTO TRASCORSO UN (1) ANNO DALLA PRIMA OCCORRENZA DEL TIPO DI ATTO, EVENTO, CONDIZIONE O OMISSIONE SU CUI SI BASA IL RECLAMO O LA CAUSA.
Nulla nel presente Accordo esclude la nostra responsabilitĂ nei casi in cui la legge stabilisca che tale responsabilitĂ non può essere esclusa. Le parti riconoscono che lâaltra parte ha stipulato questo Accordo facendo affidamento sulle limitazioni di responsabilitĂ previste nella presente sezione, e che queste limitazioni sono un elemento fondamentale del contratto tra le parti.
23. Indennizzo
LâUtente accetta di indennizzare e manlevare Hyperwallet, i suoi azionisti, societĂ controllate, affiliate, membri del consiglio di amministrazione, dirigenti e dipendenti, da qualsiasi perdita, reclamo, pretesa o danno (danni effettivi e consequenziali) di ogni genere e natura, conosciuti e sconosciuti, sospetti e insospettati, divulgati o meno, compresi tutti i reclami di terzi, le responsabilitĂ ad essi imputate, le perdite, spese, danni, ammende, sanzioni (compresi i danni riconosciuti o gli importi convenuti in via transattiva e le ragionevoli spese legali), derivanti da o connessi alla violazione da parte dellâUtente del presente contratto, al rapporto o le interazioni intercorrenti tra lâUtente e il Pagante, o allâuso dei Servizi o del Portale di pagamento. Inoltre, lâUtente acconsente di indennizzare Hyperwallet per tutte le perdite riconducibili alla messa in atto da parte nostra delle istruzioni pervenuteci dallâUtente o dal Pagante (salvo tali perdite siano causate da negligenza grave o intento doloso o frode da parte nostra). LâUtente accetta inoltre di indennizzarci da eventuali perdite che potremmo sostenere a causa di errori dellâUtente nel fornire informazioni o istruzioni a Hyperwallet sia verbalmente sia per iscritto o nel Portale di pagamento (salvo tali perdite siano causate da negligenza grave o intento doloso o frode da parte nostra).
24. Diritto di compensazione
LâUtente accetta che siamo autorizzati in qualunque momento ad effettuare la compensazione tra i fondi depositati presso di noi e i debiti o le passivitĂ dellâUtente nei nostri confronti. Possiamo esercitare questo diritto di compensazione senza preavviso allâUtente.
25. Nessuna approvazione
Nessuna convalida o approvazione di terzi o dei consigli, opinioni, informazioni, prodotti o servizi di terzi è necessariamente espressa o implicita nel Portale di pagamento, inclusa, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, la convalida o lâapprovazione di Paganti o altri terzi.
26. Foro competente
I Termini del servizio saranno disciplinati e interpretati in conformitĂ con le norme di legge corrispondenti al paese in cui risiede lâUtente come indicato nei Termini relativi alle Affiliate e alla legge applicabile, senza dar luogo ad alcun principio di conflitto di leggi. Dove sono applicabili le leggi degli Stati Uniti, tutti i reclami e tutte le controversie derivanti da o relativi ai Termini del servizio dovranno essere risolti tramite arbitrato vincolante e in base agli altri termini e condizioni della Clausola arbitrale di cui sopra. Dove sono applicabili le leggi di Inghilterra e Galles, i tribunali di Inghilterra e Galles hanno esclusiva giurisdizione a decidere qualsiasi controversia o reclamo derivanti da o connessi ai Termini del servizio o alla materia in essi trattata o alla loro formulazione (comprese le controversie o i reclami extracontrattuali). Dove sono applicabili le leggi del Canada, tutti i reclami e tutte le controversie derivanti da o relativi ai Termini del servizio dovranno essere sottoposti e soggetti alla giurisdizione dei tribunali della provincia della Columbia Britannica e con la presente lâUtente si sottomette alla giurisdizione esclusiva dei tribunali della provincia della Columbia Britannica che aggiudicheranno o decideranno in via definitiva qualsiasi causa, azione legale o procedimento derivante da o connesso ai Servizi e al Portale di pagamento.
NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE E COME STABILITO NELLA DISPOSIZIONE RELATIVA ALLâACCORDO DI ARBITRAGGIO APPLICABILE AI TERMINI DEL SERVIZIO, LE PARTI CON IL PRESENTE RINUNCIANO INCONDIZIONATAMENTE AI LORO RISPETTIVI DIRITTI AD UN PROCESSO CON GIURIA, O A PROMUOVERE UNAÂ CLASS ACTIONÂ IN RELAZIONE A QUALSIASI RECLAMO O AZIONE LEGALE BASATI SU UN INADEMPIMENTO DEI TERMINI DEL SERVIZIO O DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE RICONDUCIBILI AGLI STESSI, A TUTTI I DOCUMENTI CORRELATI, E/O ALLE INTERAZIONI INTERCORRENTI TRA LE PARTI AVENTI PER OGGETTO LA MATERIA TRATTATA NEI TERMINI DEL SERVIZIO.
27. Terzi Beneficiari
LâUtente riconosce e conviene quanto segue: (i) di non essere un terzo beneficiario di un contratto tra Hyperwallet e terze parti, e (ii) se lâUtente utilizza i Servizi per ricevere pagamenti da un Pagante, tale Pagante è lâunico responsabile del pagamento allâUtente e qualsiasi controversia insorta a seguito del mancato pagamento da parte del Pagante sarĂ esclusivamente tra lâUtente e il Pagante. Chiunque non sia parte dei Termini del servizio non godrĂ di alcun diritto ai sensi del Contracts (Rights of Third Parties) Act 1999 [legge del Regno Unito sui contratti e i diritti di terzi] nĂŠ potrĂ in altro modo far valere i Termini dei servizi. A prescindere da qualsiasi indicazione contraria nel presente documento, HomeAway Holdings, Inc. e le sue Affiliate sono terzi beneficiari dei presenti Termini del servizio, hanno diritto ai diritti e benefici previsti dal presente documento e possono far valere le disposizioni dello stesso come se fossero parti della presente convenzione.
28. Rinuncia
La nostra mancata risposta a una violazione di uno degli obblighi dellâUtente ai sensi dei Termini del servizio da parte dellâUtente stesso o di terzi non pregiudica il nostro diritto di agire in caso di violazioni successive o di analoga natura.
29. CedibilitĂ
LâUtente non potrĂ cedere, novare o altrimenti trasferire ai sensi dei Termini del servizio senza il previo consenso scritto di Hyperwallet. Ci riserviamo il diritto di cedere i diritti o gli obblighi a noi afferenti ai sensi dei Termini del servizio, senza necessitĂ di ottenere il consenso dellâUtente.
