Soggiornando in un appartamento vacanze a San Vito Lo Capo potrai scoprire la Chiesa Madre, sacrario del terzo secolo intitolato al santo martire patrono della città. Eretto inizialmente come forte per difendersi dalle incursioni saracene, l’edificio ha subito numerose modifiche, evidenziate dai diversi elementi dei suoi esterni: torri, feritoie e un rosone. Ricostruita nel tredicesimo secolo sul perimetro di un originario luogo di preghiera islamico, la Cappella di Santa Crescenzia mostra le linee tipiche degli edifici arabi. La storica vocazione della città alla pesca è testimoniata dai resti della Tonnara del Secco, un’imponente struttura entrata in funzione nel 1412 durante il regno di Federico di Borbone, dove per secoli sono stati lavorati i tonni pescati in primavera.
Vuoi scoprire attrazioni da vedere mentre sei in città? Anche se una casa vacanza così comoda può far venire la tentazione di non muoversi, visita i dintorni e prova tutto quello che rende San Vito Lo Capo un luogo piacevole e divertente dove trascorrere qualche giorno senza pensieri. Ecco alcune delle attrazioni più conosciute da mettere nella lista delle cose da vedere, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
Parti alla scoperta del centro storico della città di Trapani: passeggiando per Corso Vittorio Emanuele potrai ammirare monumenti come la Cattedrale di San Lorenzo, costruita nel quindicesimo secolo e caratterizzata da un imponente colonnato di marmo, Palazzo Cavarretta, dalla facciata barocca, e la Torre dell’Orologio, compresa nelle antiche mura difensive, ai piedi della quale si apre la Porta Oscura. Partendo dal tuo appartamento in affitto a San Vito Lo Capo avrai occasione di esplorare la ricca biodiversità della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, in uno scenario incontaminato composto da antichi borghi, grotte, abbeveratoi di pietra e calette sovrastate da imponenti faraglioni. Sul versante occidentale di Capo San Vito, il promontorio che divide il Golfo di Castellamare da quello di Macari, troverai la Riserva Naturale Orientata Monte Cofano, un’area naturale intorno a un massiccio calcareo di quasi 700 metri, con boschi di leccio e una fauna che comprende volpi, istrici, donnole e rettili come la lucertola siciliana.
Se sei in cerca di attività appassionanti da svolgere all'aria aperta o ti piace ammirare il paesaggio, puoi star certo che troverai un'ambientazione perfetta per la tua vacanza, a San Vito Lo Capo. Tra le viste più appariscenti di questa zona, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
Sovrastata dallo sperone del Monte Monaco, la Spiaggia di San Vito Lo Capo è inconfondibile: il litorale sabbioso ai piedi del massiccio marmoreo è bagnato dalle acque di un mare azzurro, ideale per fare snorkeling. Nella frazione di Macari potrai visitare la spiaggia omonima, dove troverai acque che degradano dolcemente e stabilimenti balneari. La Baia di Santa Margherita è invece una cala dal fascino selvaggio, meno frequentata e dunque indicata per una rilassante giornata di mare in compagnia della famiglia o un bagno con il partner. Con una casa vacanze a San Vito Lo Capo avrai anche la possibilità di scoprire i rotondi ciottoli bianchi della Spiaggia dell’Isuledda e i grandi scogli della Caletta del Bue Marino.
Cerca voli per Palermo (PMO-Punta Raisi), l'aeroporto più vicino, a 32,5 km di distanza dal centro della città. Se non riesci a trovare il volo giusto per il tuo viaggio, puoi atterrare anche a Trapani (TPS-Vicenzo Florio), a 36,9 km di distanza.
Il trapanese è un territorio celebre per la preparazione del cuscus, specialità di semola al vapore originaria del Nord Africa a cui San Vito Lo Capo dedica una rassegna internazionale ogni anno. In città potrai provare la versione locale a base di pesce, chiamata in dialetto cuscusu. Tra i primi piatti non perdere la pasta fresca cu l'agghia, condita con salsa di pesto alla trapanese a base di mandorle, pomodori e pecorino. Affittando una casa vacanze a San Vito Lo Capo avrai occasione di assaggiare piatti a base di tonno come la tunnina, polpa sotto sale della variante rossa del pesce, e le gustose polpette condite con sugo fresco. Cosa abbinare a questi piatti? Prova un calice di Bianco d’Alcamo!
San Vito Lo Capo: trova sul nostro sito 1.950 case vacanza per il 2021. Puoi scegliere tra 557 Ville in affitto, 1.156 Case in affitto e molto di più! Trascorri un soggiorno fantastico con la famiglia o gli amici, per un fine settimana o un periodo più lungo. Scopri la zona con Vrbo: ti sentirai come a casa.
Certo che ci sono! Vrbo Italia propone 557 Ville a San Vito Lo Capo. Tra gli altri tipi di proprietà disponibili per le tue vacanze a San Vito Lo Capo ci sono:
Ma potrai passare dei soggiorni stupendi in altri tipi di proprietà, tra cui Monolocali e altro ancora.
Certo, seleziona la sistemazione con piscina che preferisci per le tue ferie tra 550 case vacanza con piscina disponibili a San Vito Lo Capo. Usa la barra di ricerca per trovare una selezione di case vacanza.