Appartamento·Privato
A Naca - Castello Maniace Ortigia Wifi Senza Cucina
Galleria fotografica per A Naca - Castello Maniace Ortigia Wifi Senza Cucina





Recensioni
9,6 su 10
Eccezionale
1 camera 1 bagno 2 posti letto 60 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Siracusa, Sicilia
- Lungomare di Ortigia2 min a piedi
- Piazza del Duomo5 min a piedi
- Duomo di Siracusa7 min a piedi
Camere e letti
1 camera (2 posti letto)
Suite 01
1 letto queen
1 bagno
Bagno
Vasca da bagno · Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Terrazza o patio
Veranda o lanai
Balcone
Sala da pranzo
Informazioni su questa struttura
A Naca - Castello Maniace Ortigia Wifi Senza Cucina
A Naca è un appartamento di 60mq recentemente ristrutturato, situato al secondo piano di un antico palazzo in una delle vie principali dell’Isola di Ortigia a due passi dal Castello Maniace.
Appartamento Luxury dotato di ampia terrazza, dove è possibile non solo ammirare le bellezze del luogo ma anche trascorrere stupende serate in totale tranquillità gustando i prodotti tipici Siciliani.
Ortigia, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2005 e inserito nella World Heritage List.
Molte delle attrazioni dell'isola sono a due passi dalla casa: una breve passeggiata attraverso uno dei tipici vicoli di Ortigia ti porterà in Piazza del Duomo, con la sua unica Cattedrale costruita sulle rovine di un tempio greco (V secolo aC).
A meno di 200 metri di distanza, troverete uno dei punti di riferimento di Siracusa: la "Fontana di Aretusa", una sorgente d'acqua dolce - popolata da anatre e piante di papiro - la cui origine è radicata nella mitologia greca.
Il Museo Bellomo, il tipico e pittoresco mercato del pesce di Via Trento e il "Castello Maniace", una fortezza situata all'estremità dell'isola, sono a pochi passi.
L’appartamento Luxury è molto luminoso, dotato di tutti i confort ed è stato progettato per rendere il vostro soggiorno unico e indimenticabile.
Tv Lcd, Aria Condizionata, Comode Prese Vicino i Letti, Connessione Internet Wifi e Frigo da Camera sono solo alcuni dei tanti accessori presenti nel nostro appartamento.
Se vi piace prendere il sole a pochi metri avete a disposizione la bellissima spiaggia di Cala Rossa o un solarium recentemente aperto, gratuito, sul meraviglioso mare di Ortigia.
Gli amanti del cibo avranno l'imbarazzo della scelta tra i numerosi ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie che offrono prodotti tipici e gastronomici della cucina siciliana.
L’isola di Ortigia è il cuore pulsante di tutta la città: appena un chilometro quadrato eppure un incantevole scrigno di tesori e di bellezze naturali pronti a stupirvi.
Templi, castelli, antiche dimore aristocratiche e chiese barocche determinano il fascino dell’isoletta dedicata ad Artemide. Piacevole è perdersi tra i suoi vicoli, alla ricerca di rare atmosfere altrove perdute e che qui si percepiscono ancora più vive che mai.
Di Ortigia colpisce proprio la sua dimensione umana, la sua tranquillità e nel suo piccolo ma inebriante mercato ne risiede l’anima. Tra bancarelle di frutta e verdura, botteghe di formaggi, prodotti tipici e banchi del pesce si addensano, in perfetta armonia, tutti i colori, i sapori ed i profumi di questa terra incantevole da poter gustare la sera nelle tipiche trattorie locali o nei suoi raffinati ristoranti.
Dalla terrazza Aretusa, soprattutto al tramonto, si domina tutta la città: dalle rovine della fortezza greca dell’Eurialo, all’Etna, soffermando lo sguardo sulla elegante fortezza federiciana del Castello Maniace, punta estrema meridionale di Ortigia che sembra accarezzare le onde blu del mare.
I sotterranei di Ortigia si snodano raccontando i segreti delle sue genti e gelosamente custodiscono altri tesori: il “Bagno Ebraico” nel cuore della Giudecca medievale, e l’Ipogeo di Piazza Duomo, teatro delle cronache locali della seconda guerra mondiale.
Lo sguardo si perde, inoltre, nell’ondoso Plemmirio, oggi area marina protetta, meta ideale per escursioni naturalistiche per mare e per terra, e che si trova a ridosso delle zone balneari di Siracusa, Arenella, Fontane Bianche, Ognina e Terrauzza.