30. Varie
Laddove una parte dei Termini del servizio dovesse risultare non valida o non tutelabile in giudizio ai sensi della normativa applicabile, comprese, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo le esclusioni di garanzia e le limitazioni di responsabilitĂ di cui sopra, i restanti Termini rimarranno in pieno vigore ed effetto. Salvo diversamente specificato, i Termini del servizio costituiscono lâintero accordo tra lâUtente e Hyperwallet per quanto riguarda i Servizi e il Portale di pagamento e sostituiscono tutte le precedenti o contemporanee comunicazioni e proposte, in forma elettronica, orale o scritta, tra lâUtente e Hyperwallet per quanto riguarda i Servizi e il Portale di pagamento. I titoli delle sezioni dei Termini del servizio sono inseriti esclusivamente per convenienza delle parti e non hanno alcun significato legale o contrattuale. Ă espressa volontĂ delle parti che i Termini del servizio e tutti i documenti correlati siano redatti in inglese. Se lâUtente legge il testo dei Termini del servizio in unâaltra lingua, il testo inglese prevale in caso di discrepanza con lâaltra lingua.
31. Definizioni
I seguenti termini con iniziali maiuscole non altrimenti definiti altrove nei presenti Termini per lâUtente avranno il significato sotto indicato:
Per âACHâ (ACH) si intende un metodo di trasferimento elettronico utilizzato da istituiti finanziari negli Stati Uniti e gestito dalla Automated Clearing House (stanza di compensazione automatizzata).
Per âAffiliataâ si intende un entitĂ che in qualsiasi momento sia una controllante, una controllata o una consociata sotto il controllo della stessa controllante di Hyperwallet o del Pagante dellâUtente, a seconda del caso. Con il termine âcontrolloâ ai fini della presente definizione, si intende la proprietĂ legale, effettiva o riconosciuta dallâequity, in via diretta o indiretta di una quota superiore al 50% del totale di tutte le partecipazioni azionarie con diritto di voto in tale entitĂ .
Per âBACSâ (BACS) si intende un metodo di trasferimento elettronico utilizzato dagli istituiti finanziari nel Regno Unito e gestito da Bacs Payment Schemes Limited.
Per âGiornata lavorativaâ si intende lâarco di tempo dalle ore 6:00 alle ore 17:00, ora della costa del Pacifico degli Stati Uniti, da lunedĂŹ a venerdĂŹ, esclusi i giorni festivi a livello federale negli Stati Uniti o i giorni festivi ufficiali nella British Columbia, in Canada, e i giorni festivi (bank holiday) nel Regno Unito.
Per âCartaâ si intende una carta di debito di plastica, senza contatto, chip e pin, a banda magnetica o carta prepagata virtuale, emessa da un istituto finanziario o altro istituto autorizzato a favore del quale può essere effettuato un pagamento attraverso i Servizi.
Per âSEEâ (EEA) si intende lo Spazio Economico Europeo, che consiste dei paesi seguenti: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito.
Per âUtente di Hyperwallet Systems Europe Limitedâ si intende un beneficiario con sede nello SEE che riceve direttamente Moneta digitale (E-Money) o rimesse di denaro da Hyperwallet Systems Europe Limited.
Per âEmittenteâ si intende un istituto finanziario o altro istituto autorizzato ad emettere Carte.
Per âPartner della reteâ si intende un soggetto terzo quali le banche partecipanti, gli operatori di servizi di trasferimento di denaro, associazioni di carte, Emittenti, operatori di servizi di elaborazione dati, sportelli per il prelievo di contanti e altri fornitori di servizi.
Per âMetodo di liquidazioneâ si intende uno o piĂš metodi per lâesborso del pagamento quali bonifici bancari o elettronici, caricamento su carta prepagata o su carta di debito, assegno, sportelli per il prelievo di contanti, o altri metodi che possono essere di volta in volta supportati da Hyperwallet.
Per âProfiloâ si intendono le informazioni identificative dellâUtente e quelle relative alle sue preferenze nel Portale di pagamento.
Per âSEPAâ si intende lâarea unica dei pagamenti in Euro, che è unâiniziativa di integrazione dei pagamenti nellâUnione Europea per la semplificazione dei bonifici bancari denominati in Euro.
Per âTermini del servizioâ si intendono i termini e condizioni applicabili che disciplinano lâaccesso allâApplicazione e lâuso della stessa resi disponibili da Hyperwallet e nel tempo aggiornati dalla stessa.
TERMINI RELATIVI ALLE AFFILIATE E ALLA LEGGE APPLICABILE
Il documento Termini relativi alle affiliate e alla legge applicabile è un allegato ai Termini per lâUtente e definisce lâaffiliata operativa di Hyperwallet che le fornisce i Servizi allâUtente, con la quale lâUtente ha un contratto per lâerogazione dei Servizi a seconda del paese in cui vive, nonchĂŠ le leggi che governano i presenti Termini e ai sensi delle quali vanno interpretati, come indicato nella tabella di seguito.
Ci riserviamo il diritto di modificare i presenti termini in qualsiasi momento pubblicando sul Portale di pagamento una versione riveduta. La nuova versione entrerĂ in vigore dal momento in cui viene pubblicata sul Portale di pagamentol. Tutti i termini in maiuscolo non altrimenti definiti nel presente hanno il significato loro attribuito nei Termini per lâUtente.
LA SEDE DELLâUTENTE | FORNITORE AFFILIATO | STATO | LEGGI CHE GOVERNANO I TERMINI | INDIRIZZO PER GLI AVVISI LEGALI |
---|---|---|---|---|
Stati Uniti | HSI USA Inc. | HSI USA, Inc. Una Società di servizi per la trasmissione di denaro operante in vari stati degli Stati Uniti. HSI USA, Inc. è una società costituita ai sensi delle leggi dello stato dello Utah (Atto costitutivo n. 8753167-0142), con sede legale in The New York Times Building, 620 Eighth Avenue, New York, NY 10018 | Stati Uniti, Stato del Texas[1] | Destinatario: Ufficio legale, 11401 Century Oaks Terrace, Suite 400, Austin, TX 78758 |
Regno Unito e i seguenti paesi della Area Economica Europea: Austria Belgio Bulgaria Croazia Cipro Repubblica Ceca Danimarca Estonia Finlandia Francia Germania Grecia Olanda Ungheria Islanda Irlanda Italia Lettonia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Malta Norvegia Polonia Portogallo Romania Slovacchia Slovenia Spagna Svezia | Hyperwallet Systems Europe Limited | Operatore di servizi di moneta digitale (E-Money) autorizzato dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito (riferimento impresa FCA N. 900698). Hyperwallet Systems Europe Limited, una societĂ costituita in Inghilterra e Galles (SocietĂ N. 10215249), con sede legale al 2nd Floor, 3 Hardman Square, Spinningfields, Manchester, Regno Unito, M3 3EB | Inghilterra e Galles | Destinatario: Ufficio Legale, Suite 211, 63 St Mary Axe, Londra, EC3A 8LE |
Canada o altre nazioni servite da Hyperwallet | Hyperwallet Systems Inc. | Una societĂ di servizi monetari registrata presso FINTRAC Hyperwallet Systems Inc., una societĂ costituita ai sensi delle leggi federali del Canada (atto costitutivo N. 373895-7), con sede legale a: Suite 2400, 745 Thurlow Street, Vancouver B.C. V6E 0C5 Canada | Provincia della Columbia Britannica, Canada[2] | Destinatario: Ufficio legale, 300-950 Granville Street, Vancouver BC |
[1]Â Subordinata solo alla normativa specifica di ciascuno stato in materia di beni non reclamati vigente nello stato di residenza.
