Ciò che rende speciale questa casa è la sua capacità di unire la vivacità del centro storico di Alghero alla tranquillità di un rifugio privato. Situata in un antico borgo nato come convento tra il XIV e il XVI secolo, conserva ancora oggi dettagli architettonici originali, come le imponenti volte in tufo, che donano fascino e autenticità. Nonostante all’esterno si respirino l’energia dei locali, dei ristoranti tipici e della movida estiva, all’interno regnano silenzio e comfort grazie alle spesse mura che isolano l’appartamento, trasformandolo in un’oasi di pace.
La ristrutturazione è stata realizzata con cura, mantenendo lo stile algherese e rispettando la storia della casa. Gli spazi sono generosi e funzionali: tre camere da letto, di cui una su un romantico soppalco, una seconda che può essere preparata come matrimoniale o con letti singoli, e una terza, più ampia e riservata, ricavata senza alterare la tipica conformazione delle abitazioni del centro storico. Tutti gli ambienti sono dotati di aria condizionata, e il bagno principale, particolarmente spazioso, include un pratico antibagno.
Un elemento raro che distingue questa proprietà è il cortile esterno privato, un piccolo gioiello nel cuore della città: perfetto per cenare sotto le stelle o rilassarsi con un bicchiere di vino dopo una giornata al mare. Questo spazio ospita anche una seconda cucina, che si aggiunge a quella interna, offrendo flessibilità e comodità in ogni stagione.
La casa, interamente al piano terra e facilmente accessibile, è ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici che desiderano vivere Alghero in modo autentico. A pochi passi troverete ristoranti, negozi artigianali e le acque cristalline della Sardegna.
Qui vivrete l’essenza di Alghero: la vitalità delle sue strade appena fuori dalla porta e la serenità di un rifugio privato appena dentro casa.