A pochi chilometri dalla città un altro luogo magico: la “Fonte Ciane”, testimonianza dell’amore tra la bella ninfa ed Anapo.
Qui se ne consiglia la risalita del fiume in barca, tra esemplari unici di Papiro fino alla sorgente.
Del Papiro a Siracusa se ne conserva ancora memoria, non solo nel suo piccolo museo ma soprattutto nell’artigianato di qualità che, seguendo fedelmente la ricetta degli antichi Egizi, riproduce le bellezze della città aretusea in acquarelli su carta di papiro originale.
Siracusa è tutto questo e tanto altro ancora: una scoperta continua, tra gente calorosa ed accogliente.
Appartamento Luxury dotato di ampia terrazza, dove è possibile non solo ammirare le bellezze del luogo ma anche trascorrere stupende serate in totale tranquillità gustando i prodotti tipici Siciliani.
Ortigia, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2005 e inserito nella World Heritage List.
Molte delle attrazioni dell'isola sono a due passi dalla casa: una breve passeggiata attraverso uno dei tipici vicoli di Ortigia ti porterà in Piazza del Duomo, con la sua unica Cattedrale costruita sulle rovine di un tempio greco (V secolo aC).
A meno di 200 metri di distanza, troverete uno dei punti di riferimento di Siracusa: la "Fontana di Aretusa", una sorgente d'acqua dolce - popolata da anatre e piante di papiro - la cui origine è radicata nella mitologia greca.
Il Museo Bellomo, il tipico e pittoresco mercato del pesce di Via Trento e il "Castello Maniace", una fortezza situata all'estremità dell'isola, sono a pochi passi.
L’appartamento Luxury è molto luminoso, dotato di tutti i confort ed è stato progettato per rendere il vostro soggiorno unico e indimenticabile.
Tv Lcd, Aria Condizionata, Comode Prese Vicino i Letti, Connessione Internet Wifi e Frigo da Camera sono solo alcuni dei tanti accessori presenti nel nostro appartamento.
Se vi piace prendere il sole a pochi metri avete a disposizione la bellissima spiaggia di Cala Rossa o un solarium recentemente aperto, gratuito, sul meraviglioso mare di Ortigia.
Gli amanti del cibo avranno l'imbarazzo della scelta tra i numerosi ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie che offrono prodotti tipici e gastronomici della cucina siciliana.
L’isola di Ortigia è il cuore pulsante di tutta la città: appena un chilometro quadrato eppure un incantevole scrigno di tesori e di bellezze naturali pronti a stupirvi.
Templi, castelli, antiche dimore aristocratiche e chiese barocche determinano il fascino dell’isoletta dedicata ad Artemide. Piacevole è perdersi tra i suoi vicoli, alla ricerca di rare atmosfere altrove perdute e che qui si percepiscono ancora più vive che mai.
Di Ortigia colpisce proprio la sua dimensione umana, la sua tranquillità e nel suo piccolo ma inebriante mercato ne risiede l’anima. Tra bancarelle di frutta e verdura, botteghe di formaggi, prodotti tipici e banchi del pesce si addensano, in perfetta armonia, tutti i colori, i sapori ed i profumi di questa terra incantevole da poter gustare la sera nelle tipiche trattorie locali o nei suoi raffinati ristoranti.
Dalla terrazza Aretusa, soprattutto al tramonto, si domina tutta la città: dalle rovine della fortezza greca dell’Eurialo, all’Etna, soffermando lo sguardo sulla elegante fortezza federiciana del Castello Maniace, punta estrema meridionale di Ortigia che sembra accarezzare le onde blu del mare.
I sotterranei di Ortigia si snodano raccontando i segreti delle sue genti e gelosamente custodiscono altri tesori: il “Bagno Ebraico” nel cuore della Giudecca medievale, e l’Ipogeo di Piazza Duomo, teatro delle cronache locali della seconda guerra mondiale.
Lo sguardo si perde, inoltre, nell’ondoso Plemmirio, oggi area marina protetta, meta ideale per escursioni naturalistiche per mare e per terra, e che si trova a ridosso delle zone balneari di Siracusa, Arenella, Fontane Bianche, Ognina e Terrauzza.
A pochi chilometri dalla città un altro luogo magico: la “Fonte Ciane”, testimonianza dell’amore tra la bella ninfa ed Anapo.
Qui se ne consiglia la risalita del fiume in barca, tra esemplari unici di Papiro fino alla sorgente.
