Informazioni sulla struttura
- Castello
- 700 m²
- 6 camere da letto
- 9 letti
- 14 posti letto
- 6 bagni
- 6 bagni
- Altri spazi
- Cucina
- Salotto
- Sala da pranzo
2 suite, camere per 12 ospiti, piscina, sala relax, giardini, cantina per eventi
Se qualcuno ti chiede di prenotare con un altro metodo di pagamento o di pagarlo direttamente prima di prenotare su Vrbo Italia, segnalalo.
Camere e letti
Camere da letto: 6(Posti letto: 14)
Bagni: 6
Altri spazi
Caratteristiche
- Piscina
- Internet
- Animali ammessi
- TV
- Satellite o TV via cavo
- Parcheggio
- Riscaldamento
Posizione
L’host è PATRIZIA
Invia una domandaSu PATRIZIA
Agli inizi degli anni ’60 l’imprenditore Ezio Pecchioli acquistò l’azienda e impiantò i primi vigneti specializzati nelle terre di Volognano che erano coltivate con le tipiche colture promiscue della mezzadria toscana; da allora tre generazioni hanno lavorato e investito in questo ambizioso progetto. L’interesse e la dedizione che legano la vite al Castello sono state indirizzati verso prodotti qualitativamente superiori, in linea con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni pur nel rispetto delle antiche tradizioni.
Perché hai deciso di affittare questa proprietà?
Soggiornare a Volognano vuol dire vivere un’esperienza fatta di ospitalità, di storia, di classicità e allo stesso tempo di estremo comfort sia logistico che tecnologico. Il concept è quello di una location basata sull’unione tra presunti opposti: locale e cosmopolita al tempo stesso, Volognano è infatti un luogo di campagna vicino a una città dalla grande tradizione come Firenze; è l’alto artigianato delle sue finiture e il design dei suoi servizi, pensati per intrattenervi; è il lusso delle sue stanze dai sofisticati complementi d’arredo e la frugalità di un pasto fatto di ingredienti semplici da accompagnare a un immancabile calice di vino.
Che cosa rende questa casa unica?
Oggi nella dimora storica, accuratamente restaurata e trasformata in struttura ricettiva, sono possibili suggestivi soggiorni in un’atmosfera d’altri tempi. Nell’antica cantina, anch’essa restaurata in perfetta sintonia con lo stile del maniero, vengono organizzate degustazioni con specialità gastronomiche toscane, laboratori enogastronomici e visite al museo agricolo, allestito con attrezzi utilizzati in passato per la lavorazione della terra e dei vigneti, alcuni dei quali di notevole pregio.
- Lingue:
- inglese, francese, italiano
Termini e condizioni
Politica di cancellazione
- 100% di rimborso dell'importo pagato se cancelli almeno 60 giorni prima del check-in.
- 50% di rimborso dell'importo pagato (meno il costo del servizio) se cancelli almeno 30 giorni prima del check-in.
- Nessun rimborso se cancelli 30 giorni prima del check-in.
Danni e spese extra
Durante il soggiorno, se il viaggiatore o le persone che soggiornano insieme a lui dovessero danneggiare la proprietà, saranno responsabili dei relativi costi.
Regole della casa
Animali domestici ammessi
Eventi non consentiti
Consentito fumare
Ospiti max: 14
Pratiche di pulizia
Pulito con disinfettante
Asciugamani e le lenzuola lavate in acqua calda a minimo 60ºC
Superfici più esposte al contatto pulite con disinfettante (come piani di lavoro, interruttori, maniglie e rubinetti)
Segue le linee guida sanitarie regionali: Protocollo Nazionale di "Accoglienza Sicura" (Italia)