[2]Â Subordinata solo alla normativa specifica di ciascuna provincia in materia di beni non reclamati vigente nella provincia di residenza.
TERMINI PER I SERVIZI DI PAGAMENTO
Il documento Termini per i servizi di pagamento è un allegato ai Termini per lâUtente che definisce termini e condizioni aggiuntivi applicabili a determinati servizi di pagamento e funzionalitĂ che possono essere resi disponibili tramite i Servizi e il Portale di pagamento cosĂŹ come erogati da determinate Affiliate di Hyperwallet.
Ci riserviamo il diritto di modificare questo allegato in qualsiasi momento pubblicando sul Portale di pagamento una versione modificata. La nuova versione entrerĂ in vigore dal momento in cui viene pubblicata sul Portale di pagamento. Tutti i termini in maiuscolo non altrimenti definiti nel presente atto hanno il significato loro attribuito nei Termini per lâUtente.
1. Descrizione dei servizi di pagamento
I Servizi permettono di ricevere pagamenti dal proprio Pagante tramite uno dei diversi Metodi di liquidazione resi disponibili. Il Pagante tipicamente determina quale dei Metodi di liquidazione sarĂ reso disponibile. I Metodi di liquidazione che vengono resi disponibili possono includere la possibilitĂ di ricevere pagamenti tramite:
- trasferimento sul conto bancario tramite network di compensazione o bonifici;
- trasferimento sulla Carta Hyperwallet dellâUtente (come definito di seguito);
- trasferimento sulla carta bancomat personale dellâUtente;
- apertura di un conto in moneta elettronica (e-money), ove disponibile;
- assegno;
- prelievo in contanti presso sportelli di fornitori terzi di servizi per il trasferimento di denaro (ad es. Western Union, MoneyGram); e
- altri metodi di pagamento nel tempo supportati e resi disponibili da Hyperwallet.
PurchĂŠ lâUtente sia in possesso dei requisiti per usare i Servizi in conformitĂ ai Termini per lâUtente e una volta che lâUtente, direttamente o tramite il proprio Pagante, abbia registrato le informazioni relative al Metodo di liquidazione prescelto (ad esempio i dati del conto corrente bancario) e le sue preferenze, se Hyperwallet ha ricevuto i fondi e le complete istruzioni di pagamento dal Pagante, tali fondi potranno essere trasferiti allâUtente tramite il Metodo di liquidazione designato dallo stesso, in conformitĂ alle istruzioni del Pagante. Eâ possibile scegliere un Metodo di liquidazione per ciascun pagamento o impostare un Metodo di liquidazione predeterminato per ricevere tutti o parte dei pagamenti. I Metodi di liquidazione consistono nella trasmissione da parte di Hyperwallet di fondi provenienti dal Pagante e per conto dello stesso, al Metodo di liquidazione indicato dallâUtente ovvero, ove sia espressamente indicato, i fondi ricevuti da Hyperwallet vengono detenuti da Hyperwallet per conto dellâUtente e conservati in deposito o tramite lâemissione di moneta digitale (e-money) come indicato di seguito.
2. Termini e condizioni generali di pagamento
Conto bancario
Con la richiesta a noi e/o al Pagante (secondo il caso) di eseguire un trasferimento sul suo conto bancario, lâUtente dichiara di essere il titolare del conto bancario, di aver appurato la correttezza dei dati del conto bancario che ci sono stati forniti e di avere il potere di effettuare transazioni sul quel conto bancario. Hyperwallet effettua accrediti e addebiti elettronici tramite i network di compensazione bancaria e/o bonifici alla banca dellâUtente per gli importi specificati dal Pagante, salvo i fondi disponibili siano insufficienti. LâUtente conviene che le richieste di trasferimento sul suo conto bancario costituiscono autorizzazione per Hyperwallet ad effettuare i trasferimenti sul o dal conto corrente o di risparmio indicato dallâUtente, comprese tutte le rettifiche che possono rendersi necessarie in caso di transazioni accreditate o addebitate erroneamente. Possiamo utilizzare altri metodi per lâesecuzione di un particolare trasferimento, quali lâinvio di un bonifico bancario, o consentire allâUtente di utilizzare un altro metodo. Una volta che ha concesso la sua autorizzazione al trasferimento, lâUtente non potrĂ annullarlo, salvo lo annulli in maniera tale da dare a noi e alla banca una ragionevole opportunitĂ di rendere effettivo tale annullamento.
Possono essere necessari fino a cinque giorni lavorativi prima che i fondi oggetto del trasferimento siano disponibili sul conto bancario dellâUtente. In alcune situazioni possiamo fornire una previsione del tempo di elaborazione della transazione tramite il Portale di pagamento. Anche quando siamo in grado di specificare un arco di tempo entro il quale si prevede che i fondi raggiungeranno la banca indicata dallâUtente, decliniamo ogni responsabilitĂ in caso di ritardi dovuti alla rete di compensazione bancaria o alla elaborazione della transazione da parte della banca e non possiamo garantire che la banca dellâUtente renderĂ disponibili i fondi il giorno in cui riceve il trasferimento.
LâUtente deve fornirci dati corretti per il conto bancario sul quale desidera ricevere i fondi. Se i dati del conto bancario inseriti dallâUtente non sono corretti, lâUtente accetta di non ritenere Hyperwallet responsabile in caso di reclami o perdite se la transazione non fosse eseguita correttamente, compreso, a titolo meramente esemplificativo, il caso in cui le somme vengono inviate a un conto bancario errato. La banca dellâUtente e/o una banca che è parte di una rete di compensazione bancaria possono addebitare delle commissioni in relazione al tentato trasferimento. Nel caso in cui tale commissione sia addebitata o imputata a Hyperwallet, questâultima a sua volta riaddebiterĂ tale oneri allâUtente e preleverĂ il corrispondente importo dal saldo del Portale di pagamento o dalle somme che altrimenti sarebbero dovute allâUtente.
Decliniamo ogni responsabilitĂ nei casi in cui: lâUtente non disponga di fondi sufficienti per effettuare il trasferimento, il conto bancario dellâUtente sia chiuso, la transazione superi la soglia massima di valore o di frequenza definita da noi o dalla banca dellâUtente, la banca dellâUtente non accetti una transazione o non partecipi al trasferimento elettronico di fondi, la transazione non venga elaborata o la transazione sia rifiutata dalla banca dellâUtente o laddove lâUtente sia stato da noi informato che la sua richiesta non sarĂ elaborata. Decliniamo ogni responsabilitĂ per le azioni compiute dalla banca dellâUtente in relazione a al trasferimento suo conto bancario dello stesso, compresa la compensazione con i debiti dellâUtente verso tale banca in relazione al trasferimento laddove il trasferimento abbia provocato uno scoperto di conto, o vi siano commissioni non ancora pagate o altri debiti in sospeso con tale banca.