Del Papiro a Siracusa se ne conserva ancora memoria, non solo nel suo piccolo museo ma soprattutto nell’artigianato di qualità che, seguendo fedelmente la ricetta degli antichi Egizi, riproduce le bellezze della città aretusea in acquarelli su carta di papiro originale.
Siracusa è tutto questo e tanto altro ancora: una scoperta continua, tra gente calorosa ed accogliente.
Responsabile della struttura
Pierluigi "Co-Host"
Lingue
Inglese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Vasca idromassaggio
Aria condizionata
Lavanderia
Spazio all’aperto
Strutture simili

Appartamento con terrazza sui tipici tetti e vista mare.. 2 bagni
Appartamento con terrazza sui tipici tetti e vista mare.. 2 bagni
- Vista oceano
- Cucina
- Lavatrice
- Asciugatrice
10.0 su 10, (6 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 10:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio, un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Numero di registrazione della struttura IT089017C2QW4N67B7
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Non è necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Siracusa
Questo appartamento si trova a Siracusa, in Ortigia, e vanta una posizione strategica vicino alla spiaggia. Spiaggia di Fontane Bianche e Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa sono due tappe fondamentali per gli amanti della natura. Tra le altre attrazioni della zona spiccano Museo del mare di Siracusa e Museo Arkimedeion. Anche Tecnoparco Archimede e Aretusa Park meritano una visita. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui immersioni subacquee e pesca, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come ecoturismo e equitazione.

Siracusa, Sicilia
Cosa c’è nei dintorni?
- Lungomare di Ortigia - 2 min a piedi - 0.2 km
- Piazza del Duomo - 5 min a piedi - 0.5 km
- Duomo di Siracusa - 7 min a piedi - 0.6 km
- Porto Piccolo - 4 min in auto - 2.3 km
- Parco Archeologico della Neapolis - 5 min in auto - 3.0 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Zefiro - 2 min a piedi
- Mokrito - 3 min a piedi
- Cala Piada - 2 min a piedi
- Ristorante Regina Lucia - 4 min a piedi
- Sicily Fish & Chips - 4 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Pierluigi "Co-Host"

Questa casa, parte della quale voglio condividere con gli ospiti che qui decideranno di soggiornare, dal primo istante in cui ho avuto la fortuna di entrarvi, esercita su di me un’attrazione e un influsso vitale speciale.
Non tanto per ciò che è divenuta dopo la ristrutturazione, quanto per la sua straordinaria natura e ubicazione geofisica e per luce che la attraversa e la abita giorno dopo giorno.
Nel cielo tutt’intorno a questa casa, io talvolta mi perdo sin dall’alba, inseguendo con lo sguardo l’intreccio cangiante delle nuvole e il loro incessante, silente moto, rapita dal canto divino degli uccelli in continuo dialogo con il mare che da sempre la abbraccia e culla. Ed è qui, per me, il cuore pulsante di Ortigia! Ortigia è la mia casa, la mia naca!
Ho chiamato la parte di questa casa a voi riservata “a naca”, siciliano di “la culla”, il posto preparato dalle madri per accogliere i nascituri.
Arrivare fin qui è fluire unitamente al luogo, è godere la sua lusinga di bellezza, il mito, la sua storia, e tutto sa già di divino!
Credo, sia ciò che un viaggio con soggiorno in Ortigia deve portavi a vivere!
A Naca è pronta per accogliervi! E voi?
Non tanto per ciò che è divenuta dopo la ristrutturazione, quanto per la sua straordinaria natura e ubicazione geofisica e per luce che la attraversa e la abita giorno dopo giorno.
Nel cielo tutt’intorno a questa casa, io talvolta mi perdo sin dall’alba, inseguendo con lo sguardo l’intreccio cangiante delle nuvole e il loro incessante, silente moto, rapita dal canto divino degli uccelli in continuo dialogo con il mare che da sempre la abbraccia e culla. Ed è qui, per me, il cuore pulsante di Ortigia! Ortigia è la mia casa, la mia naca!
Ho chiamato la parte di questa casa a voi riservata “a naca”, siciliano di “la culla”, il posto preparato dalle madri per accogliere i nascituri.
Arrivare fin qui è fluire unitamente al luogo, è godere la sua lusinga di bellezza, il mito, la sua storia, e tutto sa già di divino!
Credo, sia ciò che un viaggio con soggiorno in Ortigia deve portavi a vivere!
A Naca è pronta per accogliervi! E voi?
Lingue parlate:
Inglese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione