Spaziosa e accogliente villa con piscina privata circondata dalla campagna pugliese, vicino all’affascinante città di Ostuni.La proprietà dispone di meravigliosi spazi esterni arredati con gusto che la rendono la scelta ideale per godersi un soggiorno di privacy e riposo. Prima di accedere all’interno si trova un angolo relax, allestito con divani e tavoli da caffè, un patio con tavolo da pranzo perfetto per passare del tempo in compagnia. La piscina privata è dotata di sdraio e circondata da ulivi. Al suo interno la villa dispone di un'ampia zona living, arredata con due divani letto doppi, una TV, una sala da pranzo con tavolo e una cucina, dotata di lavastoviglie, forno, microonde e macchina per il caffè espresso.La zona notte ha due camere, la prima con letto matrimoniale e bagno en suite, e la seconda con un letto alla francese. Completano il layout due ulteriori bagni con doccia e asciugacapelli.Aria condizionata, lavatrice, ferro da stiro, riscaldamento a pompa di calore e connessione wi-fi saranno disponibili in villa.Gli ospiti potranno usufruire di tre parcheggi scoperti all’interno della proprietà.*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.Ostuni, nota al mondo come la città Bianca, è la perla della Valle D’Itria. Il suo centro storico, di un bianco accecante, immenso, culmina con la Cattedrale (a 600 metri dall’appartamento) che impetuosa domina la piana degli ulivi, il parco delle dune costiere ed un mare limpido e cristallino. Caratteristici i suoi vicoli, la piazza della Libertà (a 5 minuti) e la colonna di S. Oronzo che maestosa protegge il paese.La sua campagna si estende nel cuore della Valle d’Itria. A pochi km c’è Ceglie Messapica, centro di tradizione ed enogastronomia, Cisternino, borgo riconosciuto tra i più belli d’Italia, Alberobello i cui famosi trulli dal 1996 sono patrimonio dell’umanità. A circa 30 km a nord troviamo il Parco Archeologico di Egnazia, Monopoli e Polignano a Mare, antichi paesi di pescatori dal suggestivo centro storico e dalle bellissime spiagge. A nord (80 km) troviamo Bari, la porta d’Oriente, mentre procedendo verso sud incontriamo prima la riserva naturale di Torre Guaceto, poi Brindisi per giungere a Lecce, capitale del Barocco. Muovendo verso Ovest c’è Taranto, cuore della Magna Grecia e infine a Matera, caratteristica per i suoi sassi e Capitale europea della cultura 2019. L’aeroporto di Bari si trova a 105 km, mentre quello di Brindisi dista 45 km.