Carta Hyperwallet
Può essere emessa a favore dellâUtente una carta prepagata VisaÂŽ o MasterCardÂŽ in relazione ai Servizi (âHyperwallet Cardâ). La Carta Hyperwallet può essere emessa con il nome e logo âHyperwalletâ o il nome e logo del Pagante. La carta Hyperwallet può essere una carta fisica o virtuale. La carta Hyperwallet viene emessa da un istituto finanziario (âEmittenteâ) e lâuso da parte dellâUtente della Carta Hyperwallet è soggetto ai termini e condizioni dellâAccordo con il titolare della carta che può essere visualizzato facendo clic sul link seguente: Note Legali. LâUtente può anche riceverne copia contattandoci.
La Carta Hyperwallet non è una carta di credito nĂŠ un conto corrente, di risparmio, di deposito o altro conto bancario a nome dellâUtente. Eâ disponibile solo congiuntamente allâuso dei Servizi da parte dellâUtente e non è in nessuna maniera collegata con eventuali altri conti che lâUtente può avere. I fondi trasferiti sulla Carta Hyperwallet non saranno piĂš detenuti da Hyperwallet ma saranno invece detenuti dallâEmittente. Tutti i saldi su Carta Hyperwallet sono detenuti dallâemittente in specifici conti FDIC o altri conti garantiti dallo Stato.
Con la richiesta di trasferire fondi sulla Carta Hyperwallet dellâUtente, fattaci pervenire dallâUtente o dal Pagante, lâUtente ci autorizza ad accreditare fondi sulla sua Carta Hyperwallet regolarmente e senza bisogno di ulteriori istruzioni o interventi da parte sua, fatti salvi i limiti applicabili alla sua Carta Hyperwallet. Ci riserviamo il diritto di ritardare o limitare gli importi da accreditare sulla Carta Hyperwallet dellâUtente in qualsiasi momento, a nostra esclusiva discrezione, e/o di richiedere ulteriore documentazione prima di accreditare i fondi.
Le somme trasferite sulla sua Carta Hyperwallet sono generalmente disponibili entro un (1) Giorno lavorativo (come definito di seguito) successivo al giorno in cui viene da noi ricevuta la richiesta di transazione. La divisa di accreditamento sulla Carta Hyperwallet viene definita in base alla valuta dei fondi ricevuti dal Pagante e ai requisiti imposti dallâEmittente che a loro volta possono essere imposti da Visa o Master Card (secondo il caso).
Le Carte Hyperwallet non offrono la possibilitĂ di ottenere una linea di credito o uno scoperto di conto sulla Carta Hyperwallet. Hyperwallet non autorizza transazioni su carte prepagate ove non vi siano fondi sufficienti o i fondi che figurano sulla carta non siano disponibili. Qualora una transazione forzata da parte di un commerciante, la tempistica di un pagamento o errori nellâesecuzione di un pagamento dovessero dar luogo a un saldo negativo sulla carta, Hyperwallet non addebiterĂ allâUtente alcuna commissione per scoperto di conto.
Carte di debito personali
In alcuni casi il Pagante può consentire il trasferimento di pagamenti su una carta di debito VisaÂŽ o MasterCardÂŽ giĂ in possesso dellâUtente e associata con un conto bancario negli USA (âCarta di debitoâ). La Carta di debito dellâUtente deve essere abilitata dalla banca emittente. Lâuso della Carta di Debito, compreso tutto ciò che riguarda il saldo, le informazioni storiche sulle operazioni, le commissioni e altre limitazioni e restrizioni, sarĂ oggetto dei termini e condizioni predisposti dalla banca dellâUtente.
Con la richiesta a noi e/o al Pagante (secondo il caso) di effettuare un trasferimento sulla sua Carta di debito, lâUtente dichiara di essere il titolare della Carta di debito e del conto bancario ad essa collegato, di aver appurato la correttezza dei dati della Carta di Debito che ci sono stati forniti e di avere il potere di effettuare operazioni sulla Carta di debito. Hyperwallet effettua accrediti e addebiti elettronici tramite i circuiti VisaÂŽ, MasterCardÂŽ o altri network bancari per gli importi specificati dallâUtente, salvo i fondi disponibili siano insufficienti. LâUtente conviene che le richieste di trasferimento sulla sua Carta di debito costituiscono autorizzazione per Hyperwallet ad effettuare i trasferimenti sulla o dalla Carta di debito designata dallâUtente, comprese tutte le rettifiche che possono rendersi necessarie in caso di transazioni accreditate o addebitate erroneamente. I trasferimenti verso una carta di debito non di proprietĂ dellâUtente o i trasferimenti su carta di credito, di proprietĂ dellâUtente o meno, non sono ammessi.
Una volta trasferiti sulla Carta di debito dellâUtente, i fondi non sono piĂš detenuti da Hyperwallet ma dalla banca emittente la Carta di debito. Con la richiesta di trasferire fondi sulla Carta di debito dellâUtente fattaci pervenire dallâUtente o dal Pagante, LâUtente ci autorizza ad accreditare fondi sulla sua Carta di debito regolarmente e senza bisogno di ulteriori istruzioni o interventi da parte sua, fatti salvi i limiti applicabili alla sua Carta di debito. Ci riserviamo il diritto di limitare gli importi da accreditare sulla Carta di debito dellâUtente in qualsiasi momento, a nostra esclusiva discrezione e/o di richiedere ulteriore documentazione prima di accreditare i fondi.
Le somme trasferite sulla sua Carta di debito sono generalmente disponibili entro un (1) Giorno lavorativo (come definito di seguito) successivo al giorno in cui viene da noi ricevuta la richiesta di transazione. Decliniamo ogni responsabilitĂ in caso di ritardi dovuti al circuito VisaÂŽ o MasterCardÂŽ, alla rete o a un fornitore terzo di servizi di elaborazione, o allâelaborazione, mancata elaborazione o ritardo nellâelaborare una transazione da parte della banca dellâUtente e non possiamo garantire che la banca dellâUtente renderĂ disponibili i fondi sulla Carta di debito il giorno in cui riceve il trasferimento dalla banca. La divisa di accreditamento sulla Carta di debito viene definita in base alla valuta dei fondi ricevuti dal Pagante e dai requisiti imposti dalla banca che ha emesso la Carta di debito che a loro volta possono essere imposti da VisaÂŽ o MasterCardÂŽ (secondo il caso).
LâUtente deve fornirci dati corretti per la Carta di debito sulla quale desidera ricevere i fondi. Se i dati della Carta di debito inseriti dallâUtente non sono corretti, lâUtente accetta di non ritenere Hyperwallet responsabile in caso di reclami o perdite se la transazione non fosse eseguita correttamente, compreso, a titolo meramente esemplificativo, il caso in cui le somme vengano inviate per errore su unâaltra carta di debito. La banca dellâUtente può addebitare delle commissioni in relazione al tentato trasferimento. Nel caso in cui tale commissione sia addebitata o imputata a Hyperwallet, questâultima a sua volta riaddebiterĂ tale oneri allâUtente e preleverĂ il corrispondente importo dal saldo del Portale di pagamento o dalle somme che altrimenti sarebbero dovute allâUtente.
Decliniamo ogni responsabilitĂ nei casi in cui: lâUtente non disponga di fondi sufficienti per effettuare il trasferimento, la Carta di debito e il conto bancario ad essa associato siano stati chiusi, la transazione superi la soglia massima di valore o di frequenza definita da noi, da VisaÂŽ o da MasterCardÂŽ, da un network o operatore terzo di servizi di elaborazione dati, o dalla banca dellâUtente, la banca dellâUtente non accetti una transazione o non partecipi al trasferimento elettronico di fondi, la transazione non venga elaborata o la transazione sia rifiutata dalla banca dellâUtente o laddove lâUtente sia stato da noi informato che la sua richiesta non sarĂ elaborata. Decliniamo ogni responsabilitĂ per le azioni compiute dalla banca dellâUtente in relazione al trasferimento sulla Carta di Debito dello stesso, compresa la compensazione con i debiti dellâUtente verso tale banca in relazione al trasferimento laddove il trasferimento abbia provocato uno scoperto di conto, o vi siano commissioni non ancora pagate o altri debiti in sospeso con tale banca.
Assegno
Se lâUtente ci richiede di trasferire fondi ed emettere assegni a suo favore quale Metodo di liquidazione, lo stesso è responsabile di appurare la correttezza dellâindirizzo postale che ci ha fornito. Non inviamo assegni a caselle postali. Emettiamo assegni solo allâordine dellâUtente in quanto beneficiario nei confronti di un Pagante e non emetteremo assegni a terze parti.
I fondi trasferiti con assegno generalmente vengono inviati entro i cinque (5) Giorni lavorativi successivi al giorno in cui abbiamo ricevuto la richiesta dellâUtente con la quale lo stesso conferma che le informazioni riguardo allâimporto del pagamento da effettuare e allâindirizzo ove inviare lâassegno sono complete e corrette. I tempi di attesa prima di ricevere lâassegno dipendono dalla localitĂ . Hyperwallet non fornisce servizi di posta espressa. Hyperwallet può porre un limite agli importi che possono essere trasferiti con assegno e/o agli indirizzi o ai paesi verso i quali lâassegno può essere inviato. Se lâassegno non viene incassato entro 90 giorni dalla data di emissione sarĂ annullato e fondi saranno rimborsati sul Portale di pagamento, dietro applicazione di un corrispettivo.
Prelievo contanti
Con la richiesta di trasferire fondi per consentire allâUtente di prelevare contanti presso sportelli gestiti da operatori terzi di servizi per il prelievo di somme in contanti approvati da Hyperwallet quali Western Union o MoneyGram, lâUtente ci autorizza a trasferire i fondi e le istruzioni ad essi relative a detti operatori terzi sui quali Hyperwallet non ha alcun controllo. I servizi di prelievo di contanti sono disciplinati dai termini e condizioni di detti operatori, comprese le commissioni applicabili definite da Western Union o da MoneyGram (secondo il caso), di cui al sito www.westernunion.com e www.moneygram.com, a seconda del servizio prescelto (e se disponibile).
Il Servizio e la disponibilitĂ di fondi dipende da vari fattori quali il servizio selezionato, le opzioni selezionate in relazione ai tempi entro i quali la rimessa viene resa disponibile, lâimporto inviato, il paese di destinazione, la disponibilitĂ della valuta, questioni di natura regolamentare, il regime di protezione dei consumatori applicato, i requisiti di identificazione, eventuali restrizioni allâinvio, lâorario di apertura dellâagente e le differenze nei fusi orari.
Alle transazioni che non vengono prelevate o annullate entro il periodo di tempo richiesto da Western Union o MoneyGram (secondo il caso) possono essere applicate commissioni amministrative e/o di cambio a decorrere dalla data di invio che possono essere dedotte, dallâimporto inviato insieme ad altre eventuali perdite subite.
Valute
In determinate circostanze, i fondi del Pagante che devono essere pagati allâUtente possono essere disponibili in una o in diverse valute da noi di volta in volta accettate. La disponibilitĂ di una valuta dipende dal fabbisogno del Pagante in termini di fondi. AllâUtente non è consentito convertire i fondi nel Portale di pagamento al fine di detenere la somma in una valuta diversa (salvo nel caso di pagamenti con un Metodo di liquidazione che consenta di scegliere tale opzione di pagamento) e lâUtente accetta di non tentare di usare valute multiple nellâambito di attivitĂ speculative. LâUtente può richiedere di ricevere i fondi che figurano sul Portale di pagamento in una valuta diversa solo al momento di o in relazione a una richiesta di essere pagato tramite un determinato Metodo di liquidazione. Se lâUtente richiede il pagamento in una valuta diversa da quella utilizzata per lâinvio dei fondi al Portale di pagamento, il tasso di cambio, che comprende una commissione di transazione, sarĂ definito al momento dellâelaborazione della transazione e la commissione dedotta dallâimporto trasferito. Le commissioni e il tasso applicabile alla transazione verranno resi disponibili sul Portale di pagamento dellâUtente non appena lo stesso avvia la transazione. Lâutente si assume tutti i rischi associati al ricevimento di un pagamento, indipendentemente dalla valuta.
Servizi opzionali aggiuntivi
Hyperwallet può offrire di volta in volta dei servizi opzionali. Tali servizi possono comprendere la possibilitĂ di acquistare o incentivare lâacquisto di prodotti e servizi direttamente dal Pagante tramite il Portale di pagamento (âSpendbackâ e âIncentivo Spendbackâ), accreditare fondi propri sul Portale di pagamento attribuendo loro la definizione di âProduct Dollarâ da usare per acquisti Spendback tramite agenti locali di ricarica partecipanti al sistema PayNearMe, trasferire fondi da una Carta Hyperwallet al conto bancario dellâUtente, la compilazione in automatico e produzione di moduli fiscali degli Stati Uniti per Beneficiari nazionali ed esteri e altri servizi e funzionalitĂ che di volta in volta potremo rendere disponibili. Hyperwallet può offrire, limitare, ridurre o estinguere tali servizi senza la necessitĂ di darne avviso allâUtente.
Nomina di Affiliate in qualitĂ di agenti
I Servizi vengono erogati tramite la piattaforma tecnologica di pagamento di Hyperwallet, le sue Affiliate e una rete di banche e fornitori di servizi finanziari (tale rete di banche e fornitori di servizi finanziari viene definita i âPartner della reteâ). Per quanto riguarda queste Affiliate, lâUtente prende atto e accetta che lâentitĂ Hyperwallet sua controparte contrattuale espressamente nomina ciascuna Affiliata in qualitĂ di proprio agente e delegato nella misura in cui lo ritenga necessario, a propria esclusiva discrezione, per assolvere agli obblighi e ai requisiti legali, regolamentari e contrattuali ad essa incombenti ai sensi dei presenti Termini.
