Il Fienile fa parte di una casa colonica costruita alla fine del 1800 e ristrutturata di recente. Si trova in una valle incontaminata ricca di acqua e ai piedi del parco delle Cornate. Il podere e' circondato da olivi ma a poca distanza c'è anche un castagneto secolare. La famiglia proprietaria produce olio e farina di castagne. Inoltre da quest'anno abbiamo alcune arnie per la produzione di miele.
L'arredamento del Fienile e' in stile schabby. La casa ha uno spazio all'esterno indipendente ed è su due piani collegati da una scala a chiocciola per complessivi 50 metri quadrati. L'acqua della casa arriva da un pozzo. Per l'uso in cucina e nel bagno i proprietari forniscono gratuitamente agli ospiti bottiglie di acqua.
Per arrivare alla casa bisogna percorrere 600 metri strada sterrata in mezzo a un bosco e oltrepassare un ponte. Per scelta dei proprietari non ci sono apparecchi televisivi e neppure wifi. Ma non mancano un'altalena per i bimbi e la possibilità di osservare le stelle (tra l'altro Gerfalco e' riconosciuto come uno tra i luoghi con meno inquinamento luminoso). Nella casa colonica vivono un cane e tre gatti che, comunque, non hanno accesso al Fienile. In ogni caso per ulteriori informazioni sulle caratteristiche del è possibile contattare l'host. Il Fienile ha un accesso indipendente con relativo spazio esterno per mangiare e zona relax (con ombrellone e poltrone).
Siamo agli antipodi del caos della città. E non siamo neppure in un borgo eccessivamente sfruttato per scopi turistici. Qui i luoghi non sono stati ancora contaminati, non ci sono coltivazioni intensive. Solo poderi con piccole produzioni. I rumori e gli odori sono autentici. E la natura può esprimere tutta la sua energia.
Nell'Alta Maremma le vacanze non sono mai noiose. Nella zona ci sono numerosi itinerari da fare: da quelli naturalistici nella riserva regionale delle Cornate a quelli storici artistici a San Galgano (la spada nella roccia) 14 chilometri e a Massa Marittima con il suo famoso duomo ( a 15 km). Gerfalco dista un'ora da Siena (35 km). Sono poi possibili escursioni a cavallo e in mountain bike. Gerfalco, inoltre, dista solo 40 minuti dal mare (Follonica e riserva regionale della Sterpaia). Altre località d'interesse sulla costa: Castiglione della pescaia ( a 43 km ) e Baratti con la città etrusca di Populonia ( a 41 km).
www.fattoriavignanova.com