Casa intera·Privato

Typical Tuscan villa

Galleria fotografica per Typical Tuscan villa

Esterni
Interni
Area soggiorno
Parco della struttura
Camera
5 camere4 bagni10 posti letto126 m²

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Colazione disponibile
  • Spazio all’aperto

Esplora la zona

Vedi sulla mappa
Trequanda, Toscana
  • Duomo di Pienza
  • Valdichiana Outlet Village
  • San Giovanni Terme Rapolano

Camere e letti

5 camere (10 posti letto)

Camera da letto 1

1 letto matrimoniale

Camera da letto 2

2 letti singoli

Camera da letto 3

1 letto matrimoniale

Camera da letto 4

1 letto matrimoniale

Camera da letto 5

2 letti singoli

4 bagni

Bagno 1

Solo doccia

Bagno 2

Solo doccia

Bagno 3

Solo doccia

Bagno 4

Solo doccia

Spazi

Angolo cottura
Giardino

Informazioni su questa struttura

Typical Tuscan villa

Situato in una posizione panoramica e tranquilla.
Ha un cortile interno dove pranzare all'aperto, prati attrezzati con sdraio, e ombrelloni. Circondato da oliveti e vigneti della Fattoria. Vista mozzafiato sulla Val d'Orcia.

L'edificio in pietra ha un cortile interno dove pranzare all'aperto. Una scala a mattoni conduce nella loggetta che unisce i due salotti della villa. Il più grande con camino e entrambi con angolo cucina. 3 camere matrimoniali, due camere doppie e 4 bagni. L'arredamento comprende molti mobili e quadri d'antiquariato oltre ai salotti moderni.
All'esterno, prati attrezzati con sedie, sdraio, ombrelloni fra oliveti e vigneti, davanti all'immenso panorama sulle colline senesi.
Poco più in basso ci sono le due piscine, il campo da tennis e i parchi attrezzati della Fattoria del Colle che sono utilizzabili in comune con gli altri ospiti dell'agriturismo.

Responsabile della struttura

Donatella Cinelli Colombini

Lingue

Inglese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Cucina
Spazio all’aperto
Colazione disponibile
Parcheggio disponibile

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 16:00
Il check-out è entro le ore 11:00
default

Bambini

Solo adulti
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Trequanda

Questa villa si trova a Trequanda e vanta una posizione strategica in campagna. Museo del Tartufo e Artemisia Art Gallery sono due delle principali attrazioni culturali della zona. Tra le altre tappe da non perdere ci sono Bosco della Ragnaia e RI Crea RE. Concediti un po' di tempo tutto per te con i tour enologici della zona oppure vai in cerca di emozioni nuove con attività come ecoturismo e ciclismo.
Mappa
Trequanda, Toscana

Come spostarsi

  • Stazione di Sinalunga - 15 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Il Conte Matto - ‬19 min a piedi
  • ‪Osteria delle Crete - ‬19 min in auto
  • ‪Forcillo Ristorante Locanda & Camere - ‬15 min in auto
  • ‪Hotel Ristorante Apogeo - ‬14 min in auto
  • ‪Podere Spedalone - ‬23 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Typical Tuscan villa?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Typical Tuscan villa?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Typical Tuscan villa?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Typical Tuscan villa?

Con una buona posizione in campagna, questa villa si trova a 2 km da luoghi d'interesse come Val di Chiana e Chiesa dei Santi Pietro e Andrea. Monastero di Sant'Anna in Camprena e Stazione di San Giovanni d'Asso si trovano a meno di 15 km di distanza.

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.

Informazioni sull’host

Host: Donatella Cinelli Colombini

Immagine del profilo dell’host
Nata nel 1953 in una famiglia di produttori di Brunello di Montalcino, Donatella si è laureata in Storia dell’arte medioevale.
Nel 1993 ha fondato il “Movimento del turismo del vino” ed ha inventato “Cantine aperte”, la giornata che in pochi anni ha portato al successo l’enoturismo in Italia. Oggi insegna turismo del vino nei Master post laurea di tre università. Dopo 14 anni di esperienza professionale nelle imprese di famiglia, nel 1998 ha creato la sua azienda composta dalla Fattoria del Colle a Trequanda e dal Casato Prime Donne a Montalcino. Nel 2003 ha vinto l’Oscar di miglior produttore italiano assegnato dall’AIS Bibenda e ha pubblicato il Manuale del turismo del vino seguito, nel 2007, dal libro Marketing del turismo del vino. Dal 2001 al 2011 è stata Assessore al turismo del Comune di Siena. Fra le sue realizzazioni il “trekking urbano” una nuova tipologia di turismo sportivo che, da Siena, è stato esportato in tutta Italia. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Internazionale Vinitaly e l’anno successivo è stata eletta Presidente del Consorzio del vino Orcia. Nel 2014 è stata nominata Cavaliere della Repubblica Italiana. Nel 2016 è stata eletta Presidente Nazionale delle Donne del Vino

Lingue parlate:

Inglese, Italiano