Ulteriori limitazioni
I Servizi, le commissioni e i corrispettivi applicati, i tassi utilizzati e la disponibilitĂ o meno di opzioni e i tempi di incasso di un pagamento, possono essere influenzati, limitati, ritardati o sottoposti a restrizioni in funzione di una serie di fattori al di lĂ del nostro controllo, compresi, a titolo meramente esemplificativo, il trasferimento di fondi da parte del Pagante, il Metodo di liquidazione selezionato, i requisiti del Partner della rete, la disponibilitĂ di valuta, requisiti regolamentari e di controllo, restrizioni allâinvio e restrizioni proprie del paese, differenze nei fusi orari e fattori socioeconomici e governativi. Hyperwallet non garantisce la disponibilitĂ di alcun Metodo di liquidazione e non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia o altro, riguardo a specifici livelli di servizio, commissioni, tassi, disponibilitĂ o meno di opzioni e ai tempi di incasso e declina ogni responsabilitĂ nei confronti dellâUtente in caso di ripercussioni negative, limitazioni, ritardi o restrizioni.
Con la presente, LâUtente dichiara formalmente che utilizzerĂ i Servizi per elaborare le transazioni solamente a nome dellâutente registrato nel Portale di pagamento. Hyperwallet fa divieto di usare i Servizi impersonando altre persone fisiche o giuridiche o pretendendo falsamente di essere affilati a tale persona fisica o giuridica. Se un Pagante ha inviato pagamenti da accreditare sul Portale di pagamento dellâUtente, questâultimo può trasferire tali fondi solo su un conto bancario o con altro Metodo di liquidazione ad esso intestato.
I fondi non possono essere trasferiti su conti di terzi, quale un conto aziendale (anche se il nome dellâUtente compare sul conto). Il tentativo dellâUtente di inviare fondi su un conto o Metodo di liquidazione o altro strumento di pagamento non intestati allo stesso può essere considerato un tentativo di frode.
Non è permesso allâUtente di aggiungere somme al suo Portale di pagamento o di inviare/trasferire fondi ad altri che non siano lâUtente stesso tramite i Servizi. Lâuso dei Servizi per effettuare trasferimenti da persona a persona è strettamente proibito. Non si possono usare i Servizi per gestire piĂš valute o per effettuare operazioni di spot trading, nĂŠ per creare contratti forward. Ci riserviamo il diritto di rifiutare o limitare in qualsiasi momento i pagamenti, a nostra esclusiva discrezione, compreso, a titolo meramente indicativo, per motivi legati alla lotta al riciclaggio o alla gestione del rischio. Ci riserviamo la piena facoltĂ di rifiutare di accettare un utente o di eseguire qualsiasi istruzione di effettuare un pagamento utilizzando i Servizi ci venga impartita dallâUtente o dal Pagante.
Transazioni rifiutate
Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di rifiutare qualsiasi trasferimento o altra richiesta. Le ragioni del rifiuto possono comprendere, a titolo meramente indicativo, fondi insufficienti, informazioni non corrette o non aggiornate, oppure attivitĂ che riteniamo sospette. In generale cercheremo di informare lâUtente del nostro rifiuto, usando le informazioni di contatto disponibili nel suo Profilo, indicando (ove possibile) le ragioni del rifiuto e se il problema può essere corretto. Non comunicheremo il rifiuto allâUtente qualora farlo fosse illecito o proibito dalla legge.
I Servizi possono anche essere soggetti a limitazioni al trasferimento. Queste limitazioni non sono statiche e possono variare a seconda del tipo di documento(i) di identificazione fornito(i) dallâUtente e di eventuali altri criteri di volta in volta richiesti. Possiamo richiedere allâUtente di fornirci informazioni per verificare la sua identitĂ , lâindirizzo o altre informazioni prima di permettere un prelievo o di trasferire fondi. LâUtente accetta di cooperare con noi in relazione a tali richieste.
Annullamento della transazione
LâUtente può annullare una richiesta di Spendback o di Incentivo Spendback in relazione a un rimborso, dedotte le commissioni applicabili alla transazione, (a) entro 30 minuti dallâautorizzazione della richiesta di trasferimento; o (b) in qualsiasi momento successivo solamente se non abbiamo giĂ iniziato a elaborare la transazione in conformitĂ allâordine ricevuto dallâUtente. Date le norme e i requisiti specifici in materia di elaborazione dei trasferimenti con Metodi di liquidazione quali i bonifici bancari, i trasferimenti e i rimborsi effettuati con tali Metodi di liquidazione non possono essere annullati. Laddove lâUtente ritenga che vi sia un errore di connessione con un trasferimento, deve contattarci immediatamente.
ResponsabilitĂ per errori nei trasferimenti
LâUtente deve accertarsi che le informazioni di pagamento inserite al momento del trasferimento dei fondi siano corrette e complete. La responsabilitĂ di fornire a Hyperwallet informazioni accurate ricade completamente sullâUtente. Non siamo responsabili dellâoperato dellâUtente che ci richiede di trasferire fondi e possiamo solo fare affidamento sulle informazioni fornite dallo stesso. Decliniamo ogni responsabilitĂ nel caso di prelievi quando i fondi sono stati inviati al Metodo di liquidazione errato o non corretto poichĂŠ ci erano state fornite informazioni di pagamento errate. Eâ RESPONSABILITĂ DELLâUTENTE ACCERTARSI CHE TUTTE LE INFORMAZIONI DEL PORTALE DI PAGAMENTO COMPRESI, A MERO TITOLO INDICATIVO, I NUMERI DI CONTO BANCARIO, GLI ESTREMI DELLA BANCA, LE INFORMAZIONI DELLA CARTA, LA VALUTA SELEZIONATA, ECC., SIANO CORRETTE PRIMA DI INVIARLE. SE TALI INFORMAZIONI NON SONO CORRETTE, I FONDI POSSONO ESSERE ADDEBITATI O ACCREDITATI SU UN CONTO, UNA CARTA O ALTRA DESTINAZIONE SBAGLIATI E POTREBBE RISULTARE IMPOSSIBILE RECUPERARLI. Laddove lâUtente ritenga che ci sia un errore in relazione a un trasferimento, è tenuto a darcene avviso immediatamente contattandoci.
