Codice CIN IT008031C2WWTVPXAJ
Nel cuore del Parasio, il centro storico di Imperia, abbiamo creato un luogo di vacanza e relax interamente dedicato al mare e ai suoi colori.
Direttamente sulla piazza principale del Parasio, che gode di splendide viste sul mare, troverete una casa molto ben arredata, impreziosita dal tocco di un artista.
L'attenzione al dettaglio è al di sopra della media e la casa è molto confortevole.
Una discesa panoramica vi porta alle spiagge in 5 minuti.
Abbiamo dedicato molto tempo ad allestire e rinnovare la casa, rendendola un piccolo gioiello.
Troverete una casa arredata nei colori più tipici della nostra Liguria.
La casa è composta da un soggiorno, un cucinino equipaggiato e fornito di tutto il necessario per cucinare, due camere da letto e un bagno con doccia.
La prima camera da letto ha un letto matrimoniale, mentre la seconda ha un divano letto, già predisposto come letto singolo, ma che, a seconda delle esigenze degli ospiti, può trasformarsi facilmente in letto matrimoniale.
I materassi sono di ottima qualità, alti 22 centimetri, molto confortevoli anche per soggiorni di lunga durata.
Colori e decorazioni riflettono le radici più profonde della nostra terra, ed offrono ai nostri ospiti una piena immersione nella storia e nelle attrazioni locali.
La casa è un tipico appartamento ligure del XIX secolo, con soffitti molto alti e un affaccio diretto sulla piazza principale del Parasio, il centro storico medioevale della città, molto pittoresco, tranquillo e circondato dal mare.
La casa è assolutamente adatta a famiglie con bambini in quanto essi hanno una camera tutta per loro, la piazza sottostante è dotata di giochi pubblici ed è sicura e molto tranquilla.
Il promontorio del Parasio è il centro storico medievale di Porto Maurizio ed è uno dei simboli che caratterizzano la città di Imperia, sicuramente il luogo più interessante e caratteristico della città.
Ricco di architettura, tra cui chiese, edifici antichi e caratteristici tipici "carrugi" (vicoli) liguri, offre a coloro che lo visitano, le viste mozzafiato che solo un centro storico che si affaccia sul mare può concedere.
Un'atmosfera incantevole e incantata tra i saliscendi, i panorami, le piazze, i gradini, le logge e il profumo delle piante di capperi.
La signora Minella (mia mamma) ed io saremo disponibile durante il vostro soggiorno per ogni esigenza. Incontrerete mia mamma sia all'arrivo che alla partenza.
Dal 1° febbraio 2019 i nostri ospiti sono tenuti a pagare la Tassa di Soggiorno al Comune di Imperia.
La cifra è pari a 2 (due) EUR per persona al giorno.
Vi chiediamo cortesemente di assolvere a tale pagamento al vostro arrivo, IN CONTANTI direttamente a noi.
L'imposta è applicabile fino ad un massimo di 10 pernottamenti consecutivi.
Sono esenti dal pagamento i minori che, nel giorno di inizio del soggiorno, non abbiano ancora compiuto i 14 anni di età.
Per esempio, due adulti che soggiornano nella nostra casa per una settimana pagheranno 40 euro in totale.
La casa è all’interno della ZTL Parasio (Zona a traffico limitato): ciò significa che si potrà entrare ed uscire dalla stessa con la macchina tutti i giorni solo negli orari dalle 08:00 alle 10:00, dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 01:00
Se venite con la macchina, posso richiedere per voi gratuitamente un lasciapassare, che vi permetterà di arrivare con la macchina fin sotto casa per caricare e scaricare i bagagli a qualsiasi orario, limitatamente ai giorni di arrivo e partenza.
Proprio sotto casa c'è un tipico ristorante ligure, dove si può godere di una piacevole cena all'aria aperta (in estate)
Il Parasio è certamente una delle realtà storiche e culturali più interessanti e affascinanti di tutto il Ponente ligure.
Il Parasio è arroccato su un promontorio che si affaccia sul mare. È un borgo medievale ancora oggi quasi interamente pedonale.
La sua particolare struttura a chiocciola, con i tipici caruggi che si arrampicano sul promontorio, le numerose Chiese, i palazzi, gli oratori, i giardini, gli scorci inimitabili sul mare e sulla vallata, fanno del Parasio un'esperienza unica, in un continuo salire e scendere che impegna gli abitanti e i turisti attenti al paesaggio.
Tutto è a portata di mano: spiagge e negozi sono facilmente raggiungibili a piedi. Il mio consiglio è di parcheggiare la macchina e di muoversi a piedi.
Le spiagge più vicine distano circa 500m a piedi utilizzando le varie e panoramiche scale che partono dalla piazza verso il mare.
Queste spiagge sono adatte ai bambini e si raggiungono in circa 10 minuti, tenendo presente un certo dislivello tra il livello del mare e il livello della casa.
Sono raggiungibili anche con un servizio di ascensori pubblici gratuiti, che portano alle numerose spiagge circostanti e a tutto ciò di cui potresti aver bisogno nel centro di Porto Maurizio.
Ci sono varie opzioni per il parcheggio:
Parcheggi gratuiti (marcati orizzontalmente in bianco) e parcheggi a pagamento (marcati orizzontalmente in blu), entrambi in Piazza Duomo e aree antistanti, a circa 300 metri da casa).
Il parcheggio a pagamento costa 2.00€/ora, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30