La zona è molto tranquilla. Ci si sente davvero come a casa. In passato queste residenze appartenevano a una sola famiglia. Ora, come in tante altre città, c'è un piccolo appartamento su ogni piano, e i piani sono tre. Lo spazio a disposizione va benissimo per una vacanza. Noi ci siamo stati bene in quattro. Il soggiorno è molto carino, ben arredato. La cucina è bella, di colore blu, con elettrodomestici della NEFF, che è uno dei produttori di fascia alta. Il forno è diviso in due parti, con due sportelli, così, volendo, si potrebbero cucinare due cose alla volta. La fila di case su Sulgrave Road dalla parte dove c'è Norfolk House dà su una strada alberata dove non si muove una mosca. Dietro passa la metropolitana ma non dà alcun fastidio. La si sente solo dal bagno e, dopo il bagno prima della linea della metro, c'è un giardinetto posteriore. Dietro, la vista è quella di qualsiasi casa che abbia una zona di sfogo. C'è chi ci mette quello che non sa dove mettere e chi la usa come un giardinetto. La camera è molto intima. Il bagno è stato volutamente lasciato nello stile classico di un tempo. Marmi bianchi sul pavimento e alle pareti, vasca da bagno retrò e un piccolo lavabo con i due rubinetti per l'acqua calda e l'acqua fredda. E' tutto nuovo ma si è scelto di restare un po' nel passato. Dover miscelare acqua calda e fredda crea qualche disagio al quale non siamo più abituati. Anche la vasca, simile a quelle dei film western, non è fatta per farsi la doccia ma va usata come vasca da bagno. Con un po' di attenzione ci siamo fatti delle mezze docce senza bagnare dappertutto. L'unico neo è un po' il lavandino. Per farci stare la vasca, che è piuttosto grande, si sono sacrificate le dimensioni del lavandino. che è molto piccolo. Però la presentazione dell'immobile è corretta e le foto del bagno lo ritraggono esattamente com'è. Niente di così grave da pregiudicare il giudizio sul nostro soggiorno. Se al posto della vasca avessero messo una doccia, risparmiando spazio per un lavabo più grande, e invece dei rubinetti cold-hot avessero messo dei miscelatori, avrei dato cinque stelle. Ah, la fermata della metro è a cento metri, comodissima. Noi abbiamo preferito quasi sempre l'autobus, che si prende dopo una piacevole passeggiata di cinque minuti arrivando alla fermata di Uxbridge Road. Da lì il 94 porta fino a Piccadilly passando per Marble Arch e Oxford Street. Così si vedono i migliori quartieri della città. A due passi c'è il gigante della Westfield.