3. Termini aggiuntivi per Utenti in Canada e negli Stati Uniti.
Negli Stati Uniti e in Canada, fatta eccezione per quanto altrimenti esplicitamente convenuto da Hyperwallet tramite i presenti Termini per i Servizi di pagamento, Hyperwallet opera come agente del Pagante nellâesecuzione delle istruzioni di pagamento e la trasmissione di fondi di tali Paganti ai loro beneficiari designati. In quanto agente del Pagante, qualsiasi saldo creditore nel Portale di pagamento non rappresenta un valore memorizzato di proprietĂ dellâUtente ma appartiene al Pagante e rimane di proprietĂ di questi, fino a quando non sia effettivamente ricevuto dallâUtente tramite il Metodo di liquidazione, anche se indipendentemente da ciò lâUtente può inoltrare richieste o impartire istruzioni affinchĂŠ vengano da noi effettuati pagamenti sul proprio Metodo di liquidazione attingendo dal saldo risultante sul Portale di pagamento e/o attivati eventuali Servizi opzionali aggiuntivi quali, a titolo meramente indicativo, pagamenti Spendback o Incentivi Spendback.
In limitate circostanze e solo dove espressamente permesso da Hyperwallet tramite i presenti Termini per i Servizi di pagamento o tramite il Portale di pagamento, il saldo risultante sul Portale di pagamento può essere trattato come valore memorizzato e di proprietĂ dellâUtente. In queste situazioni lâUtente non ha bisogno di mantenere un saldo creditore nel Portale di pagamento al fine di ricevere i Servizi. Se ha un saldo creditore, questo saldo rappresenta un credito chirografo nei confronti di Hyperwallet e non è garantito e nessuna tutela governativa si applica ai saldi che figurano nel Portale di pagamento. LâUtente conviene che i Servizi e il Portale di pagamento non sono conti bancari e che Hyperwallet non è un istituto finanziario. I fondi che figurano sul Portale di Pagamento o che vengono trasmessi in relazione allo stesso non maturano interessi a beneficio dellâUtente. Hyperwallet combina il saldo attivo dellâUtente con quelli degli altri utenti e si impegna a tutelare tali fondi in conformitĂ alle leggi in materia di trasmissione di denaro dello stato degli USA interessato. Deteniamo gli attivi dei saldi segregati dai fondi della nostra impresa e non li usiamo per le nostre spese operative nĂŠ per altre nostre spese. In caso di insolvenza non rendiamo volontariamente disponibili tali attivi ai creditori.
4. Termini di pagamento aggiuntivi per gli Utenti Hyperwallet Systems Europe Limited
Termini per la moneta digitale (e-money)
Introduzione
Questi Termini di pagamento aggiuntivi per gli Utenti Hyperwallet Systems Europe Limited disciplinano il rapporto tra lâUtente e Hyperwallet Systems Europe Limited in qualitĂ di Affiliata per ciò che attiene a tali termini e i servizi di rimessa di denaro e di e-money da tale Affiliata. Ai sensi di tali termini per i servizi di e-money, (se supportato dal Pagante e ove espressamente indicato nel Portale di pagamento) apriremo per lâUtente un conto e-money Hyperwallet, che lo stesso può usare per ricevere pagamenti da altri utenti a cui è stato concesso un conto e-money e/o per effettuare pagamenti a favore di altri utenti, acquistare prodotti/servizi dai Paganti o ottenere la disponibilitĂ dei fondi attraverso un Metodo di liquidazione.
Come indicato nei Termini per lâUtente, in certe circostanze possiamo essere tenuti a verificare lâidentitĂ dellâUtente prima che lo stesso possa usare il suo conto e-money o prima che possa ottenere la disponibilitĂ dei fondi (detto rimborso) con il Metodo di liquidazione prescelto.
Possiamo richiedere allâUtente di fornire maggiori informazioni se ragionevolmente ne abbiamo bisogno per completare i nostri controlli o eseguire un pagamento o il rimborso con un Metodo di liquidazione.
Cosa può fare lâUtente con un conto e-money?
Può usare il conto e-money per ricevere denaro elettronico inviato allâUtente a titolo di pagamento da un Pagante che effettua pagamenti a favore dellâUtente tramite i nostri servizi. Può usare il saldo detenuto nel conto e-money per:
- ottenere la disponibilitĂ dei fondi (detto rimborso) attraverso uno dei vari Metodi di liquidazione a sua disposizione e in conformitĂ a determinati termini, condizioni e restrizioni; e/o acquistare prodotti o servizi forniti dal Pagante.
Non può accreditare fondi sul suo conto e-money (nĂŠ in contanti nĂŠ con carta). Solo il Pagante può accreditare il conto e-money dellâUtente. Tutti i pagamenti dal conto dellâUtente devono essere effettuati utilizzando il saldo e-money esistente (ad esempio fondi ricevuti da altri utenti Hyperwallet). Può vedere le operazioni di messa a disposizione del suo denaro elettronico e/o i suoi acquisti ed eventuali rimborsi nel Portale di pagamento che viene aggiornato giornalmente.
Cosa deve fare lâUtente per mantenere sicuro il suo conto e-money?
Come riportato nei Termini per lâUtente, lâUtente deve prendere tutte le precauzioni possibili per mantenere adeguatamente sicuri e sotto controllo i codici utente (ID), i nomi utente, le password, i numeri di identificazione personale (PIN) o altri codici che usa per accedere al Portale di pagamento, ai Servizi o in congiunzione con i Servizi in modo che nessuno li possa usare per accedere al suo Portale di pagamento/conto e-money. LâUtente è tenuto ad avvisarci non appena possibile contattandoci se pensa che qualcuno stia usando il suo conto e-money senza il suo permesso.
Quali restrizioni possono essere applicate al conto e-money?
Limiti di spesa
LâUtente accetta che possiamo applicare limiti di spesa al suo conto Hyperwallet e qualora decidessimo di applicarli ne daremo avviso allo stesso.
Blocco di un pagamento
Possiamo bloccare un pagamento se:
- Nel proprio conto e-money lâUtente non dispone del denaro sufficiente per completare la transazione;
- la transazione di pagamento porterebbe lâUtente oltre il limite di spesa fissato;
- abbiamo ragioni sufficienti per ritenere e veniamo a sapere che un pagamento potrebbe non essere autorizzato, o che lâUtente sta operando in modo illecito o lâelaborazione del pagamento da parte nostra costituirebbe un reato; e/o
- lâoperazione di pagamento potrebbe essere in violazione o è in violazione dei Termini di servizio.
Rimesse di denaro
A seconda dellâassetto del Pagante, alcuni Metodi di liquidazione sopra descritti costituiscono un servizio di rimessa di denaro soggetto a regolamentazione nel Regno Unito. LâUtente che abbia un conto deposito o e-money presso di noi o presso altre affiliate di Hyperwallet non è interessato da questo requisito. Pertanto la Parte 5 e le norme 54(1), 55(3), (4), 60, 62, 63, 64, 67, 75, 76 e 77 del UK Payment Services Regulations non sono applicabili al presente accordo.
5. Ulteriori informazioni di natura regolamentare
HSI USA, Inc., è una societĂ costituita ai sensi delle leggi dello stato dello Utah con sede legale al 620 Eighth Avenue, New York, NY 10018. Lâufficio principale si trova al 11401 Century Oaks Terrace, Suite 401, Austin, TX 78758.
HSI USA, Inc. è una SocietĂ di servizi per la trasmissione di denaro autorizzata in vari stati degli Stati Uniti. Si veda Licenze e reclami per lâelenco completo.
Hyperwallet Systems Europe Limited, è una societĂ costituita in Inghilterra e Galles (SocietĂ N. 10215249), con sede legale al 2nd Floor, 3 Hardman Square, Spinningfields, Manchester, Regno Unito, M3 3EB. Lâufficio principale si trova a Suite 211, 63 St Mary Axe, Londra, EC3A 8LE.
Hyperwallet Systems Europe Limited è un operatore di servizi per il trasferimento elettronico di denaro autorizzato dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito ai sensi del regolamento Electronic Money Regulations 2011 (riferimento 900698 nel Financial Services Register disponibile sul sito www.fca.gov.uk/register) ad emettere valuta elettronica e trasferire denaro.
Hyperwallet Systems Inc., è una societĂ costituita ai sensi delle leggi federali del Canada, con sede legale a Suite 2400, 745 Thurlow Street, Vancouver B.C., Canada V6E 0C5. Lâufficio principale si trova alla Suite 300, 950 Granville Street, Vancouver, British Columbia, Canada, V6Z 1L2.
Hyperwallet Systems Inc. è un operatore di servizi monetari registrato presso il FINTRAC ai sensi della legge Proceeds of Crime (Money Laundering) and Terrorist Financing Act (riferimento M08905000) e pertanto abilitato a fornire servizi di trasferimento di fondi e ad effettuare operazioni di cambio.
Lâinformativa sulla Privacy è accessibile facendo clic sul link seguente: Informativa sulla Privacy oppure su hyperwallet.com. Eventuali nuove versioni acquisteranno efficacia nel momento in cui verranno pubblicate.
POLITICA RELATIVA A FIRME ELETTRONICHE E ALLA TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI
La politica descrive come Hyperwallet comunica con lâUtente elettronicamente. Nel limite massimo permesso dalla legge, lâUtente accetta e acconsente di ricevere in formato elettronico e non su supporto cartaceo tutte le comunicazioni, accordi, politiche, allegati, appendici, dichiarazioni, informazioni storiche e informazioni sulle operazioni, documenti, comunicazioni e avvisi, legali e regolamentari, e altro contenuto di qualsiasi tipo o natura (nellâinsieme le âComunicazioniâ) che forniamo in relazione al Portale di pagamento e ai Servizi. Forniremo queste Comunicazioni elettroniche mediante la loro pubblicazione sul Portale di pagamento e/o inviandole vie email allâindirizzo di posta elettronica principale dellâUtente elencato nel Profilo del Portale di pagamento.
Per tutto il periodo in cui mantiene con noi un account di accesso al Portale di pagamento e usa o ha accesso ai Servizi, lâUtente accetta di fornirci e di mantenere valido un indirizzo di posta elettronica dove inviare Comunicazioni elettroniche, e di comunicarci tempestivamente eventuali cambiamenti dellâindirizzo di posta elettronica. LâUtente prende atto che la nostra capacitĂ di fornire tali informazioni dipende dal disporre di un valido indirizzo di posta elettronica tramite il quale contattare lâUtente. lâUtente è responsabile di assicurare che le informazioni di contatto nel suo profilo del Portale di pagamento, compreso lâindirizzo di posta elettronica e quello postale, siano in ogni momento valide e operative e sarĂ ritenuto responsabile delle eventuali perdite riconducibili al suo mancato avviso di un cambiamento delle informazioni di contatto da noi detenute o mancato inoltro dei nuovi estremi. Le informazioni personali possono essere aggiornate in qualsiasi momento accedendo al Portale di pagamento.
I residenti negli Stati Uniti e gli utenti dei Servizi in territori dove i Servizi in questione sono governati dalle leggi degli Stati Uniti, inoltre prendono atto e accettano che il consenso dellâUtente a ricevere Comunicazioni elettroniche viene fornito nellâambito di unâoperazione che interessa il commercio interstatale che è soggetto alla normativa statunitense federale Electronic Signatures in Global and National Commerce Act e sia noi che lâUtente intendiamo che tale legge venga applicata nella massima misura possibile per validare la nostra capacitĂ di entrare in rapporti commerciali con lâUtente attraverso mezzi elettronici.
LâUtente conviene, prende atto e accetta che: (i) i Termini di servizio saranno sottoscritti elettronicamente, (ii) lâUtente è in possesso dei requisiti minimi di accesso sotto specificati e (iii) il consenso durerĂ fino a quando lâUtente ritira il proprio consenso contattandoci. Se lâUtente non intende rilasciare il suo consenso o se in qualsiasi momento volesse ritirarlo, non otterrĂ lâaccesso al Portale nĂŠ potrĂ ricevere i Servizi.
Per ottenere copia in formato cartaceo di una Comunicazione trasmessa per via elettronica entro 180 giorni dalla data in cui la abbiamo fornita (ivi compresa copia del presente Accordo) si prega di farne richiesta scritta al seguente indirizzo: Hyperwallet Systems, Inc. Suite 300, 950 Granville Street, Vancouver, British Columbia, Canada, V6Z 1L2. Si prega di indicare nome, ID utente del Portale di pagamento e indirizzo. Le verrĂ addebitato un corrispettivo per la richiesta di un documento, oltre alle spese di spedizione e di gestione amministrativa, per la stampa e lâinvio delle copie su carta; lâUtente può stampare o scaricare copie dal Portale di pagamento gratuitamente.
I requisiti per poter di ricevere le Comunicazioni per via elettronica sono i seguenti:
- un computer;
- Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP con Service Packs 1 e 2, Microsoft Vista, Microsoft Windows 7, Microsoft Windows 10, o Mac OS 10.X o superiori;
- un browser web sicuro (criptato) (Firefox 3.6 o superiore, Internet Explorer 8.0 o superiore, Chrome 4.0 o superiore, Safari 4.0 (Mac) o superiore);
- un tablet o smartphone con accesso internet;
- accesso a internet tramite un provider di servizi internet (ISP); e
- un indirizzo di posta elettronica valido.
Tutte le comunicazioni elettroniche saranno considerate ricevute entro 24 ore dal momento in cui le abbiamo pubblicate sul nostro sito o inviate via posta elettronica allâUtente. Tutte le Comunicazioni inviate allâUtente tramite servizio postale si considerano ricevute trascorsi tre giorni dallâinvio. Tutte le Comunicazioni in formato elettronico o cartaceo inviate allâUtente saranno considerate essere state comunicate âper iscrittoâ. Si invitano gli Utenti a stampare o scaricare per il proprio archivio copia dei Termini di servizio e di tutte le altre Comunicazioni che considerano importanti.
Ci riserviamo il diritto di interrompere , a nostra esclusiva discrezione, la trasmissione di Comunicazioni in formato elettronico, e di estinguere o modificare i termini e le condizioni ai quali forniamo Comunicazioni per via elettronica.